ARRETRATO NEL QUALE HA COLLABORATO Paola Abenavoli

Numero 2 di aprile-giugno 2015

Speciale Luca Ronconi Gli ultimi giorni dell'umanità. Luca Ronconi. Quer pasticciaccio brutto de Via Merulana. Luca Ronconi, l'utopia del teatro e la regia come conoscenza | pag. 2 Lavorava con la determinazione e il metodo di un ricercatore: dal primo spettacolo (Goldoni) ai kolossal, passando per l'Orlando furioso, la direzione alla Biennale di Venezia e …

Numero 2 di aprile-giugno 2015 Leggi tutto »

Numero 1 di gennaio-marzo 2010

Vetrina Camus, celebrato o imbalsamato? | pag. 4 di Fabrizio Sebastian Caleffi A cinquant’anni dalla morte (4 gennaio 1960), in Francia si discute se tumularlo nel Pantheon insieme agli eroi nazionali. Diventerà un’icona della nuova destra o riuscirà a rimanere l’Uomo in Rivolta della stagione esistenzialista? Speciale Veneto, crogiuolo di contraddizioni | pag. 8 di …

Numero 1 di gennaio-marzo 2010 Leggi tutto »

Numero 2 di aprile-giugno 2008

Vetrina Il magazzino della ricerca. Conversazione con Danio Manfredini | pag. 2 di Lorenzo Donati, Serena Terranova Gli inizi nei centri sociali milanesi, l’incontro con Brie e Rasmussen, l’importanza dei maestri e dei percorsi a tappe che caratterizzano il suo teatro di ricerca, il senso del sacro e il concetto di follia nella nostra realtà …

Numero 2 di aprile-giugno 2008 Leggi tutto »

Scroll to Top