ARTAUD, UNA TRAGEDIA
Drammaturgia di Renata Molinari. Scenografia di Manola Casale. Con Sandro Lombardi, Virgilio Sieni, Rolando Mugnai, Teresa Telara, Emanuela Villagrossi, Giacomo Pardini. Produzione I Magazzini
Drammaturgia di Renata Molinari. Scenografia di Manola Casale. Con Sandro Lombardi, Virgilio Sieni, Rolando Mugnai, Teresa Telara, Emanuela Villagrossi, Giacomo Pardini. Produzione I Magazzini
Traduzione di Masolino D’Amico. Regia di Mario Missiroli. Scene e costumi di Paolo Tommasi. Rielaborazioni musicali di Paolo Terni. Con Umberto Orsini, Giuseppe Cederna e Valentina Sperlì. Produzione Teatro Eliseo, Roma
Adattamento di Tullio Kezich. Regia di Egisto Marcucci. Scene di Emanuele Luzzati. Costumi di Santuzza Calì. Musiche di Giancarlo Chiaramello. Con Giulio Bosetti, Claudio Gora, Marina Bonfigli. Produzione Compagnia Giulio Bosetti
Costumi di Ferdinando Bruni. Musiche di Gianfranco Gagliardi. Suono di Hubert Westkemper. Con Corinna Agustoni, Ferdinando Bruni, Cristina Crippa, Ida Marinelli, Luca Torraca. Produzione Teatro dell’Elfo, Milano
Regia Giorgio Gallione. Scene di Elio Sanzogni. Musiche di Paolo Silvestri, eseguite al piano da Irene Schiavetta. Con Maurizio Crozza, Ugo Dighero, Marcello Cesena, Mauro Pirovano, Carla Signoris. Produzione Teatro dell’Archivolto di Genova
Scene di Salvatore Manzella e Giulio Cesare Perrone. Costumi di Ettora D’Ettorre. Musiche di Paolo Terni. Con Barbara Valmorin, Sebastiano Tringali e Aldo Miceli. Produzione Crt, Milano – Eti Ente Teatrale Italiano, Roma
Adattamento e regia di Marco Sciaccaluga. Scene e costumi di Carlo Diappi. Musiche di Arturo Annecchino. Con Alberto Lionello, Erica Blanc, Francesca Paganini, Gloria Sobrito, Carlo Valli, Adriano Micantoni, Alberto Ricca, Fabrizio Contri, Narcisa Bonati, Fabio Cavalli, Enrico Ardizzone, Giorgio Giorgi, Marco Prosperini, Andrea Jeva, Cristina Giachero. Produzione Teatro di Genova
Traduzione di Giorgio Prosperi. Regia di Luigi Squarzina. Scene di Giovanni Agostinucci. Costumi di Andrea Viotti. Con Ugo Pagliai, Paola Gassman, Donatello Falchi, Carlo Montagna, Giorgio Crisafi, Alessandra Giacomin, Gabriella Chiani. Produzione Compagnia Pagliai-Gassman
Regia di Pietro Garinei. Scene di Uberto Bertacca. Costumi di Susanna Soro. Musiche di Berto Pisano. Con Gino Bramieri, Paola Quattrini, Giorgio Ariani, Paolo Lombardi, Cinzia Berni, Tommaso Pernice, Alessandro Cavalieri, Riccardo Polizzy Carbonelli e Pippo Baudo (su teleschermo). Produzione Garinei e Giovannini
Traduzione di Anita Raja. Drammaturgia di Roberto Tessari. Regia di Paolo Pierazzini. Scene di Stefano Pupeschi. Luci di Yurai Saleri. Con Marina Zanchi, Ljuba Saleri, Lino Salemme. Produzione “Fabbrica dell’attore”
Drammaturgia di Renata Molinari. Scenografia di Manola Casale. Con Sandro Lombardi, Virgilio Sieni, Rolando Mugnai, Teresa Telara, Emanuela Villagrossi, Giacomo Pardini. Produzione I Magazzini
Traduzione di Masolino D’Amico. Regia di Mario Missiroli. Scene e costumi di Paolo Tommasi. Rielaborazioni musicali di Paolo Terni. Con Umberto Orsini, Giuseppe Cederna e Valentina Sperlì. Produzione Teatro Eliseo, Roma
Adattamento di Tullio Kezich. Regia di Egisto Marcucci. Scene di Emanuele Luzzati. Costumi di Santuzza Calì. Musiche di Giancarlo Chiaramello. Con Giulio Bosetti, Claudio Gora, Marina Bonfigli. Produzione Compagnia Giulio Bosetti
Costumi di Ferdinando Bruni. Musiche di Gianfranco Gagliardi. Suono di Hubert Westkemper. Con Corinna Agustoni, Ferdinando Bruni, Cristina Crippa, Ida Marinelli, Luca Torraca. Produzione Teatro dell’Elfo, Milano
Regia Giorgio Gallione. Scene di Elio Sanzogni. Musiche di Paolo Silvestri, eseguite al piano da Irene Schiavetta. Con Maurizio Crozza, Ugo Dighero, Marcello Cesena, Mauro Pirovano, Carla Signoris. Produzione Teatro dell’Archivolto di Genova
Scene di Salvatore Manzella e Giulio Cesare Perrone. Costumi di Ettora D’Ettorre. Musiche di Paolo Terni. Con Barbara Valmorin, Sebastiano Tringali e Aldo Miceli. Produzione Crt, Milano – Eti Ente Teatrale Italiano, Roma
Adattamento e regia di Marco Sciaccaluga. Scene e costumi di Carlo Diappi. Musiche di Arturo Annecchino. Con Alberto Lionello, Erica Blanc, Francesca Paganini, Gloria Sobrito, Carlo Valli, Adriano Micantoni, Alberto Ricca, Fabrizio Contri, Narcisa Bonati, Fabio Cavalli, Enrico Ardizzone, Giorgio Giorgi, Marco Prosperini, Andrea Jeva, Cristina Giachero. Produzione Teatro di Genova
Traduzione di Giorgio Prosperi. Regia di Luigi Squarzina. Scene di Giovanni Agostinucci. Costumi di Andrea Viotti. Con Ugo Pagliai, Paola Gassman, Donatello Falchi, Carlo Montagna, Giorgio Crisafi, Alessandra Giacomin, Gabriella Chiani. Produzione Compagnia Pagliai-Gassman
Regia di Pietro Garinei. Scene di Uberto Bertacca. Costumi di Susanna Soro. Musiche di Berto Pisano. Con Gino Bramieri, Paola Quattrini, Giorgio Ariani, Paolo Lombardi, Cinzia Berni, Tommaso Pernice, Alessandro Cavalieri, Riccardo Polizzy Carbonelli e Pippo Baudo (su teleschermo). Produzione Garinei e Giovannini
Traduzione di Anita Raja. Drammaturgia di Roberto Tessari. Regia di Paolo Pierazzini. Scene di Stefano Pupeschi. Luci di Yurai Saleri. Con Marina Zanchi, Ljuba Saleri, Lino Salemme. Produzione “Fabbrica dell’attore”