IL DIO BAMBINO


(pag. 63)
di Giorgio Gaber e Sandro Luporini

Testo e musiche di Giorgio Gaber e Sandro Luporini. Regia di Giorgio Gallione. Scene e costumi di Lorenza Gioberti. Luci di Aldo Mantovani. Con Fabio Troiano. Prod. Nidodiragno/CMC, SANREMO. IN TOURNÉE

MADRE COURAGE E I SUOI FIGLI


(pag. 63)
di Bertolt Brecht

Traduzione di Saverio Vertone. Regia di Elena Gigliotti. Scene e costumi di Carlo De Marino. Luci di Davide Riccardi. Musiche di Matteo Domenichelli. Coreografie di Claudia Monti. Con Simonetta Guarino, Sebastiano Bronzato, Didì Garbaccio Bogin, Aleksandros Memetaj, Andrea Nicolini, Aldo Ottobrino, Matteo Palazzo, Sarah Pesca, Alfonso Postiglione, Esela Pysqyli, Ivan Zerbinati. Prod. Teatro Nazionale di GENOVA.

BOSTON MARRIAGE


(pag. 62)
di David Mamet

Traduzione di Masolino D’Amico. Regia di Giorgio Sangati. Scene di Alberto Nonnato. Costumi di Gianluca Sbicca. Luci di Cesare Agoni. Musiche di Giovanni Frison. Con Maria Paiato, Mariangela Granelli, Ludovica D’Auria. Prod. Ctb, BRESCIA – Teatro Biondo, PALERMO. IN TOURNÉE

LEAR E IL SUO MATTO


(pag. 62)
di Luca Radaelli e Walter Broggini da William Shakespeare

Con Luca Radaelli e Walter Broggini. Traduzione e drammaturgia di Luca Radaelli. Scene e figure di Walter Broggini. Costumi di Elide Bolognini e Graziella Bonaldo. Luci di Graziano Venturuzzo. Musiche di Pad Trio (Profeta, Aliffi, D’Auria). Prod. Teatro Invito, LECCO, e Compagnia Walter Broggini, ALBIZZATE (Va). IN TOURNÉE

IL MISANTROPO


(pag. 62)
di Molière

Traduzione di Valerio Magrelli. Regia di Andrée Ruth Shammah. Scene di Margherita Palli. Costumi di Giovanna Buzzi. Luci di Fabrizio Ballini. Musiche di Michele Tadini. Con Luca Micheletti, Matteo Delespaul, Corrado d’Elia, Pietro De Pascalis, Angelo Di Genio, Filippo Lai, Pietro Lancello, Marina Occhionero, Emilia Scarpati Fanetti, Andrea Soffiantini, Vito Vicino, Maria Luisa Zaltron. Prod. Teatro Franco Parenti, MILANO – Teatro della Toscana, FIRENZE. IN TOURNÉE

PRIMA


(pag. 61)
di Pascal Rambert.

Regia di Pascal Rambert. Traduzione di Chiara Elefante. Scene di Pascal Rambert e Anaïs Romand. Costumi di Anaïs Romand. Luci di Yves Godin. Musiche di Alexandre Meyer. Con Anna Bonaiuto, Anna Della Rosa, Marco Foschi, Leda Kreider, Sandro Lombardi. Prod. Piccolo Teatro di MILANO – Compagnia Lombardi-Tiezzi, ROMA.

POCO PIÙ DI UN FATTO PERSONALE


(pag. 61)
di Chiara Boscaro e Marco Di Stefano

Regia di Stefano Beghi. Con Marco Di Stefano, Susanna Miotto, Alice Pavan, Riccardo Trovato, Fabio Zulli. Prod. Associazione Culturale Karakorum, VARESE – Associazione Interdisciplinare delle Arti, MILANO.

ACANTO


(pag. 61)
di Nicola Russo

Regia di Nicola Russo. Scene e costumi di Giovanni De Francesco. Luci di Giacomo Marettelli Priorelli. Musiche di Andrea Cocco. Video di Matteo Tora Cellini. Con Alessandro Mor e Gabriele Graham Gasco. Prod. Monstera, Roma. FESTIVAL LECITE/VISIONI, MILANO.

LA PUTTANA DELL’OHIO


(pag. 60)
di Hanoch Levin

Traduzione di Pino Tierno. Regia e interpretazione di Antonio Gargiulo, Mario Sala, Stefania Ugomari di Blas. Scene di Gianluca Sesia. Luci di Saba Kasmaei. Prod. Teatro Out Off, MILANO.

AIDA


(pag. 91)
di Giuseppe Verdi

Regia e coreografie di Davide Livermore. Scene di Giò Forma. Costumi di Gianluca Falaschi. Luci di Antonio Castro. Video di D-Wok. Orchestra e Coro del Teatro dell’Opera di Roma diretti da Michele Mariotti e Ciro Visco. Con Krassimira Stoyanova, Gregory Kunde, Ekaterina Semenchuk, Vladimir Stoyanov, Riccardo Zanellato, Giorgi Manoshvili, Carlo Bosi, Veronica Marini. Prod. Teatro dell’Opera, ROMA.

IL DIO BAMBINO

Testo e musiche di Giorgio Gaber e Sandro Luporini. Regia di Giorgio Gallione. Scene e costumi di Lorenza Gioberti. Luci di Aldo Mantovani. Con Fabio Troiano. Prod. Nidodiragno/CMC, SANREMO. IN TOURNÉE

MADRE COURAGE E I SUOI FIGLI

Traduzione di Saverio Vertone. Regia di Elena Gigliotti. Scene e costumi di Carlo De Marino. Luci di Davide Riccardi. Musiche di Matteo Domenichelli. Coreografie di Claudia Monti. Con Simonetta Guarino, Sebastiano Bronzato, Didì Garbaccio Bogin, Aleksandros Memetaj, Andrea Nicolini, Aldo Ottobrino, Matteo Palazzo, Sarah Pesca, Alfonso Postiglione, Esela Pysqyli, Ivan Zerbinati. Prod. Teatro Nazionale di …

MADRE COURAGE E I SUOI FIGLI Leggi tutto »

BOSTON MARRIAGE

Traduzione di Masolino D’Amico. Regia di Giorgio Sangati. Scene di Alberto Nonnato. Costumi di Gianluca Sbicca. Luci di Cesare Agoni. Musiche di Giovanni Frison. Con Maria Paiato, Mariangela Granelli, Ludovica D’Auria. Prod. Ctb, BRESCIA – Teatro Biondo, PALERMO. IN TOURNÉE

LEAR E IL SUO MATTO

Con Luca Radaelli e Walter Broggini. Traduzione e drammaturgia di Luca Radaelli. Scene e figure di Walter Broggini. Costumi di Elide Bolognini e Graziella Bonaldo. Luci di Graziano Venturuzzo. Musiche di Pad Trio (Profeta, Aliffi, D’Auria). Prod. Teatro Invito, LECCO, e Compagnia Walter Broggini, ALBIZZATE (Va). IN TOURNÉE

IL MISANTROPO

Traduzione di Valerio Magrelli. Regia di Andrée Ruth Shammah. Scene di Margherita Palli. Costumi di Giovanna Buzzi. Luci di Fabrizio Ballini. Musiche di Michele Tadini. Con Luca Micheletti, Matteo Delespaul, Corrado d’Elia, Pietro De Pascalis, Angelo Di Genio, Filippo Lai, Pietro Lancello, Marina Occhionero, Emilia Scarpati Fanetti, Andrea Soffiantini, Vito Vicino, Maria Luisa Zaltron. Prod. …

IL MISANTROPO Leggi tutto »

PRIMA

Regia di Pascal Rambert. Traduzione di Chiara Elefante. Scene di Pascal Rambert e Anaïs Romand. Costumi di Anaïs Romand. Luci di Yves Godin. Musiche di Alexandre Meyer. Con Anna Bonaiuto, Anna Della Rosa, Marco Foschi, Leda Kreider, Sandro Lombardi. Prod. Piccolo Teatro di MILANO – Compagnia Lombardi-Tiezzi, ROMA.

POCO PIÙ DI UN FATTO PERSONALE

Regia di Stefano Beghi. Con Marco Di Stefano, Susanna Miotto, Alice Pavan, Riccardo Trovato, Fabio Zulli. Prod. Associazione Culturale Karakorum, VARESE – Associazione Interdisciplinare delle Arti, MILANO.

ACANTO

Regia di Nicola Russo. Scene e costumi di Giovanni De Francesco. Luci di Giacomo Marettelli Priorelli. Musiche di Andrea Cocco. Video di Matteo Tora Cellini. Con Alessandro Mor e Gabriele Graham Gasco. Prod. Monstera, Roma. FESTIVAL LECITE/VISIONI, MILANO.

LA PUTTANA DELL’OHIO

Traduzione di Pino Tierno. Regia e interpretazione di Antonio Gargiulo, Mario Sala, Stefania Ugomari di Blas. Scene di Gianluca Sesia. Luci di Saba Kasmaei. Prod. Teatro Out Off, MILANO.

AIDA

Regia e coreografie di Davide Livermore. Scene di Giò Forma. Costumi di Gianluca Falaschi. Luci di Antonio Castro. Video di D-Wok. Orchestra e Coro del Teatro dell’Opera di Roma diretti da Michele Mariotti e Ciro Visco. Con Krassimira Stoyanova, Gregory Kunde, Ekaterina Semenchuk, Vladimir Stoyanov, Riccardo Zanellato, Giorgi Manoshvili, Carlo Bosi, Veronica Marini. Prod. Teatro …

AIDA Leggi tutto »

Scroll to Top