DA UNA CASA DI MORTI


(pag. 89)
regia di Krzysztof Warlikowski

Di Leoš Janáček. Regia di Krzysztof Warlikowski. Drammaturgia di Christian Longchamp. Scene di Małgorzata Szczęśniak. Luci di Felice Ross. Video di Denis Guéguin. Movimenti di Claude Bardouil. Coro e Orchestra del Teatro dell’Opera di Roma. Direzione musicale di Dmitry Matvienko. Maestro del coro Ciro Visco. Con Mark S. Doss, Pascal Charbonneau, Štefan Margita, Erin Caves, Clive Bayley, Julian Hubbard, Leigh Melrose, Carolyn Sproule e altri 11 interpreti. Prod. Teatro dell’Opera, ROMA, Royal Opera House, LONDRA, Théâtre de la Monnaie, BRUXELLES, Opéra national de LYON.

ADAM’S PASSION


(pag. 89)
regia di Robert Wilson

Di Arvo Pärt. Regia, scene e luci di Robert Wilson. Costumi di Carlos Soto. Luci di A.J. Weissbard. Drammaturgia d Konrad Kuhn. Coro e Orchestra del Teatro dell’Opera di Roma. Direzione musicale di Tõnu Kaljuste. Maestro del coro Ciro Visco. Con Lucinda Childs, Michalis Theophanous, Endro Roosimäe, Erki Laur, Tatjana Kosmõnina, Triin Marts. Prod. Eesti Kontsert, TALLINN, Change Performing Arts, MILANO, per il Teatro dell’Opera, ROMA.

RUSALKA


(pag. 89)
regia di Emma Dante

Di Antonín Dvořák. Regia di Emma Dante. Scene di Carmine Maringola. Costumi di Vanessa Sannino. Luci di Cristian Zucaro. Coreografie di Sandro Maria Campagna. Coro e Orchestra del Teatro alla Scala di Milano. Direzione musicale di Tomáš Hanus. Maestro del coro Alberto Malazzi. Con Olga Bezsmertna, Dmitry Korchak, Jongmin Park, Okka von der Damerau, Elena Guseva, Jiří Rajniš, Svetlina Stoyanova, Hila Fahima, Juliana Grigoryan, Valentina Pluzhnikova, Ilya Silchukou. Prod. Teatro alla Scala, MILANO.

LUCIA DI LAMMERMOOR


(pag. 88)
regia di Yannis Kokkos

Di Gaetano Donizetti. Regia, scene e costumi di Yannis Kokkos. Video di Eric Duranteau. Luci di Vinicio Cheli. Coro e Orchestra del Teatro alla Scala di Milano. Direzione musicale di Riccardo Chailly. Maestro del coro Alberto Malazzi. Con Lisette Oropesa, Juan Diego Flórez, Boris Pinkhasovich, Michele Pertusi, Leonardo Cortellazzi, Giorgio Misseri, Valentina Pluzhnikova. Prod. Teatro alla Scala, MILANO.

LI ZITE NGALERA


(pag. 88)
regia di Leo Muscato

Di Leonardo Vinci. Regia di Leo Muscato. Scene di Federica Parolini. Costumi di Silvia Aymonino. Luci di Alessandro Verazzi. Orchestra del Teatro alla Scala di Milano e La Cetra Barockorchester. Direzione musicale di Andrea Marcon. Con Francesca Aspromonte, Chiara Amarù, Francesca Pia Vitale, Filippo Morace, Alberto Allegrezza, Filippo Mineccia, Antonino Siragusa, Raffaele Pe, Marco Filippo Romano. Prod. Teatro alla Scala, MILANO.

LES CONTES D’HOFFMANN


(pag. 88)
regia di Davide Livermore

Di Jacques Offenbach. Scene di Giò Forma. Costumi di Gianluca Falaschi. Luci di Antonio Castro e Controluce Teatro d’Ombre. Coro e Orchestra del Teatro alla Scala di Milano. Direzione musicale di Frédéric Chaslin. Maestro del coro Alberto Malazzi. Con Vittorio Grigolo, Luca Pisaroni, Eleonora Buratto, Federica Guida, Francesca Di Sauro, Marina Viotti, François Piolino, Yann Beuron, Néstor Galván, Hugo Laporte, Alfonso Antoniozzi. Prod. Teatro alla Scala, MILANO.

GRAVEYARDS & GARDENS


(pag. 87)
di Vanessa Goodman e Caroline Shaw

Scene, costumi e performance di Vanessa Goodman e Caroline Shaw. Luci di James Proudfoot. Musiche di Eric Chad Kate De Lorme. Prod. Vanessa Goodman e Caroline Shaw, Vancouver (Canada). ORBITA, ROMA.

NOBODY NOBODY NOBODY IT’S OK NOT TO BE OK. Appunti, celebrazioni e proteste di un corpo vulnerabile


(pag. 87)
di Daniele Ninarello

Creazione, performance e musiche di Daniele Ninarello. Drammaturgia di Gaia Clotilde Chernetich. Prod. Codeduomo/Compagnia Daniele Ninarello, Torino – Oriente Occidente, Rovereto. LA DEMOCRAZIA DEL CORPO/CANGO, FIRENZE.

LE RÉCITAL DES POSTURES


(pag. 87)
coreografia di Yasmine Hugonnet

Danza di Yasmine Hugonnet. Scene di Yasmine Hugonnet e Dominique Dardant. Costumi di Scilla Llardo. Luci di Dominique Dardant. Prod. Arts Mouvementés e Théâtre Sévelin 36, Losanna. LA DEMOCRAZIA DEL CORPO/CANGO, FIRENZE.

ADAGIO


(pag. 86)
coreografia di Saburo Teshigawara e Rihoko Sato

Costumi, luci e interpretazione di Saburo Teshigawara e Rihoko Sato. Musiche di Gustav Mahler, Ludwig van Beethoven, Johann Sebastian Bach, Wolfgang Amadeus Mozart, Sergej Rachmaninov, Maurice Ravel, Anton Bruckner. Prod. Karas, Tokyo. LA DEMOCRAZIA DEL CORPO/CANGO, FIRENZE.

DA UNA CASA DI MORTI

Di Leoš Janáček. Regia di Krzysztof Warlikowski. Drammaturgia di Christian Longchamp. Scene di Małgorzata Szczęśniak. Luci di Felice Ross. Video di Denis Guéguin. Movimenti di Claude Bardouil. Coro e Orchestra del Teatro dell’Opera di Roma. Direzione musicale di Dmitry Matvienko. Maestro del coro Ciro Visco. Con Mark S. Doss, Pascal Charbonneau, Štefan Margita, Erin Caves, …

DA UNA CASA DI MORTI Leggi tutto »

ADAM’S PASSION

Di Arvo Pärt. Regia, scene e luci di Robert Wilson. Costumi di Carlos Soto. Luci di A.J. Weissbard. Drammaturgia d Konrad Kuhn. Coro e Orchestra del Teatro dell’Opera di Roma. Direzione musicale di Tõnu Kaljuste. Maestro del coro Ciro Visco. Con Lucinda Childs, Michalis Theophanous, Endro Roosimäe, Erki Laur, Tatjana Kosmõnina, Triin Marts. Prod. Eesti …

ADAM’S PASSION Leggi tutto »

RUSALKA

Di Antonín Dvořák. Regia di Emma Dante. Scene di Carmine Maringola. Costumi di Vanessa Sannino. Luci di Cristian Zucaro. Coreografie di Sandro Maria Campagna. Coro e Orchestra del Teatro alla Scala di Milano. Direzione musicale di Tomáš Hanus. Maestro del coro Alberto Malazzi. Con Olga Bezsmertna, Dmitry Korchak, Jongmin Park, Okka von der Damerau, Elena …

RUSALKA Leggi tutto »

LUCIA DI LAMMERMOOR

Di Gaetano Donizetti. Regia, scene e costumi di Yannis Kokkos. Video di Eric Duranteau. Luci di Vinicio Cheli. Coro e Orchestra del Teatro alla Scala di Milano. Direzione musicale di Riccardo Chailly. Maestro del coro Alberto Malazzi. Con Lisette Oropesa, Juan Diego Flórez, Boris Pinkhasovich, Michele Pertusi, Leonardo Cortellazzi, Giorgio Misseri, Valentina Pluzhnikova. Prod. Teatro …

LUCIA DI LAMMERMOOR Leggi tutto »

LI ZITE NGALERA

Di Leonardo Vinci. Regia di Leo Muscato. Scene di Federica Parolini. Costumi di Silvia Aymonino. Luci di Alessandro Verazzi. Orchestra del Teatro alla Scala di Milano e La Cetra Barockorchester. Direzione musicale di Andrea Marcon. Con Francesca Aspromonte, Chiara Amarù, Francesca Pia Vitale, Filippo Morace, Alberto Allegrezza, Filippo Mineccia, Antonino Siragusa, Raffaele Pe, Marco Filippo …

LI ZITE NGALERA Leggi tutto »

LES CONTES D’HOFFMANN

Di Jacques Offenbach. Scene di Giò Forma. Costumi di Gianluca Falaschi. Luci di Antonio Castro e Controluce Teatro d’Ombre. Coro e Orchestra del Teatro alla Scala di Milano. Direzione musicale di Frédéric Chaslin. Maestro del coro Alberto Malazzi. Con Vittorio Grigolo, Luca Pisaroni, Eleonora Buratto, Federica Guida, Francesca Di Sauro, Marina Viotti, François Piolino, Yann Beuron, …

LES CONTES D’HOFFMANN Leggi tutto »

GRAVEYARDS & GARDENS

Scene, costumi e performance di Vanessa Goodman e Caroline Shaw. Luci di James Proudfoot. Musiche di Eric Chad Kate De Lorme. Prod. Vanessa Goodman e Caroline Shaw, Vancouver (Canada). ORBITA, ROMA.

LE RÉCITAL DES POSTURES

Danza di Yasmine Hugonnet. Scene di Yasmine Hugonnet e Dominique Dardant. Costumi di Scilla Llardo. Luci di Dominique Dardant. Prod. Arts Mouvementés e Théâtre Sévelin 36, Losanna. LA DEMOCRAZIA DEL CORPO/CANGO, FIRENZE.

ADAGIO

Costumi, luci e interpretazione di Saburo Teshigawara e Rihoko Sato. Musiche di Gustav Mahler, Ludwig van Beethoven, Johann Sebastian Bach, Wolfgang Amadeus Mozart, Sergej Rachmaninov, Maurice Ravel, Anton Bruckner. Prod. Karas, Tokyo. LA DEMOCRAZIA DEL CORPO/CANGO, FIRENZE.

Scroll to Top