ITALY, Sacro all’Italia raminga

da Italy di Giovanni Pascoli

Musiche di Gianmaria Testa. Con Giuseppe Battiston e Gianmaria Testa (voce e chitarre). Prod. Fuorivia, ALBA (Cn)

di Arthur Laurents

Musiche di Jule Styne. Liriche di Stephen Sondheim. Adattamento e regia di Stefano Genovese. Scene e costumi di Matteo Piedi. Coreografie di Stefano Bontempi. Luci di Valerio Tiberi. Con Loretta Goggi, Sergio Leone, Gisella Szansizlò, Eleonora Tata, Mario Pietramala, Diego Savastano e altri 13 interpreti. Prod. Mas e Poltronissima, MILANO

NASCOSTO DOVE C’È PIÙ LUCE

testo e regia di Gioele Dix

Scene e costumi di Francesca Pedrotti. Luci di Carlo Signorini. Musiche di Savino Cesario. Con Gioele Dix e Cecilia Delle Fratte. Prod. Bananas s.r.l., MILANO – Teatro Franco Parenti, MILANO

TITANIC. IL RACCONTO DI UN SOGNO

libretto, musica e regia di Federico Bellone

Scene di Hella Mombrini e Silvia Silvestri. Costumi di Marco Biesta. Coreografie di Chiara Vecchi. Musica di Cristiano Alberghino. Luci di Valerio Tiberi. Con Danilo Brugia, Valentina Spalletta, Dora Romano, Gipeto, Marco D’Alberti, Luca Giacomelli, Marco Massari, Antonio Orler, Nicoletta Ramorino, Angelo DeMaco. Prod. Federico Bellone, MILANO – Barley Arts, MILANO

IL MIRACOLO DI DON CICCILLO

testo e regia di Carlo Buccirosso

Scene di Gilde Cerullo. Costumi di Zaira De Vincentiis. Musiche di Patrizio Trampetti. Luci di Francesco Adinolfi. Con Carlo Buccirosso, Valentina Stella, Gianni Parisi, Gino Monteleone, Tilde De Spirito, Claudia Federica Petrella, Sergio D’Auria, Giordano Bassetti, Davide Marotta, Graziella Marina. Prod. Diana Or.i.s., NAPOLI

D.L. Coburn

Regia di Francesco Macedonio. Scene di Bruno Garofalo. Costumi di Maria Grazia Nicotra. Musiche di Massimiliano Forza. Con Valeria Valeri e Paolo Ferrari. Prod. L’Associazione Culturale La Pirandelliana, ROMA – L’Incredibile s.r.l., ROMA

NIENTE PROGETTI PER IL FUTURO

Francesco Brandi

Scene e costumi di Nicolas Bovey. Luci di Christian Zucaro. Musiche di Cesare Picco. Con Giobbe Covatta ed Enzo Iacchetti. Prod. La Contemporanea, ROMA – Mismaonda, PISTOIA

Neil Simon

Regia di Giovanni Lombardo Radice. Scene di Nicola Rubertelli. Costumi di Silvia Morucci. Luci di Franco Ferrari. Musiche di Luciano Francisci. Con Giuseppe Pambieri,Giancarlo Zanetti, Lia Tanzi, Maria Letizia Gorga, Michele De Marchi,Simona Celi. Prod. Lux T., ROMA

di Sam Borrick & Julie Stein.

Traduzione e adattamento di Urbano Barberini e Franca Valeri. Regia Daniele Falleri. Scene di Alessandro Chiti. Costumi di Isabella Rizza. Luci di Marco Palmieri. Con Franca Valeri e Urbano Barberini. Prod. Società per Attori, ROMA

di Armando Curcio.

Regia di Carlo Giuffrè. Scene e costumi di Aldo Terlizzi. Luci di Gigi Ascione. Musiche di Francesco Giuffrè. Con Carlo Giuffrè, Angela Pagano, Ernesto Lama, Pierluigi Iorio, Gennaro Di Biase, Vincenzo Borrino, Enzo La Marca, Paola Verrazzo, Danilo Della Calce. Prod. Diana Or.i.s., NAPOLI

GYPSY

Musiche di Jule Styne. Liriche di Stephen Sondheim. Adattamento e regia di Stefano Genovese. Scene e costumi di Matteo Piedi. Coreografie di Stefano Bontempi. Luci di Valerio Tiberi. Con Loretta Goggi, Sergio Leone, Gisella Szansizlò, Eleonora Tata, Mario Pietramala, Diego Savastano e altri 13 interpreti. Prod. Mas e Poltronissima, MILANO

NASCOSTO DOVE C’È PIÙ LUCE

Scene e costumi di Francesca Pedrotti. Luci di Carlo Signorini. Musiche di Savino Cesario. Con Gioele Dix e Cecilia Delle Fratte. Prod. Bananas s.r.l., MILANO – Teatro Franco Parenti, MILANO

TITANIC. IL RACCONTO DI UN SOGNO

Scene di Hella Mombrini e Silvia Silvestri. Costumi di Marco Biesta. Coreografie di Chiara Vecchi. Musica di Cristiano Alberghino. Luci di Valerio Tiberi. Con Danilo Brugia, Valentina Spalletta, Dora Romano, Gipeto, Marco D’Alberti, Luca Giacomelli, Marco Massari, Antonio Orler, Nicoletta Ramorino, Angelo DeMaco. Prod. Federico Bellone, MILANO – Barley Arts, MILANO

IL MIRACOLO DI DON CICCILLO

Scene di Gilde Cerullo. Costumi di Zaira De Vincentiis. Musiche di Patrizio Trampetti. Luci di Francesco Adinolfi. Con Carlo Buccirosso, Valentina Stella, Gianni Parisi, Gino Monteleone, Tilde De Spirito, Claudia Federica Petrella, Sergio D’Auria, Giordano Bassetti, Davide Marotta, Graziella Marina. Prod. Diana Or.i.s., NAPOLI

GIN GAME

Regia di Francesco Macedonio. Scene di Bruno Garofalo. Costumi di Maria Grazia Nicotra. Musiche di Massimiliano Forza. Con Valeria Valeri e Paolo Ferrari. Prod. L’Associazione Culturale La Pirandelliana, ROMA – L’Incredibile s.r.l., ROMA

NIENTE PROGETTI PER IL FUTURO

Scene e costumi di Nicolas Bovey. Luci di Christian Zucaro. Musiche di Cesare Picco. Con Giobbe Covatta ed Enzo Iacchetti. Prod. La Contemporanea, ROMA – Mismaonda, PISTOIA

CENA A SORPRESA

Regia di Giovanni Lombardo Radice. Scene di Nicola Rubertelli. Costumi di Silvia Morucci. Luci di Franco Ferrari. Musiche di Luciano Francisci. Con Giuseppe Pambieri,Giancarlo Zanetti, Lia Tanzi, Maria Letizia Gorga, Michele De Marchi,Simona Celi. Prod. Lux T., ROMA

ODDIO MAMMA!

Traduzione e adattamento di Urbano Barberini e Franca Valeri. Regia Daniele Falleri. Scene di Alessandro Chiti. Costumi di Isabella Rizza. Luci di Marco Palmieri. Con Franca Valeri e Urbano Barberini. Prod. Società per Attori, ROMA

I CASI SONO DUE

Regia di Carlo Giuffrè. Scene e costumi di Aldo Terlizzi. Luci di Gigi Ascione. Musiche di Francesco Giuffrè. Con Carlo Giuffrè, Angela Pagano, Ernesto Lama, Pierluigi Iorio, Gennaro Di Biase, Vincenzo Borrino, Enzo La Marca, Paola Verrazzo, Danilo Della Calce. Prod. Diana Or.i.s., NAPOLI

Scroll to Top