ARRETRATO NEL QUALE HA COLLABORATO Francesco Tei

Numero 2 di aprile-giugno 2015

Speciale Luca Ronconi Gli ultimi giorni dell'umanità. Luca Ronconi. Quer pasticciaccio brutto de Via Merulana. Luca Ronconi, l'utopia del teatro e la regia come conoscenza | pag. 2 Lavorava con la determinazione e il metodo di un ricercatore: dal primo spettacolo (Goldoni) ai kolossal, passando per l'Orlando furioso, la direzione alla Biennale di Venezia e …

Numero 2 di aprile-giugno 2015 Leggi tutto »

Copertina_Hystrio 12015_Ferdinando Bruni

Numero 1 di gennaio-marzo 2015

Vetrina 100% Cork, Rimini Protokoll Spencer Tunick, Museo di Dusseldorf ricci/forte, all'Ecole des Maitres (foto Luca D'Agostino). Le mappe geografiche e teatrali dei Rimini Protokoll | pag. 2 Non ci sono attori, né copioni nelle performance del collettivo tedesco, ma cittadini “esperti” e protocolli. Il risultato sono spettacoli dove la drammaturgia si fonde con la …

Numero 1 di gennaio-marzo 2015 Leggi tutto »

Numero 1 di gennaio-marzo 2014

Vetrina Parola poetica e parola quotidiana l’identità equivalente di Daria Deflorian | pag. 2 di Paolo Ruffini Da Pasolini a Tahar Ben Jelloun e da Ingeborg Bachmann a Lucia Calamaro e alla fortunata collaborazione con Antonio Tagliarini, l’attrice trentina ha costruito intorno alla parola la qualità della propria presenza scenica in una costante ricerca della …

Numero 1 di gennaio-marzo 2014 Leggi tutto »

Numero 2 di aprile-giugno 2013

Vetrina Il teatro “colloquiale” di Oriza Hirata tra androidi-attori e parole-farfalla | pag. 2 di Cristina Ventrucci Arrivato da pochi anni in Europa, il regista giapponese ha recentemente presentato a Parigi la sua versione del cechoviano Tre sorelle. Un teatro testuale, dove storie e sentimenti sono evocati e mai raccontati e dove allo spettatore è …

Numero 2 di aprile-giugno 2013 Leggi tutto »

Numero 1 di gennaio-marzo 2010

Vetrina Camus, celebrato o imbalsamato? | pag. 4 di Fabrizio Sebastian Caleffi A cinquant’anni dalla morte (4 gennaio 1960), in Francia si discute se tumularlo nel Pantheon insieme agli eroi nazionali. Diventerà un’icona della nuova destra o riuscirà a rimanere l’Uomo in Rivolta della stagione esistenzialista? Speciale Veneto, crogiuolo di contraddizioni | pag. 8 di …

Numero 1 di gennaio-marzo 2010 Leggi tutto »

Scroll to Top