sonetti di William Shakespeare.

Adattamento e regia di Peter Brook. Luci di Philippe Vialatte. Musica eseguita dal vivo da Franck Krawczyk. Con Natasha Parry e Bruce Myers. Prod. Théâtre des Bouffes du Nord, PARIGI

IL VIAGGIO A REIMS ossia L’ALBERGO DEL GIGLIO D’ORO

dramma giocoso di Luigi Balocchi.

Musica di Gioachino Rossini. Regia di Luca Ronconi. Scene di Gae Aulenti. Costumi di Giovanna Buzzi.Orchestra e coro del Teatro alla Scala, direzione musicale di Ottavio Dantone, maestro del coro Bruno Casoni. Con Patrizia Ciofi, Daniela Barcellona, Annick Massis, Carmela Remigio, Juan Francisco Gatell, Dmitry Korchak,Alastair Miles, Nicola Ulivieri, Bruno Praticò, Fabio Capitanucci ed altri 8 interpreti,e con la Compagnia Marionettistica Carlo Colla e Figli. Prod. Rossini Opera Festival,PESARO – Teatro alla Scala,MILANO

Tony Cucchiara

Regia di Giuseppe Di Martino, ripresa da Giuseppe Dipasquale. Scene e costumi di Francesco Geracà, ripresi da Giuseppe Andolfo. Coreogragfie di Guido Guidi, ripresi da Donatella Capraro. Musiche di Gianluca Cucchiara. Luci di Franco Buzzanca. Con Tuccio Musumeci, Pippo Pattavina, Anna Malvica, Ilaria Spada, Leonardo Marino, Luca Notari, Laura Geraci, Enza Lauricella, e altri 14 attori. Prod. Teatro Stabile, CATANIA.

EDWARD AUX MAINS D’ARGENT

Tim Burton

Sceneggiatura e adattamento di Caroline Thompson. Regia e coreografia di Matthew Bourne. Musiche originali di Danny Elfman, arrangiamenti di Terry Davies. Scene e costumi di Lez Brotherston. Luci di Howard Harrison. Suono di Paul Groothuis. Orchestra diretta da Benjamin Pope. Con Matthew Malthouse, Dominic North, Madeleine Brennan, Ross Carpenter, Kerry Biggin, Gavin Eden, Nina Goldman, Adam Galbraith ed altri 23 interpreti. Prod. New Adventures, LONDRA.

WELCOME TO THE VOICE

Muriel Teodori

Musica di Steve Nieve.Regia di Muriel Teodori.Scene di Bernard Arnould. Costumi di Caroline de Vivaise. Luci di Jacques Rouveyrollis. Video di Tom Volf. Ensemble Orchestral de Paris, diretto da Wolfgang Doerner. Coro del Théâtre du Châtelet, diretto da Frédéric Rouillon. Con Sting, Elvis Costello, Sylvia Schwartz, Joe Sumner, Marie-Ange Todorovitch, Sonya Yoncheva, Anna Gabler. Prod. Théâtre du Châtelet, PARIG

Betty Comden e Adolph Green

Da un’idea originale di Jerome Robbins. Musica di Leonard Bernstein.Regia di Jude Kelly. Coreografie di Stephen Mear. Scene e costumi di Robert Jones. Luci di Mark Henderson. Orchestre Pasdeloup, diretta da David Charles Abell. Coro del Théâtre du Châtelet, diretto da Alexandre Piquion. Con Tim Howar, Adam Garcia, Joshua Dallas, Sarah Soetaert, Caroline O’Connor, Lucy Schaufer, Sheila Reid, Jonathan Best, Janine Duvitski, Alison Jiear, Rodney Clarke. Prod. English National Opera, LONDRA

William Shakespeare

Traduzione di Alessandro Serpieri. Regia di Gabriele Lavia. Scene di Alessandro Camera. Costumi di Andrea Viotti. Musiche di Giordano Còrapi. Luci di Pietro Sperduti. Con Gabriele Lavia, Giovanna Di Rauso, Maurizio Lombardi, Biagio Forestieri, Patrizio Cigliano, Mario Pietramala, Alessandro Parise, Michele Demaria, Daniel Dwerryhouse, Fabrizio Vona, Andrea Macaluso, Mauro Celaia, Giorgia Sinicorni, Chiara Degani, Giulia Galiani. Prod. Compagnia Lavia Anagni, MASSA (Ms)

IL BIRRAIO DI PRESTON

Andrea Camilleri

Riduzione e adattamento di Andrea Camilleri e Giuseppe Dipasquale, anche regista. Regia di Giuseppe Dipasquale. Scene di Antonio Fiorentino. Costumi di Gemma Spina. Luci di Franco Buzzanca. Musiche di Massimiliano Pace. Con Pino Micol, Giulio Brogi, Mariella Lo Giudice, Marcello Perracchio, Gian Paolo Poddighe, Mimmo Mignemi, Angelo Tosto e altri 10 attori. Prod. Teatro Stabile, CATANIA

COME SPIEGARE LA STORIA DEL COMUNISMO AI MALATI DI MENTE

Matéi Visniec

Traduzione di Sergio Claudio Perroni. Regia di Gianpiero Borgia. Scene di Giuseppe Andolfo. Costumi di Giuseppe Avallone. Musiche di Papaceccio M.C. Luci di Franco Buzzanca. Con Angelo Tosto, Gianpiero Borgia, Christian Di Domenico, Annalisa Canfora, Daniele Nuccetelli, Giovanni Guardiano, Alessandra Barbagallo, Giorgia D’Acquisto, Salvo Disca, Liborio Natali, Chiara Seminara. Prod. Teatro Stabile, CATANIA

JULIE, JEAN ET KRISTINE

di August Strindberg

JULIE, JEAN ET KRISTINE, di August Strindberg. Regia di Margarita Mladenova. Scene e costumi di Daniela Oleg Liahova. Con Albena Georgieva, Hristo Petkov, Miroslava Gogovska. Prod. Teatro-Laboratorio Sfumato, SOFIA

LOVE IS MY SIN

Adattamento e regia di Peter Brook. Luci di Philippe Vialatte. Musica eseguita dal vivo da Franck Krawczyk. Con Natasha Parry e Bruce Myers. Prod. Théâtre des Bouffes du Nord, PARIGI

IL VIAGGIO A REIMS ossia L’ALBERGO DEL GIGLIO D’ORO

Musica di Gioachino Rossini. Regia di Luca Ronconi. Scene di Gae Aulenti. Costumi di Giovanna Buzzi.Orchestra e coro del Teatro alla Scala, direzione musicale di Ottavio Dantone, maestro del coro Bruno Casoni. Con Patrizia Ciofi, Daniela Barcellona, Annick Massis, Carmela Remigio, Juan Francisco Gatell, Dmitry Korchak,Alastair Miles, Nicola Ulivieri, Bruno Praticò, Fabio Capitanucci ed altri …

IL VIAGGIO A REIMS ossia L’ALBERGO DEL GIGLIO D’ORO Leggi tutto »

PIPINO IL BREVE

Regia di Giuseppe Di Martino, ripresa da Giuseppe Dipasquale. Scene e costumi di Francesco Geracà, ripresi da Giuseppe Andolfo. Coreogragfie di Guido Guidi, ripresi da Donatella Capraro. Musiche di Gianluca Cucchiara. Luci di Franco Buzzanca. Con Tuccio Musumeci, Pippo Pattavina, Anna Malvica, Ilaria Spada, Leonardo Marino, Luca Notari, Laura Geraci, Enza Lauricella, e altri 14 …

PIPINO IL BREVE Leggi tutto »

EDWARD AUX MAINS D’ARGENT

Sceneggiatura e adattamento di Caroline Thompson. Regia e coreografia di Matthew Bourne. Musiche originali di Danny Elfman, arrangiamenti di Terry Davies. Scene e costumi di Lez Brotherston. Luci di Howard Harrison. Suono di Paul Groothuis. Orchestra diretta da Benjamin Pope. Con Matthew Malthouse, Dominic North, Madeleine Brennan, Ross Carpenter, Kerry Biggin, Gavin Eden, Nina Goldman, …

EDWARD AUX MAINS D’ARGENT Leggi tutto »

WELCOME TO THE VOICE

Musica di Steve Nieve.Regia di Muriel Teodori.Scene di Bernard Arnould. Costumi di Caroline de Vivaise. Luci di Jacques Rouveyrollis. Video di Tom Volf. Ensemble Orchestral de Paris, diretto da Wolfgang Doerner. Coro del Théâtre du Châtelet, diretto da Frédéric Rouillon. Con Sting, Elvis Costello, Sylvia Schwartz, Joe Sumner, Marie-Ange Todorovitch, Sonya Yoncheva, Anna Gabler. Prod. …

WELCOME TO THE VOICE Leggi tutto »

ON THE TOWN

Da un’idea originale di Jerome Robbins. Musica di Leonard Bernstein.Regia di Jude Kelly. Coreografie di Stephen Mear. Scene e costumi di Robert Jones. Luci di Mark Henderson. Orchestre Pasdeloup, diretta da David Charles Abell. Coro del Théâtre du Châtelet, diretto da Alexandre Piquion. Con Tim Howar, Adam Garcia, Joshua Dallas, Sarah Soetaert, Caroline O’Connor, Lucy …

ON THE TOWN Leggi tutto »

MACBETH

Traduzione di Alessandro Serpieri. Regia di Gabriele Lavia. Scene di Alessandro Camera. Costumi di Andrea Viotti. Musiche di Giordano Còrapi. Luci di Pietro Sperduti. Con Gabriele Lavia, Giovanna Di Rauso, Maurizio Lombardi, Biagio Forestieri, Patrizio Cigliano, Mario Pietramala, Alessandro Parise, Michele Demaria, Daniel Dwerryhouse, Fabrizio Vona, Andrea Macaluso, Mauro Celaia, Giorgia Sinicorni, Chiara Degani, Giulia …

MACBETH Leggi tutto »

IL BIRRAIO DI PRESTON

Riduzione e adattamento di Andrea Camilleri e Giuseppe Dipasquale, anche regista. Regia di Giuseppe Dipasquale. Scene di Antonio Fiorentino. Costumi di Gemma Spina. Luci di Franco Buzzanca. Musiche di Massimiliano Pace. Con Pino Micol, Giulio Brogi, Mariella Lo Giudice, Marcello Perracchio, Gian Paolo Poddighe, Mimmo Mignemi, Angelo Tosto e altri 10 attori. Prod. Teatro Stabile, …

IL BIRRAIO DI PRESTON Leggi tutto »

COME SPIEGARE LA STORIA DEL COMUNISMO AI MALATI DI MENTE

Traduzione di Sergio Claudio Perroni. Regia di Gianpiero Borgia. Scene di Giuseppe Andolfo. Costumi di Giuseppe Avallone. Musiche di Papaceccio M.C. Luci di Franco Buzzanca. Con Angelo Tosto, Gianpiero Borgia, Christian Di Domenico, Annalisa Canfora, Daniele Nuccetelli, Giovanni Guardiano, Alessandra Barbagallo, Giorgia D’Acquisto, Salvo Disca, Liborio Natali, Chiara Seminara. Prod. Teatro Stabile, CATANIA

JULIE, JEAN ET KRISTINE

JULIE, JEAN ET KRISTINE, di August Strindberg. Regia di Margarita Mladenova. Scene e costumi di Daniela Oleg Liahova. Con Albena Georgieva, Hristo Petkov, Miroslava Gogovska. Prod. Teatro-Laboratorio Sfumato, SOFIA

Scroll to Top