ARRETRATO NEL QUALE HA COLLABORATO Gerardo Guccini
VETRINA Hystrio Festival – il programma 2023 | pag. 2 Ci siamo. O quasi. Hystrio Festival 2023 è pronto e cominciamo a raccontarvelo. Poi vi aspettiamo, per viverlo insieme, al Teatro Elfo Puccini di Milano dal 13 al 18 settembre! di Claudia Cannella e Ilaria Angelone Da Levante a Ponente, nasce il sistema …
Numero 4 di ottobre-dicembre 2022
Vetrina Le cinque giornate di Hystrio Festival, i giorni felici del teatro under 35 | pag. 2 Naturale evoluzione del Premio Hystrio, la rassegna ha visto la luce lo scorso settembre a Milano, al Teatro Elfo Puccini, riscuotendo un sorprendente successo di pubblico, stampa e operatori con spettacoli, letture, mise en espace, concorsi per giovani …
Numero 2 di aprile-giugno 2022
Vetrina Centrale Fies, Live Works vol.7 (foto Roberta Segata). Tiago Rodriguez (foto Roberta Segata). Hystrio Festival, una nuova casa per il meglio della scena under 35 | pag. 2 Giovani compagnie, attori, drammaturghi, organizzatori. A loro Hystrio dedica la sua nuova “creatura” che vedrà la luce il prossimo settembre al Teatro Elfo Puccini di …
Numero 2 di aprile-giugno 2021
Vetrina Auditorium di Roma. Facciamo luce sul teatro! D.IO, Teatro19, Brescia I teatri a un anno dalla chiusura, facciamo il punto (e un po’ di luce) | pag. 2 Allo scoccare del triste anniversario della grande serrata e con la recrudescenza della pandemia, il settore è ancora in attesa di risposte da parte delle istituzioni, …
Numero 2 di aprile-giugno 2019
Vetrina Sandro Lombardi e M. Verdastro in L'apparenza inganna, di T. Bernhard. C(h)oeurs, di Alain Platel. L'eredità di Thomas Bernhard, un "grande combustibile" per attore | pag. 2 A trent’anni dalla scomparsa dello scrittore austriaco, Sandro Lombardi parla dei suoi seguaci. Fra drammaturghi contemporanei e grandi interpreti che si sono nutriti e ancora si nutrono …
Numero 1 di gennaio-marzo 2018
Vetrina Il murales di Jorit dedicato a Maradona a San Giovanni a Teduccio. Pisa, Teatro Rossi Aperto (foto: Guido Mencari) L'eredità di Eugenio: una nuova casa per le sue marionette | pag. 2 Una gioia e un grande dolore per la Compagnia Marionettistica Carlo Colla & Figli: l’ingresso nella nuova sede all’ex Ansaldo, dove prenderà …
Numero 4 di ottobre-dicembre 2016
Vetrina "Fear", regia di Falk Richter (foto: Arno Declair). "E se elas fossem para Moscou?", regia di C. Jatahy. Falk Richter, le acute provocazioni di un eterno adolescente | pag. 2 Drammaturgo, regista, curioso indagatore dei mali della società occidentalee ideatore di un originale linguaggio che ibrida teatro, danza e immagini, Richter è anche, …
Numero 2 di aprile-giugno 2015
Speciale Luca Ronconi Gli ultimi giorni dell'umanità. Luca Ronconi. Quer pasticciaccio brutto de Via Merulana. Luca Ronconi, l'utopia del teatro e la regia come conoscenza | pag. 2 Lavorava con la determinazione e il metodo di un ricercatore: dal primo spettacolo (Goldoni) ai kolossal, passando per l'Orlando furioso, la direzione alla Biennale di Venezia e …
Numero 1 di gennaio-marzo 2013
Vetrina Ripartire dal postdrammatico: storia e futuro del teatro | pag. 2 a cura di Gerardo Guccini Al principio del 2012, a Ravenna, si è tenuto un incontro pubblico con Hans-Thies Lehmann, massimo teorico del postdrammatico, Marco Martinelli e Gerardo Guccini, di cui qui proponiamo una sintesi. Secondo lo studioso tedesco, il superamento del dramma, …
Numero 3 di luglio-settembre 2012
Premio Hystrio la 14 edizione I finalisti | pag. 2 di Hystrio Un Premio Hystrio da record | pag. 4 di Ilaria Angelone Premio Hystrio Godilonda nouvelle vague a Castiglioncello | pag. 6 di Fabrizio Caleffi Premio Hystrio Le motivazioni | pag. 7 di Hystrio Premio Hystrio alla Vocazione i vincitori e i segnalati | …