ARRETRATO NEL QUALE HA COLLABORATO Paola Abenavoli
Numero 4 di ottobre-dicembre 2014
Vetrina Creativi cronici, i cinquant’anni dell’Odin Teatret | pag. 2 Mezzo secolo di vita e arte legano Eugenio Barba e il suo gruppo in un sodalizio che si rinnova di spettacolo in spettacolo. Il segreto? La curiosità per le culture e le pratiche diverse, l’impegno pedagogico e sociele, il forte legame tra gli attori… di Emilio …
Numero 3 di luglio-settembre 2012
Premio Hystrio la 14 edizione I finalisti | pag. 2 di Hystrio Un Premio Hystrio da record | pag. 4 di Ilaria Angelone Premio Hystrio Godilonda nouvelle vague a Castiglioncello | pag. 6 di Fabrizio Caleffi Premio Hystrio Le motivazioni | pag. 7 di Hystrio Premio Hystrio alla Vocazione i vincitori e i segnalati | …
Numero 1 di gennaio-marzo 2011
Vetrina Peter Stein: «Date Internet ad Amleto, lo distruggerete» | pag. 2 di Roberto Canziani Dopo l’esito straordinario dei Demoni, il regista tedesco parla di sé e del suo teatro, di Brecht e dell’ex Ddr, del sistema teatrale italiano e del suo rapporto con i classici. A 360 gradi. Giovani mattatori/2 Sonia Bergamasco, il sortilegio …
Numero 2 di aprile-giugno 2010
Vetrina Buon compleanno, Anton Pavlovic’. Cechov, il suo teatro e il nostro teatro | pag. 2 di Fausto Malcovati A centocinquant’anni dalla nascita, Mosca lo ha celebrato con un mese di spettacoli. Ma la sua opera oggi ancora ci riguarda? Più che mai, sostiene Anatolij Smeljanskij, direttore del Teatro d’Arte (Mxat), che ne ripercorre la …
Numero 1 di gennaio-marzo 2010
Vetrina Camus, celebrato o imbalsamato? | pag. 4 di Fabrizio Sebastian Caleffi A cinquant’anni dalla morte (4 gennaio 1960), in Francia si discute se tumularlo nel Pantheon insieme agli eroi nazionali. Diventerà un’icona della nuova destra o riuscirà a rimanere l’Uomo in Rivolta della stagione esistenzialista? Speciale Veneto, crogiuolo di contraddizioni | pag. 8 di …
Numero 3 di luglio-settembre 2009
Premio Hystrio Premio Hystrio alla Vocazione 2009 | pag. 2 di Fabrizio Caleffi La cronaca, i premiati, il concorso Hystrio-Occhi di Scena leggi l’articolo › Premio Hystrio Premio Hystrio 2009: una vocazione tinta di rosa | pag. 4 di Fabrizio Sebastian Caleffi leggi l’articolo › I vincitori del Premio Hystrio alla vocazione | pag. 7 …
Numero 2 di aprile-giugno 2008
Vetrina Il magazzino della ricerca. Conversazione con Danio Manfredini | pag. 2 di Lorenzo Donati, Serena Terranova Gli inizi nei centri sociali milanesi, l’incontro con Brie e Rasmussen, l’importanza dei maestri e dei percorsi a tappe che caratterizzano il suo teatro di ricerca, il senso del sacro e il concetto di follia nella nostra realtà …
Numero 2 di aprile-giugno 2003
La questione teatrale Camus ragioni di un ritorno | pag. 2 di Ugo Ronfani Sui palcoscenici italiani si rappresentano Caligola e allestimenti teatrali da Lo Straniero e La peste; i giovani scoprono i suoi romanzi e i suoi saggi, la Francia si appassiona ai suoi scritti “di battaglia” pubblicati sui giornali in cui il pensiero …