TUTTO SHAKESPEARE IN 90 MINUTI


(pag. 74)
di Adam Long, Daniel Singer e Jess Winfield

Traduzione di Paolo Valerio. Adattamento e regia di Alessandro Benvenuti. Scene di Francesca Pedrotti. Costumi di Pamela Aicardi. Luci di Enrico Berardi. Musica di Antonio Di Pofi. Con Nino Formicola, Alessandro Benvenuti e Paolo Gabbrielli. Prod. Artisti Associati, GORIZIA – Fondazione Atlantide Teatro Stabile di VERONA.

ENRICO IV


(pag. 67)
di Luigi Pirandello

Regia di Franco Branciaroli. Scene e costumi di Margherita Palli. Luci di Gigi Saccomandi. Con Franco Branciaroli, Melania Giglio, Giorgio Lanza, Antonio Zanoletti, Tommaso Cardarelli, Valentina Violo, Daniele Griggio e altri 4 interpreti. Prod. Ctb Teatro Stabile di BRESCIA – Teatro de Gli Incamminati, MILANO.

IL TRAMONTO SULLA PIANURA

di Guido Conti

Adattamento di Emilio Russo. Regia di Caterina Spadaro ed Emilio Russo. Scene di Elena Beccaro e Denise Carnini. Costumi di Mariella Visalli. Luci di Mario Loprevite. Musiche di Alessandro Nidi. Con 16 interpreti non professionisti partecipanti del Laboratorio svolto presso il Teatro Menotti di Milano. Prod. TieffeTeatro, MILANO

A PIEDI NUDI NEL PARCO

di Neil Simon

Regia e scene di Stefano Artissunch. Costumi di Marco Nateri. Luci di Giorgio Morgese. Con Vanessa Gravina, Ludovica Modugno, Stefano Artissunch, Stefano De Bernardin, Federico Fioresi. Prod. Synergie Teatrali, ASCOLI PICENO

di Lidia Ravera

Regia di Emanuela Giordano. Scene di Francesco Ghisu. Musiche di Antonio Di Pofi. Con Lella Costa, Paolo Calabresi, Claudia Gusmano, Marco Palvetti. Prod. La Contemporanea, ROMA – Mismaonda, BOLOGNA

DON CHISCIOTTE – OPERA POP

drammaturgia e regia di Emilio Russo

Scene di Elena Beccaro e Denise Carnini. Costumi di Mariella Visalli. Luci di Mario Loprevite. Musiche di Alessandro Nidi. Con Alarico Salaroli, Marco Balbi e I Musicisti del Toboso. Prod. TieffeTeatro, MILANO

dal film Ghost, di Bruce Joel Rubin

Regia di Stefano Genovese. Musiche di Dave Stewart e Glenn Ballard. Coreografie di Thomas Signorelli. Regia di Stefano Genovese. Con Salvatore Palombi,Ilaria Deangelis, Cristian Ruiz, Loretta Grace, Sebastiano Vinci, Riccardo Ballerini, Davide Paciolla, Francesca Gemma e tredici ballerini. Produzione Mas Music, Arts & Show Poltronissima spa, MILANO

da Molière. Traduzione e adattamento di Valeria Cavalli

Regia di Valeria Cavalli e Claudio Intropido. Costumi di Anna Bertolotti. Scene e luci di Claudio Intropido. Con Pietro De Pascalis, Jacopo Fracasso, Cristina Liparoto, Sabrina Marforio, Roberta Rovelli, Andrea Robbiano, Simone Severgnini, Clara Terranova. Prod. Quelli di Grock, MILANO

L’IMPRESARIO DELLE SMIRNE

di Carlo Goldoni

Adattamento e regia di Roberto Valerio. Scene di Giorgio Gori. Costumi di Lucia Mariani. Luci di Emiliano Pona. Con Valentina Sperlì, Roberto Valerio, Antonino Iuorio, Nicola Rignanese, Massimo Grigò, Federica Bern, Alessandro Federico, Chiara Degani, Peter Weyel. Prod. Associazione Teatrale Pistoiese/Valzer srl, PISTOIA

di Rosa A. Menduni e Roberto De Giorgi

Regia di Piero Maccarinelli. Scene e costumi di Paola Comencini. Musiche di Antonio Di Pofi. Con Gianrico Tedeschi, Marianella Laszlo, Alberto Onofrietti. Prod. Artisti Riuniti, ROMA

TUTTO SHAKESPEARE IN 90 MINUTI

Traduzione di Paolo Valerio. Adattamento e regia di Alessandro Benvenuti. Scene di Francesca Pedrotti. Costumi di Pamela Aicardi. Luci di Enrico Berardi. Musica di Antonio Di Pofi. Con Nino Formicola, Alessandro Benvenuti e Paolo Gabbrielli. Prod. Artisti Associati, GORIZIA – Fondazione Atlantide Teatro Stabile di VERONA.

ENRICO IV

Regia di Franco Branciaroli. Scene e costumi di Margherita Palli. Luci di Gigi Saccomandi. Con Franco Branciaroli, Melania Giglio, Giorgio Lanza, Antonio Zanoletti, Tommaso Cardarelli, Valentina Violo, Daniele Griggio e altri 4 interpreti. Prod. Ctb Teatro Stabile di BRESCIA – Teatro de Gli Incamminati, MILANO.

IL TRAMONTO SULLA PIANURA

Adattamento di Emilio Russo. Regia di Caterina Spadaro ed Emilio Russo. Scene di Elena Beccaro e Denise Carnini. Costumi di Mariella Visalli. Luci di Mario Loprevite. Musiche di Alessandro Nidi. Con 16 interpreti non professionisti partecipanti del Laboratorio svolto presso il Teatro Menotti di Milano. Prod. TieffeTeatro, MILANO

A PIEDI NUDI NEL PARCO

Regia e scene di Stefano Artissunch. Costumi di Marco Nateri. Luci di Giorgio Morgese. Con Vanessa Gravina, Ludovica Modugno, Stefano Artissunch, Stefano De Bernardin, Federico Fioresi. Prod. Synergie Teatrali, ASCOLI PICENO

NUDA PROPRIETÀ

Regia di Emanuela Giordano. Scene di Francesco Ghisu. Musiche di Antonio Di Pofi. Con Lella Costa, Paolo Calabresi, Claudia Gusmano, Marco Palvetti. Prod. La Contemporanea, ROMA – Mismaonda, BOLOGNA

DON CHISCIOTTE – OPERA POP

Scene di Elena Beccaro e Denise Carnini. Costumi di Mariella Visalli. Luci di Mario Loprevite. Musiche di Alessandro Nidi. Con Alarico Salaroli, Marco Balbi e I Musicisti del Toboso. Prod. TieffeTeatro, MILANO

GHOST IL MUSICAL

Regia di Stefano Genovese. Musiche di Dave Stewart e Glenn Ballard. Coreografie di Thomas Signorelli. Regia di Stefano Genovese. Con Salvatore Palombi,Ilaria Deangelis, Cristian Ruiz, Loretta Grace, Sebastiano Vinci, Riccardo Ballerini, Davide Paciolla, Francesca Gemma e tredici ballerini. Produzione Mas Music, Arts & Show Poltronissima spa, MILANO

L’AVARO

Regia di Valeria Cavalli e Claudio Intropido. Costumi di Anna Bertolotti. Scene e luci di Claudio Intropido. Con Pietro De Pascalis, Jacopo Fracasso, Cristina Liparoto, Sabrina Marforio, Roberta Rovelli, Andrea Robbiano, Simone Severgnini, Clara Terranova. Prod. Quelli di Grock, MILANO

L’IMPRESARIO DELLE SMIRNE

Adattamento e regia di Roberto Valerio. Scene di Giorgio Gori. Costumi di Lucia Mariani. Luci di Emiliano Pona. Con Valentina Sperlì, Roberto Valerio, Antonino Iuorio, Nicola Rignanese, Massimo Grigò, Federica Bern, Alessandro Federico, Chiara Degani, Peter Weyel. Prod. Associazione Teatrale Pistoiese/Valzer srl, PISTOIA

FARÀ GIORNO

Regia di Piero Maccarinelli. Scene e costumi di Paola Comencini. Musiche di Antonio Di Pofi. Con Gianrico Tedeschi, Marianella Laszlo, Alberto Onofrietti. Prod. Artisti Riuniti, ROMA

Scroll to Top