IL BARONE RAMPANTE


(pag. 61)
di Italo Calvino

Adattamento e regia di Riccardo Frati. Scene di Guia Buzzi. Costumi di Gianluca Sbicca. Luci di Luigi Biondi. Musiche di Davide Fasulo. Animazione di Davide Abbate. Con Mauro Avogadro, Giovanni Battaglia, Nicola Bortolotti, Michele Dell’Utri, Diana Manea, Marina Occhionero, Francesco Santagada. Prod. Piccolo Teatro di MILANO-Teatro d’Europa.

ROMEO E GIULIETTA


(pag. 60)
di William Shakespeare

Traduzione di Chiara Lagani. Adattamento e regia di Mario Martone. Scene di Margherita Palli. Costumi di Giada Masi. Luci di Pasquale Mari. Suono di Hubert Westkemper. Video di Alessandro Papa. Con Alessandro Bay Rossi, Emanuele Maria di Stefano, Benedetto Sicca, Licia Lanera, Alice Torriani, Francesco Gheghi, Michele Di Mauro, Raffaele Di Florio, Anita Serafini, Leonardo Castellani, Libero Renzi, Federico Rubino, Josef Gjura, Francesco Nigrelli, Gabriele Benedetti, Lucrezia Guidone e altri 14 interpreti. Prod. Piccolo Teatro di MILANO-Teatro d’Europa.

AGOSTO A OSAGE COUNTY


(pag. 58)
di Tracy Letts.

Traduzione di Monica Capuani. Regia di Filippo Dini. Dramaturg Carlo Orlando. Scene di Gregorio Zurla. Costumi di Alessio Rosati. Luci di Pasquale Mari. Musiche di Aleph Viola. Con Giuliana De Sio (Anna Bonaiuto in tournée), Manuela Mandracchia, Filippo Dini, Fabrizio Contri, Orietta Notari, Andrea Di Casa, Fulvio Pepe,  Stefania Medri, Valeria Angelozzi, Edoardo Sorgente, Caterina Tieghi, Valentina Spaletta Tavella. Prod. Teatro Stabile di TORINO.

DON GIOVANNI INVOLONTARIO


(pag. 84)
di Vitaliano Brancati.

Regia di Francesco Saponaro. Costumi di Dora Argento. Con Fabrizio Falco, Antonio Alveario, Giovanni Arezzo, Simona Malato, Annibale Pavone, Claudio Pellegrini, Chiara Peritore, Irene Timpanaro, Daniela Vitale. Prod. Teatro Biondo, PALERMO – Associazione Casa del Contemporaneo, SALERNO.

UNA VERDE VENA DI FOLLIA


(pag. 84)
tratto dal libro "La vena verde" di Alessio Arena.

Adattamento e regia di Emanuela Giordano. Musiche di Tommaso Di Giulio e Leonardo Ceccarelli. Con Mascia Musy e Chiara Muscato. Prod. Teatro Biondo, PALERMO.

A SPASSO CON DAISY


(pag. 84)
di Alfred Uhry.

Adattamento di Mario Scaletta. Regia di Guglielmo Ferro. Scene di Fabiana Di Marco. Costumi di Graziella Pera. Musiche di Massimiliano Pace. Con Milena Vukotic, Salvatore Marino, Maximiliam Nisi. Prod. Associazione culturale spettacoli teatrali/Teatro della Città, CATANIA.

I RACCONTI DELLA PESTE


(pag. 83)
di Mario Vargas Llosa.

Traduzione di Valerio Nardoni. Regia di Carlo Sciaccaluga. Scene e costumi di Anna Varaldo. Luci di Gaetano La Mela. Musiche di Andrea Nicolini. Con Roberto Serpi, Angelo Tosto, Barbara Gallo, Giorgia Coco, Valerio Santi. Prod. Teatro Nazionale di GENOVA – Teatro Stabile di CATANIA.

COSÌ È (SE VI PARE)


(pag. 83)
di Luigi Pirandello.

Regia di Luca De Fusco. Scene e costumi di Marta Crisolini Malatesta. Luci di Gigi Saccomandi. Musiche di Gianni Garrera. Con Eros Pagni, Anita Bartolucci, Giacinto Palmarini, Domenico Bravo, Roberto Burgio, Valeria Contadino, Giovanna Mangiù, Plinio Milazzo, Lara Sansone, Paolo Serra, Irene Tetto. Prod. Teatro Stabile di CATANIA – Teatro Biondo di PALERMO – Teatro Sannazaro, NAPOLI – Compagnia La Pirandelliana, ROMA.

SPARTACU STRIT VIÙ


(pag. 83)
di Francesco Gallelli e Luca Maria Michienzi.

Regia e luci di Luca Maria Michienzi. Scene e costumi di Anna Maria De Luca. Con Francesco Gallelli. Prod. Teatro del Carro, BADOLATO (Cz).

VIA DEL POPOLO


(pag. 82)
di Saverio La Ruina.

Con Saverio La Ruina. Luci di Dario De Luca. Prod. Scena Verticale, CASTROVILLARI (Cs).

IL BARONE RAMPANTE

Adattamento e regia di Riccardo Frati. Scene di Guia Buzzi. Costumi di Gianluca Sbicca. Luci di Luigi Biondi. Musiche di Davide Fasulo. Animazione di Davide Abbate. Con Mauro Avogadro, Giovanni Battaglia, Nicola Bortolotti, Michele Dell’Utri, Diana Manea, Marina Occhionero, Francesco Santagada. Prod. Piccolo Teatro di MILANO-Teatro d’Europa.

ROMEO E GIULIETTA

Traduzione di Chiara Lagani. Adattamento e regia di Mario Martone. Scene di Margherita Palli. Costumi di Giada Masi. Luci di Pasquale Mari. Suono di Hubert Westkemper. Video di Alessandro Papa. Con Alessandro Bay Rossi, Emanuele Maria di Stefano, Benedetto Sicca, Licia Lanera, Alice Torriani, Francesco Gheghi, Michele Di Mauro, Raffaele Di Florio, Anita Serafini, Leonardo …

ROMEO E GIULIETTA Leggi tutto »

AGOSTO A OSAGE COUNTY

Traduzione di Monica Capuani. Regia di Filippo Dini. Dramaturg Carlo Orlando. Scene di Gregorio Zurla. Costumi di Alessio Rosati. Luci di Pasquale Mari. Musiche di Aleph Viola. Con Giuliana De Sio (Anna Bonaiuto in tournée), Manuela Mandracchia, Filippo Dini, Fabrizio Contri, Orietta Notari, Andrea Di Casa, Fulvio Pepe,  Stefania Medri, Valeria Angelozzi, Edoardo Sorgente, Caterina …

AGOSTO A OSAGE COUNTY Leggi tutto »

DON GIOVANNI INVOLONTARIO

Regia di Francesco Saponaro. Costumi di Dora Argento. Con Fabrizio Falco, Antonio Alveario, Giovanni Arezzo, Simona Malato, Annibale Pavone, Claudio Pellegrini, Chiara Peritore, Irene Timpanaro, Daniela Vitale. Prod. Teatro Biondo, PALERMO – Associazione Casa del Contemporaneo, SALERNO.

UNA VERDE VENA DI FOLLIA

Adattamento e regia di Emanuela Giordano. Musiche di Tommaso Di Giulio e Leonardo Ceccarelli. Con Mascia Musy e Chiara Muscato. Prod. Teatro Biondo, PALERMO.

A SPASSO CON DAISY

Adattamento di Mario Scaletta. Regia di Guglielmo Ferro. Scene di Fabiana Di Marco. Costumi di Graziella Pera. Musiche di Massimiliano Pace. Con Milena Vukotic, Salvatore Marino, Maximiliam Nisi. Prod. Associazione culturale spettacoli teatrali/Teatro della Città, CATANIA.

I RACCONTI DELLA PESTE

Traduzione di Valerio Nardoni. Regia di Carlo Sciaccaluga. Scene e costumi di Anna Varaldo. Luci di Gaetano La Mela. Musiche di Andrea Nicolini. Con Roberto Serpi, Angelo Tosto, Barbara Gallo, Giorgia Coco, Valerio Santi. Prod. Teatro Nazionale di GENOVA – Teatro Stabile di CATANIA.

COSÌ È (SE VI PARE)

Regia di Luca De Fusco. Scene e costumi di Marta Crisolini Malatesta. Luci di Gigi Saccomandi. Musiche di Gianni Garrera. Con Eros Pagni, Anita Bartolucci, Giacinto Palmarini, Domenico Bravo, Roberto Burgio, Valeria Contadino, Giovanna Mangiù, Plinio Milazzo, Lara Sansone, Paolo Serra, Irene Tetto. Prod. Teatro Stabile di CATANIA – Teatro Biondo di PALERMO – Teatro …

COSÌ È (SE VI PARE) Leggi tutto »

SPARTACU STRIT VIÙ

Regia e luci di Luca Maria Michienzi. Scene e costumi di Anna Maria De Luca. Con Francesco Gallelli. Prod. Teatro del Carro, BADOLATO (Cz).

Scroll to Top