KURIOS – CABINET OF CURIOSITIES


(pag. 83)
di Michel Laprise

Regia di Michel Laprise. Scene di Stéphane Roy. Costumi di Philippe Guillotel. Musiche di Raphaël Beau. Coreografie di Yaman Okur, Ben Potvin, Sidi Larbi Cherkaoui. Luci di Martin Labrecque. Con 49 artisti. Prod. Cirque du Soleil, Quebec (Canada). MILANO.

L’ERBA DEL VICINO È SEMPRE PIÙ VERDE


(pag. 76)
di Carlo Buccirosso

Regia di Carlo Buccirosso. Scene di Gilda Cerullo e Renato Lori. Costumi di Zaira de Vincentiis. Luci di Luigi Della Monica. Musiche di Cosimo Lombardi. Con Maria Bolignano, Carlo Buccirosso, Donatella de Felice, Peppe Miale, Fabrizio Miano, Elvira Zingone, Fiorella Zullo. Prod. Ente Teatro Cronaca Vesuvioteatro, NAPOLI – A.G. Spettacoli, NAPOLI. IN TOURNÉE

L’AVARO


(pag. 69)
di Molière

Regia di Andrea Buscemi. Musiche di Niccolò Buscemi. Con Andrea Buscemi, Eva Robin’s, Livia Castellana, Francesco Tammacco, Pantaleo Annese, Martina Benedetti, Nicola Fanucchi, Rebecca Fanucchi. Prod. Compagnia Peccioli Teatro, PECCIOLI (Fi). IN TOURNÉE

ROMEO E GIULIETTA (L’amore è saltimbanco)


(pag. 63)
da William Shakespeare

Adattamento e regia di Marco Zoppello. Scene di Alberto Nonnato. Costumi di Antonia Munaretti. Maschere di Roberto Maria Macchi. Con Anna De Franceschi, Michele Mori, Marco Zoppello. Prod. StivalaccioTeatro, VICENZA – Teatro Stabile del Veneto, PADOVA. IN TOURNÉE

ZORRO


(pag. 78)
di Margaret Mazzantini

Regia e interpretazione di Sergio Castellitto. Prod. Angelo Tumminelli – Prima International Company 2022, ROMA. IN TOURNÉE

COPPIA APERTA QUASI SPALANCATA


(pag. 74)
di Dario Fo e Franca Rame

Regia di Alessandro Tedeschi. Scene di Katia Titolo. Costumi di Francesca Di Giuliano. Luci di Alessandro Barbieri. Musiche di Setti/Pasino. Con Chiara Francini e Alessandro Federico. Prod. Infinito Produzione Teatrale, SANSEPOLCRO (Ar). IN TOURNÉE

NEL MARE CI SONO I COCCODRILLI


(pag. 81)
di Fabio Geda.

Regia di Paolo Briguglia ed Edoardo Natoli. Scene e costumi di Alessandra Traina. Luci di Luigi Biondi. Musiche di Fabio
Zeppetella. Con Paolo Briguglia. Prod. Bam Teatro, CAGLIARI – PALERMO Teatro Festival.

ULISSE IL RITORNO


(pag. 62)
di Corrado d’Elia.

Drammaturgia e regia di Corrado d’Elia. Scene di Fabrizio Palla. Con Corrado D’Elia, Raffaella Boscolo, Angelo Zampieri. Prod. Compagnia Corrado d’Elia, MILANO.

L’INFINITO TRA PARENTESI


(pag. 70)
di Marco Malvaldi.

Regia di Piero Maccarinelli. Scene di Maurizio Balò. Musiche di Antonio Di Pofi. Con Maddalena Crippa e Giovanni Crippa. Prod. Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia, TRIESTE – Teatro della Toscana – Teatro Nazionale, FIRENZE – Mittelfest 2019, CIVIDALE DEL FRIULI.

HO PERSO IL FILO


(pag. 74)
di Walter Fontana, soggetto di Angela Finocchiaro, Walter Fontana e Cristina Pezzoli.

Regia di Cristina Pezzoli. Scene di Giacomo Andrico. Costumi di Manuela Stucchi. Luci di Valerio Alfieri. Coreografie di Hervé Koubi. Con Angela Finocchiaro e le Creature del Labirinto (Alis Bianca, Giacomo Buffoni, Alessandro La Rosa, Antonio Lollo, Filippo Pieroni, Alessio Spirito). Prod. Agidi, BOLOGNA.

KURIOS – CABINET OF CURIOSITIES

Regia di Michel Laprise. Scene di Stéphane Roy. Costumi di Philippe Guillotel. Musiche di Raphaël Beau. Coreografie di Yaman Okur, Ben Potvin, Sidi Larbi Cherkaoui. Luci di Martin Labrecque. Con 49 artisti. Prod. Cirque du Soleil, Quebec (Canada). MILANO.

L’ERBA DEL VICINO È SEMPRE PIÙ VERDE

Regia di Carlo Buccirosso. Scene di Gilda Cerullo e Renato Lori. Costumi di Zaira de Vincentiis. Luci di Luigi Della Monica. Musiche di Cosimo Lombardi. Con Maria Bolignano, Carlo Buccirosso, Donatella de Felice, Peppe Miale, Fabrizio Miano, Elvira Zingone, Fiorella Zullo. Prod. Ente Teatro Cronaca Vesuvioteatro, NAPOLI – A.G. Spettacoli, NAPOLI. IN TOURNÉE

L’AVARO

Regia di Andrea Buscemi. Musiche di Niccolò Buscemi. Con Andrea Buscemi, Eva Robin’s, Livia Castellana, Francesco Tammacco, Pantaleo Annese, Martina Benedetti, Nicola Fanucchi, Rebecca Fanucchi. Prod. Compagnia Peccioli Teatro, PECCIOLI (Fi). IN TOURNÉE

ROMEO E GIULIETTA (L’amore è saltimbanco)

Adattamento e regia di Marco Zoppello. Scene di Alberto Nonnato. Costumi di Antonia Munaretti. Maschere di Roberto Maria Macchi. Con Anna De Franceschi, Michele Mori, Marco Zoppello. Prod. StivalaccioTeatro, VICENZA – Teatro Stabile del Veneto, PADOVA. IN TOURNÉE

ZORRO

Regia e interpretazione di Sergio Castellitto. Prod. Angelo Tumminelli – Prima International Company 2022, ROMA. IN TOURNÉE

COPPIA APERTA QUASI SPALANCATA

Regia di Alessandro Tedeschi. Scene di Katia Titolo. Costumi di Francesca Di Giuliano. Luci di Alessandro Barbieri. Musiche di Setti/Pasino. Con Chiara Francini e Alessandro Federico. Prod. Infinito Produzione Teatrale, SANSEPOLCRO (Ar). IN TOURNÉE

NEL MARE CI SONO I COCCODRILLI

Regia di Paolo Briguglia ed Edoardo Natoli. Scene e costumi di Alessandra Traina. Luci di Luigi Biondi. Musiche di Fabio Zeppetella. Con Paolo Briguglia. Prod. Bam Teatro, CAGLIARI – PALERMO Teatro Festival.

ULISSE IL RITORNO

Drammaturgia e regia di Corrado d’Elia. Scene di Fabrizio Palla. Con Corrado D’Elia, Raffaella Boscolo, Angelo Zampieri. Prod. Compagnia Corrado d’Elia, MILANO.

L’INFINITO TRA PARENTESI

Regia di Piero Maccarinelli. Scene di Maurizio Balò. Musiche di Antonio Di Pofi. Con Maddalena Crippa e Giovanni Crippa. Prod. Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia, TRIESTE – Teatro della Toscana – Teatro Nazionale, FIRENZE – Mittelfest 2019, CIVIDALE DEL FRIULI.

HO PERSO IL FILO

Regia di Cristina Pezzoli. Scene di Giacomo Andrico. Costumi di Manuela Stucchi. Luci di Valerio Alfieri. Coreografie di Hervé Koubi. Con Angela Finocchiaro e le Creature del Labirinto (Alis Bianca, Giacomo Buffoni, Alessandro La Rosa, Antonio Lollo, Filippo Pieroni, Alessio Spirito). Prod. Agidi, BOLOGNA.

Scroll to Top