SAND IN THE EYES


(pag. 84)
di Rabih Mroué.

regia e interpretazione di Rabih Mroué. Prod. Haus Der Kulturen Der Welt, Berlino – Hessisches Staatstheater, Wiesbaden. NAPOLI TEATRO FESTIVAL ITALIA.

I MISERABILI


(pag. 74)
di Victor Hugo. 

Adattamento di Luca Doninelli. Regia di Franco Però. Scene di Domenico Franchi. Costumi di Andrea Viotti. Luci di Cesare Agoni. Musiche di Antonio Di Pofi. Con Alessandro Albertin, Silvia Altrui, Filippo Borghi, Franco Branciaroli, Emanuele Fortunati, Ester Galazzi, Andrea Germani, Riccardo Maranzana, Francesco Migliaccio, Jacopo Morra, Maria Grazia Plos, Valentina Violo. Prod. Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia, TRIESTE – Ctb, BRESCIA – Teatro De Gli Incamminati, MILANO.

LA RAGIONE DEGLI ALTRI


(pag. 101)
di Luigi Pirandello.

Regia di Tato Russo. Scene di Peppe Zarbo. Costumi di Giusi Giustino. Luci di Roger La Fontaine. Musiche di Zeno Craig. Con Tato Russo, Renato De Rienzo, Massimo Sorrentino, Armando De Ceccon, Giulia Gallone, Giorgia Guerra, Francesco Ruotolo, Claudia Balsamo, Riccardo Citro, Carolina Scardella. Prod. TTR/Il Teatro di Tato Russo, NAPOLI.

DON CHISCIOTTE ALLA PIGNASECCA


(pag. 101)
di Maurizio De Giovanni da Cervantes.

adattamento di Maurizio De Giovanni. Regia di Alessandro Maggi. Scene e costumi di Marta Crisolini Malatesta. Luci di Gigi Saccomandi. Musiche di Maurizio Trampetti. Con Peppe Barra, Nando Paone, Emanuela Emma Tondini, Luciano D’Amico, Biagio Musella, Lello Serao, Luca Saccoia, Michele Di Siena. Prod. Artisti Riuniti, NAPOLI.

LA BANALITÀ DELL’AMORE


(pag. 99)
di Savyon Liebrecht.

Adattamento e regia di Piero Maccarinelli. Scene di Carlo De Marino. Costumi di Zaira De Vincentiis. Luci di Gigi Saccomandi. Musiche di Antonio Di Pofi. Con Anita Bartolucci, Claudio Di Palma, Giacinto Palmarini, Federica Sandrini. Prod. Teatro Stabile di NAPOLI.

QUASI GRAZIA


(pag. 91)
di Marcello Fois.

Regia di Veronica Cruciani. Scene e costumi di Barbara Bessi. Luci di Gianni Staropoli e Loic Hamelin. Con Michela Murgia, Lia Careddu, Valentino Mannias, Marco Brinzi, Giaime Mannias. Prod. Sardegna Teatro, CAGLIARI.

di Tino Caspanello.

Regia di Giuseppe Massa. Scene e costumi di Simona D’Amico. Luci di Vincenzo Cannioto. Musiche di Lelio Giannetto. Con Joseph Anane, Mohamed Dani, Paolo Di Piazza, Ilenia De Simone, Lamin Fatty, Ama Isele, Marco Leone, Simona Malato, Ylenia Modica, Chiara Muscato, Kassie Sunday, Happiness Ugiagbe. Prod. Sutta Scupa, PALERMO.

DUE PENELOPE ULISSE-L’ARMATA DEI SONNAMBULI


(pag. 88)
di Pino Carbone e Anna Carla Broegg/Linda Dalisi da Wu Ming.

Regia di Pino Carbone. Con Giandomenico Cupaiuolo e Anna Carla Broegg.

Drammaturgia di Linda Dalisi. Regia di Pino Carbone. Scene di Luigi Ferrigno. Costumi di Annamaria Morelli. Musiche di Fabrizio Elvetico e Marco Messina. Con Michelangelo Dalisi, Andrea de Goyzueta, Francesca De Nicolais, Renato De Simone, Rosario Giglio.

Prod. Ente Teatro Cronaca, NAPOLI.

VERSO IL MARE


(pag. 87)
di Tonino Taiuti.

Con Tonino Taiuti. Prod. Teatro Civico 14, CASERTA.

SEI PERSONAGGI IN CERCA D’AUTORE


(pag. 87)
di Luigi Pirandello.

Regia di Luca De Fusco. Scene e costumi di Marta Crisolini Malatesta. Luci di Luigi Saccomandi. Musiche di Ran Bagno. Con Eros Pagni, Federica Granata, Gaia Aprea, Gianluca Misiu, Silvia Biancalana, Maria Chiara Cossia, Angela Pagano, Paolo Serra, Maria Basile Scarpetta, Giacinto Palmarini, Federica Sandrini, Alessandra Pacifico Griffini, Paolo Cresta, Enzo Turrin, Ivano Schiavi. Prod. Teatro Stabile di NAPOLI e Teatro Stabile di GENOVA.

SAND IN THE EYES

regia e interpretazione di Rabih Mroué. Prod. Haus Der Kulturen Der Welt, Berlino – Hessisches Staatstheater, Wiesbaden. NAPOLI TEATRO FESTIVAL ITALIA.

I MISERABILI

Adattamento di Luca Doninelli. Regia di Franco Però. Scene di Domenico Franchi. Costumi di Andrea Viotti. Luci di Cesare Agoni. Musiche di Antonio Di Pofi. Con Alessandro Albertin, Silvia Altrui, Filippo Borghi, Franco Branciaroli, Emanuele Fortunati, Ester Galazzi, Andrea Germani, Riccardo Maranzana, Francesco Migliaccio, Jacopo Morra, Maria Grazia Plos, Valentina Violo. Prod. Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia, TRIESTE – Ctb, BRESCIA – Teatro De Gli Incamminati, MILANO.

LA RAGIONE DEGLI ALTRI

Regia di Tato Russo. Scene di Peppe Zarbo. Costumi di Giusi Giustino. Luci di Roger La Fontaine. Musiche di Zeno Craig. Con Tato Russo, Renato De Rienzo, Massimo Sorrentino, Armando De Ceccon, Giulia Gallone, Giorgia Guerra, Francesco Ruotolo, Claudia Balsamo, Riccardo Citro, Carolina Scardella. Prod. TTR/Il Teatro di Tato Russo, NAPOLI.

DON CHISCIOTTE ALLA PIGNASECCA

adattamento di Maurizio De Giovanni. Regia di Alessandro Maggi. Scene e costumi di Marta Crisolini Malatesta. Luci di Gigi Saccomandi. Musiche di Maurizio Trampetti. Con Peppe Barra, Nando Paone, Emanuela Emma Tondini, Luciano D’Amico, Biagio Musella, Lello Serao, Luca Saccoia, Michele Di Siena. Prod. Artisti Riuniti, NAPOLI.

LA BANALITÀ DELL’AMORE

Adattamento e regia di Piero Maccarinelli. Scene di Carlo De Marino. Costumi di Zaira De Vincentiis. Luci di Gigi Saccomandi. Musiche di Antonio Di Pofi. Con Anita Bartolucci, Claudio Di Palma, Giacinto Palmarini, Federica Sandrini. Prod. Teatro Stabile di NAPOLI.

QUASI GRAZIA

Regia di Veronica Cruciani. Scene e costumi di Barbara Bessi. Luci di Gianni Staropoli e Loic Hamelin. Con Michela Murgia, Lia Careddu, Valentino Mannias, Marco Brinzi, Giaime Mannias. Prod. Sardegna Teatro, CAGLIARI.

ORLI

Regia di Giuseppe Massa. Scene e costumi di Simona D’Amico. Luci di Vincenzo Cannioto. Musiche di Lelio Giannetto. Con Joseph Anane, Mohamed Dani, Paolo Di Piazza, Ilenia De Simone, Lamin Fatty, Ama Isele, Marco Leone, Simona Malato, Ylenia Modica, Chiara Muscato, Kassie Sunday, Happiness Ugiagbe. Prod. Sutta Scupa, PALERMO.

DUE PENELOPE ULISSE-L’ARMATA DEI SONNAMBULI

Regia di Pino Carbone. Con Giandomenico Cupaiuolo e Anna Carla Broegg. Drammaturgia di Linda Dalisi. Regia di Pino Carbone. Scene di Luigi Ferrigno. Costumi di Annamaria Morelli. Musiche di Fabrizio Elvetico e Marco Messina. Con Michelangelo Dalisi, Andrea de Goyzueta, Francesca De Nicolais, Renato De Simone, Rosario Giglio. Prod. Ente Teatro Cronaca, NAPOLI.

SEI PERSONAGGI IN CERCA D’AUTORE

Regia di Luca De Fusco. Scene e costumi di Marta Crisolini Malatesta. Luci di Luigi Saccomandi. Musiche di Ran Bagno. Con Eros Pagni, Federica Granata, Gaia Aprea, Gianluca Misiu, Silvia Biancalana, Maria Chiara Cossia, Angela Pagano, Paolo Serra, Maria Basile Scarpetta, Giacinto Palmarini, Federica Sandrini, Alessandra Pacifico Griffini, Paolo Cresta, Enzo Turrin, Ivano Schiavi. Prod. …

SEI PERSONAGGI IN CERCA D’AUTORE Leggi tutto »

Scroll to Top