INCERTO PALCOSCENICO

-

Regia Giorgio Gallione. Scene di Elio Sanzogni. Musiche di Paolo Silvestri, eseguite al piano da Irene Schiavetta. Con Maurizio Crozza, Ugo Dighero, Marcello Cesena, Mauro Pirovano, Carla Signoris. Produzione Teatro dell’Archivolto di Genova

di Giorgio Marini

Scene di Salvatore Manzella e Giulio Cesare Perrone. Costumi di Ettora D’Ettorre. Musiche di Paolo Terni. Con Barbara Valmorin, Sebastiano Tringali e Aldo Miceli. Produzione Crt, Milano – Eti Ente Teatrale Italiano, Roma

LA CREATION DU MONDE

da Fernand Léger

Regia di Lorenzo Vitalone. Scenografia di Agostino Cacciabue. Musiche di Darius Milhaud. Produzione Teatro Laboratorio Mangiafuoco, Milano

MISTERO DEL MAZZO DI ROSE

di Manuel Puig

Traduzione di Angelo Morino. Regia di Marco Mattolini. Scene e costumi di Gianmaurizio Fercioni. Con Anita Laurenzi e Delia Bartolucci. Produzione Teatro di Porta Romana

di Adabascian e Michalkov, da Platonov e da Cechov

Regia di Nikita Michalkov. Scene di Yuri Kuper. Costumi di Carlo Diappi. Musiche di Eduard Artiemiev. Con Marcello Mastroianni, Delia Boccardo, Leda Negroni, Franco Alpestre, Cosetta Coceanis, Isa Gallinelli, Claudia Giannotti, Stefano Lescovelli, Arnaldo Ninchi, Pino Patti, Raimondo Penne, Paolo Serra, Alessandro Sperli e altri interpreti. Produzione Teatro di Roma

HOMMELETTE FOR HAMLET

di Carmelo Bene da Jules Laforgue

di e con Carmelo Bene. Scene e costumi di Gino Marotta, sculture di Giovanni Gianese. Musiche di Luigi Zito. E con Ugo Trama, Achille Brugnini, Marina Polla De Luca, Stefania De Santis, sei mimi. Produzione Nostra Signora srl

di Carlo Bertolazzi

Adattamento e regia di Marco Sciaccaluga. Scene e costumi di Carlo Diappi. Musiche di Arturo Annecchino. Con Alberto Lionello, Erica Blanc, Francesca Paganini, Gloria Sobrito, Carlo Valli, Adriano Micantoni, Alberto Ricca, Fabrizio Contri, Narcisa Bonati, Fabio Cavalli, Enrico Ardizzone, Giorgio Giorgi, Marco Prosperini, Andrea Jeva, Cristina Giachero. Produzione Teatro di Genova

di Marcel Achard

Traduzione di Giorgio Prosperi. Regia di Luigi Squarzina. Scene di Giovanni Agostinucci. Costumi di Andrea Viotti. Con Ugo Pagliai, Paola Gassman, Donatello Falchi, Carlo Montagna, Giorgio Crisafi, Alessandra Giacomin, Gabriella Chiani. Produzione Compagnia Pagliai-Gassman

UNA ZINGARA M’HA DETTO

di Terzoli e Vaime

Regia di Pietro Garinei. Scene di Uberto Bertacca. Costumi di Susanna Soro. Musiche di Berto Pisano. Con Gino Bramieri, Paola Quattrini, Giorgio Ariani, Paolo Lombardi, Cinzia Berni, Tommaso Pernice, Alessandro Cavalieri, Riccardo Polizzy Carbonelli e Pippo Baudo (su teleschermo). Produzione Garinei e Giovannini

di Christa Wolf

Traduzione di Anita Raja. Drammaturgia di Roberto Tessari. Regia di Paolo Pierazzini. Scene di Stefano Pupeschi. Luci di Yurai Saleri. Con Marina Zanchi, Ljuba Saleri, Lino Salemme. Produzione “Fabbrica dell’attore”

INCERTO PALCOSCENICO

Regia Giorgio Gallione. Scene di Elio Sanzogni. Musiche di Paolo Silvestri, eseguite al piano da Irene Schiavetta. Con Maurizio Crozza, Ugo Dighero, Marcello Cesena, Mauro Pirovano, Carla Signoris. Produzione Teatro dell’Archivolto di Genova

IL BAGNO DI DIANA

Scene di Salvatore Manzella e Giulio Cesare Perrone. Costumi di Ettora D’Ettorre. Musiche di Paolo Terni. Con Barbara Valmorin, Sebastiano Tringali e Aldo Miceli. Produzione Crt, Milano – Eti Ente Teatrale Italiano, Roma

LA CREATION DU MONDE

Regia di Lorenzo Vitalone. Scenografia di Agostino Cacciabue. Musiche di Darius Milhaud. Produzione Teatro Laboratorio Mangiafuoco, Milano

MISTERO DEL MAZZO DI ROSE

Traduzione di Angelo Morino. Regia di Marco Mattolini. Scene e costumi di Gianmaurizio Fercioni. Con Anita Laurenzi e Delia Bartolucci. Produzione Teatro di Porta Romana

PIANOLA MECCANICA

Regia di Nikita Michalkov. Scene di Yuri Kuper. Costumi di Carlo Diappi. Musiche di Eduard Artiemiev. Con Marcello Mastroianni, Delia Boccardo, Leda Negroni, Franco Alpestre, Cosetta Coceanis, Isa Gallinelli, Claudia Giannotti, Stefano Lescovelli, Arnaldo Ninchi, Pino Patti, Raimondo Penne, Paolo Serra, Alessandro Sperli e altri interpreti. Produzione Teatro di Roma

HOMMELETTE FOR HAMLET

di e con Carmelo Bene. Scene e costumi di Gino Marotta, sculture di Giovanni Gianese. Musiche di Luigi Zito. E con Ugo Trama, Achille Brugnini, Marina Polla De Luca, Stefania De Santis, sei mimi. Produzione Nostra Signora srl

L’EGOISTA

Adattamento e regia di Marco Sciaccaluga. Scene e costumi di Carlo Diappi. Musiche di Arturo Annecchino. Con Alberto Lionello, Erica Blanc, Francesca Paganini, Gloria Sobrito, Carlo Valli, Adriano Micantoni, Alberto Ricca, Fabrizio Contri, Narcisa Bonati, Fabio Cavalli, Enrico Ardizzone, Giorgio Giorgi, Marco Prosperini, Andrea Jeva, Cristina Giachero. Produzione Teatro di Genova

DOMINO

Traduzione di Giorgio Prosperi. Regia di Luigi Squarzina. Scene di Giovanni Agostinucci. Costumi di Andrea Viotti. Con Ugo Pagliai, Paola Gassman, Donatello Falchi, Carlo Montagna, Giorgio Crisafi, Alessandra Giacomin, Gabriella Chiani. Produzione Compagnia Pagliai-Gassman

UNA ZINGARA M’HA DETTO

Regia di Pietro Garinei. Scene di Uberto Bertacca. Costumi di Susanna Soro. Musiche di Berto Pisano. Con Gino Bramieri, Paola Quattrini, Giorgio Ariani, Paolo Lombardi, Cinzia Berni, Tommaso Pernice, Alessandro Cavalieri, Riccardo Polizzy Carbonelli e Pippo Baudo (su teleschermo). Produzione Garinei e Giovannini

CASSANDRA

Traduzione di Anita Raja. Drammaturgia di Roberto Tessari. Regia di Paolo Pierazzini. Scene di Stefano Pupeschi. Luci di Yurai Saleri. Con Marina Zanchi, Ljuba Saleri, Lino Salemme. Produzione “Fabbrica dell’attore”

Scroll to Top