ARRETRATO NEL QUALE HA COLLABORATO Marco Menini
Speciale Premio Hystrio 2015 I finalisti del Premio Hystrio alla Vocazione 2015 (foto: Marina Siciliano). Premio Hystrio 2015, serata finale (foto: Marina Siciliano). I vincitori e i segnalati del Premio Hystrio alla Vocazione 2015, con la giuria (foto: Marina Siciliano). I migliori anni (zero in condotta) cronache della Vocazione, 25a edizione | pag. 4 La …
Numero 2 di aprile-giugno 2015
Speciale Luca Ronconi Gli ultimi giorni dell'umanità. Luca Ronconi. Quer pasticciaccio brutto de Via Merulana. Luca Ronconi, l'utopia del teatro e la regia come conoscenza | pag. 2 Lavorava con la determinazione e il metodo di un ricercatore: dal primo spettacolo (Goldoni) ai kolossal, passando per l'Orlando furioso, la direzione alla Biennale di Venezia e …
Numero 1 di gennaio-marzo 2015
Vetrina 100% Cork, Rimini Protokoll Spencer Tunick, Museo di Dusseldorf ricci/forte, all'Ecole des Maitres (foto Luca D'Agostino). Le mappe geografiche e teatrali dei Rimini Protokoll | pag. 2 Non ci sono attori, né copioni nelle performance del collettivo tedesco, ma cittadini “esperti” e protocolli. Il risultato sono spettacoli dove la drammaturgia si fonde con la …
Numero 4 di ottobre-dicembre 2014
Vetrina Creativi cronici, i cinquant’anni dell’Odin Teatret | pag. 2 Mezzo secolo di vita e arte legano Eugenio Barba e il suo gruppo in un sodalizio che si rinnova di spettacolo in spettacolo. Il segreto? La curiosità per le culture e le pratiche diverse, l’impegno pedagogico e sociele, il forte legame tra gli attori… di Emilio …
Numero 3 di luglio-settembre 2014
Premio Hystrio Premio Hystrio 2014 La cronaca, i partecipanti e i vincitori | pag. 3 di Maddalena Giovannelli Vetrina Claudio Tolcachir e Timbre 4: il teatro come desiderio e non come missione | pag. 12 di Roberto Canziani Giovani Mattatori/9: Paolo Pierobon fare l'attore per costruire la vita | pag. 14 di Fausto Malcovati Dossier: Teatro e …
Numero 2 di aprile-giugno 2013
Vetrina Il teatro “colloquiale” di Oriza Hirata tra androidi-attori e parole-farfalla | pag. 2 di Cristina Ventrucci Arrivato da pochi anni in Europa, il regista giapponese ha recentemente presentato a Parigi la sua versione del cechoviano Tre sorelle. Un teatro testuale, dove storie e sentimenti sono evocati e mai raccontati e dove allo spettatore è …