ARRETRATO NEL QUALE HA COLLABORATO Tommaso Chimenti
Speciale Luca Ronconi Gli ultimi giorni dell'umanità. Luca Ronconi. Quer pasticciaccio brutto de Via Merulana. Luca Ronconi, l'utopia del teatro e la regia come conoscenza | pag. 2 Lavorava con la determinazione e il metodo di un ricercatore: dal primo spettacolo (Goldoni) ai kolossal, passando per l'Orlando furioso, la direzione alla Biennale di Venezia e …
Numero 4 di ottobre-dicembre 2014
Vetrina Creativi cronici, i cinquant’anni dell’Odin Teatret | pag. 2 Mezzo secolo di vita e arte legano Eugenio Barba e il suo gruppo in un sodalizio che si rinnova di spettacolo in spettacolo. Il segreto? La curiosità per le culture e le pratiche diverse, l’impegno pedagogico e sociele, il forte legame tra gli attori… di Emilio …
Numero 3 di luglio-settembre 2014
Premio Hystrio Premio Hystrio 2014 La cronaca, i partecipanti e i vincitori | pag. 3 di Maddalena Giovannelli Vetrina Claudio Tolcachir e Timbre 4: il teatro come desiderio e non come missione | pag. 12 di Roberto Canziani Giovani Mattatori/9: Paolo Pierobon fare l'attore per costruire la vita | pag. 14 di Fausto Malcovati Dossier: Teatro e …
Numero 4 di ottobre-dicembre 2008
Vetrina Volterra Compagnia della Fortezza in carcere da vent’anni | pag. 2 di Massimo Marino Durante il festival Volterrateatro, per alcuni giorni il carcere della Fortezza è stato aperto fino a notte, ospitando installazioni, dibattiti e soprattutto diversi spettacoli presentati dalla compagnia diretta da Armando Punzo, che chiede di diventare teatro stabile carceri minorili Alla …