ARRETRATO NEL QUALE HA COLLABORATO Laura Santini
Numero 1 di gennaio-marzo 2016
Numero 4 di ottobre-dicembre 2015
Numero 3 di luglio-settembre 2015
Numero 2 di aprile-giugno 2015
Numero 1 di gennaio-marzo 2015
Numero 2 di aprile-giugno 2014
Vetrina Teatro Valle Occupato nemo propheta in patria | pag. 3 di Roberto Rizzente La Fondazione Teatro Valle Occupato non sarà riconosciuta, è questa la posizione del Prefetto di Roma. Eppure, il Teatro conquista all’estero il Premio Ecf. L’idiosincrasia delle istituzioni è un vizio tutto italiano che nasconde una visione retriva del diritto, come ci …
Numero 4 di ottobre-dicembre 2013
Vetrina La scena italiana risorge dai teatri (post)occupati | pag. 2 di Giulia Morelli Negli ultimi anni in Italia sono stati riscoperti – e occupati – molti teatri destinati alla rovina così come tanti luoghi storici sono stati rifunzionalizzati e convertiti in spazi scenici. Un breve excursus tra alcuni casi paradigmatici che testimonia la necessità …
Numero 3 di luglio-settembre 2012
Premio Hystrio la 14 edizione I finalisti | pag. 2 di Hystrio Un Premio Hystrio da record | pag. 4 di Ilaria Angelone Premio Hystrio Godilonda nouvelle vague a Castiglioncello | pag. 6 di Fabrizio Caleffi Premio Hystrio Le motivazioni | pag. 7 di Hystrio Premio Hystrio alla Vocazione i vincitori e i segnalati | …
Numero 3 di luglio-settembre 2009
Premio Hystrio Premio Hystrio alla Vocazione 2009 | pag. 2 di Fabrizio Caleffi La cronaca, i premiati, il concorso Hystrio-Occhi di Scena leggi l’articolo › Premio Hystrio Premio Hystrio 2009: una vocazione tinta di rosa | pag. 4 di Fabrizio Sebastian Caleffi leggi l’articolo › I vincitori del Premio Hystrio alla vocazione | pag. 7 …