ARRETRATO NEL QUALE HA COLLABORATO Albarosa Camaldo
Vetrina Il murales di Jorit dedicato a Maradona a San Giovanni a Teduccio. Pisa, Teatro Rossi Aperto (foto: Guido Mencari) L'eredità di Eugenio: una nuova casa per le sue marionette | pag. 2 Una gioia e un grande dolore per la Compagnia Marionettistica Carlo Colla & Figli: l’ingresso nella nuova sede all’ex Ansaldo, dove prenderà …
Numero 4 di ottobre-dicembre 2017
VETRINA Biancaneve, regia di M.G. Cipriani. The rage, regia di Maja Kleczewska (foto: Natalia Kabnow). Venezia: nove registe per una Biennale | pag. 2 Il primo anno di direzione di Antonio Latella è stato dedicato a indagare l’evoluzione di processi creativi e di linguaggi su una scena europea declinata al femminile. In cartellone nove artiste …
Numero 3 di luglio-settembre 2017
Speciale Premio Hystrio Ventisette anni di vocazione La cronaca, i premiati, le motivazioni | pag.2 di Arianna Lomolino I finalisti del Premio alla Vocazione 2017 (foto: Marina Siciliano). Premio Hystrio alla Vocazione, i vincitori 2017 (foto: Marina Siciliano). Vetrina "Il più grande", Teatro Civico 14. Piazza Fabio Chiesa, Milano (foto: Umberto Terruso). Campania felix, …
Numero 2 di aprile-giugno 2017
Vetrina Alla ricerca di nuovi talenti la Biennale di Antonio Latella | pag. 2 Scouting, Maestri e nuove generazioni, tradizione e innovazione, linguaggio e processo creativo, donne. Sono le parole-chiave su cui sarà articolata la Biennale Teatro di Venezia diretta, dal 2017 al 2020, dal regista campano. di Claudia Cannella A Napoli, Ruggero Cappuccio …
Numero 1 di gennaio-marzo 2017
Speciale Dario Fo, un classico del Novecento | pag. 2 Dal “decennio borghese” al “decennio rosso”, dalle improvvisazioni al Nobel, Dario Fo è stato, prima di tutto, un grande uomo di teatro animato da un forte impegno politico e artistico. Scomparso lui restano le sue opere, popolari e innovative, che ora attendono solo nuova …
Numero 4 di ottobre-dicembre 2016
Vetrina "Fear", regia di Falk Richter (foto: Arno Declair). "E se elas fossem para Moscou?", regia di C. Jatahy. Falk Richter, le acute provocazioni di un eterno adolescente | pag. 2 Drammaturgo, regista, curioso indagatore dei mali della società occidentalee ideatore di un originale linguaggio che ibrida teatro, danza e immagini, Richter è anche, …
Numero 3 di luglio-settembre 2016
Speciale Premio Hystrio 2016 Premio alla Vocazione 2016, i finalisti (foto: Marina Siciliano). I tre giorni degli hystrioni | pag. 4 di Fabrizio Sebastian Caleffi e Ilaria Angelone Vetrina Il Bardo sì, ma anche il Cavaliere, così la Spagna celebra Cervantes | pag 12 Quattrocento anni dalla morte di Shakespeare. E di Miguel de …
Numero 2 di aprile-giugno 2016
Vetrina "Tartuffe", regia di Luc Bondy. Il Pavillon Noir di Aix-en-Provence,progetto di Rudy Ricciotti (foto: Philippe Ruault). "Il Furioso", di Teatro Lenz. Luc Bondy, un teatro con radici europee | pag. 2 Di origini ebraiche mitteleuropee, Luc Bondy è stato tra i protagonisti della ricostruzione culturale post-bellica. Direttore dei teatri di Francoforte e Berlino, …
Numero 1 di gennaio-marzo 2016
Vetrina Danio Manfredini. Giovanna Marini in "Sono Pasolini". Marcido Marcjdoris in "AmletOne!". Danio Manfredini, ritratto di un Maestro controvoglia | pag. 2 Non vuole averne il ruolo eppure fare il pedagogo gli è essenziale, per condividere l’atto creativo. Artista inadatto ai tempi del consumo culturale, Danio Manfredini vive e lavora nello spazio dell’incertezza, difendendo la …
Numero 2 di aprile-giugno 2014
Vetrina Teatro Valle Occupato nemo propheta in patria | pag. 3 di Roberto Rizzente La Fondazione Teatro Valle Occupato non sarà riconosciuta, è questa la posizione del Prefetto di Roma. Eppure, il Teatro conquista all’estero il Premio Ecf. L’idiosincrasia delle istituzioni è un vizio tutto italiano che nasconde una visione retriva del diritto, come ci …