ARRETRATO NEL QUALE HA COLLABORATO Sandro Avanzo
Numero 1 di gennaio-marzo 2015
Numero 3 di luglio-settembre 2011
Premio Hystrio I partecipanti all’edizione 2011 | pag. 2 a cura di Hystrio Il Premio Hystrio ha fatto tredici | pag. 4 di Roberto Rizzente leggi l’articolo › Le motivazioni dei premiati | pag. 7 di Hystrio Premio Hystrio Premio Hystrio alla Vocazione i vincitori e i segnalati | pag. 10 di Hystrio Premio Hystrio …
Numero 1 di gennaio-marzo 2011
Vetrina Peter Stein: «Date Internet ad Amleto, lo distruggerete» | pag. 2 di Roberto Canziani Dopo l’esito straordinario dei Demoni, il regista tedesco parla di sé e del suo teatro, di Brecht e dell’ex Ddr, del sistema teatrale italiano e del suo rapporto con i classici. A 360 gradi. Giovani mattatori/2 Sonia Bergamasco, il sortilegio …
Numero 3 di luglio-settembre 2009
Premio Hystrio Premio Hystrio alla Vocazione 2009 | pag. 2 di Fabrizio Caleffi La cronaca, i premiati, il concorso Hystrio-Occhi di Scena leggi l’articolo › Premio Hystrio Premio Hystrio 2009: una vocazione tinta di rosa | pag. 4 di Fabrizio Sebastian Caleffi leggi l’articolo › I vincitori del Premio Hystrio alla vocazione | pag. 7 …
Numero 1 di gennaio-marzo 2009
Vetrina Fokin, “miracolo” a Pietroburgo | pag. 2 di Fausto Malcovati Un teatro glorioso in caduta libera, un direttore coraggioso, una sindachessa determinata e un regista anticonformista: sono i protagonisti della rinascita dell’Alexandrinskij di Pietroburgo. Il regista è Valery Fokin, alfiere di un “nuovo accademismo” capace di rispettare i classici, lasciando però spazio alla fantasia …
Numero 3 di luglio-settembre 2006
Premio Hystrio Speciale Premio Hystrio alla Vocazione | pag. 2 di Hystrio leggi l’articolo › Premio Hystrio La vocazione? Una partita tutta da giocare | pag. 4 di Roberto Rizzente leggi l’articolo › Premio Hystrio Premi Hystrio 2006: le motivazioni | pag. 6 di Hystrio Le motivazioni dei vincitorti dei 6 Premi Hystrio 2006: …