DALLA PARTE DI ZENO


(pag. 85)
di Valeria Parrella.

Regia di Andrea Renzi. Scene di Luigi Ferrigno. Costumi di Ortensia De Francesco. Luci di Cesare Accetta. Musiche di Federico Odling. Con Alessandra Borgia, Carmine Borrino, Giorgia Coco, Antonello Cossia, Valentina Curatoli, Cristina Donadio, Giovanni Ludeno, Mascia Musy, Antonella Stefanucci, Tonino Taiuti. Prod. Teatro Stabile di NAPOLI-Teatro Nazionale.

di Edoardo Erba.

Regia di Mauro Avogadro. Scene di Marco Piras Pisanu. Costumi di Isabella Rizza. Luci di Paolo Meglio. Musiche di Ivan Bicego Varengo. Con Massimiliano Franciosa e Claudia Crisafio. Prod. Compagnia Umberto Orsini, ROMA.

di Mark Ravenhill.

Traduzione di Pieraldo Girotto. Regia di Fabrizio Arcuri. Scene di Andrea Simonetti. Costumi di Fabrizio Arcuri. Musiche di H.E.R. Con Filippo Nigro, Lucia Mascino, Francesco Villano, Francesca Mazza, Matteo Angius, Federica Zacchia, Domenico Florio, Lorenzo Frediani, Giuseppe Scoditti, Francesco Zerilli, Luciano Virgilio. Prod. Teatro di ROMA.

DIPARTITA FINALE


(pag. 71)
di Franco Branciaroli.

Regia di Franco Branciaroli. Scene di Margherita Palli. Luci di Gigi Saccomandi. Con Gianrico Tedeschi, Ugo Pagliai, Maurizio Donadoni, Franco Branciaroli, Sebastiano Bottari. Prod.CTB/Teatro Stabile di BRESCIA – Teatro degli Incamminati, MILANO.

P_OSSESSIONE, OTELLO


(pag. 88)
da William Shakespeare.

Drammaturgia e regia di Laura Angiulli. Scene di Rosario Squillace. Luci di Cesare Accetta. Con Giovanni Battaglia, Michele Danubio, Alessandra D’Elia, Stefano Jotti, Antonio Marfella, Manuela Mosè. Prod. Il Teatro coop, NAPOLI.

ORESTEA. AGAMENNONE, COEFORE, EUMENIDI


(pag. 87)
di Eschilo.

Traduzione di Monica Centanni. Regia di Luca De Fusco. Scene di Maurizio Balò. Costumi di Zaira de Vincentiis. Coreografie di Noa Wertheim. Musiche di Ran Bagno. Luci di Gigi Saccomandi. Suono di Hubert Westkemper. Con Mariano Rigillo, Elisabetta Pozzi, Angela Pagano, Gaia Aprea, Claudio Di Palma, Giacinto Palmarini, Anna Teresa Rossini, Paolo Serra e altri 13 interpreti e danzatori. Prod. Teatro Stabile di NAPOLI – Teatro Stabile di CATANIA.

ELETTROCARDIODRAMMA


(pag. 85)
di Leonardo Capuano.

Diretto e interpretato da Leonardo Capuano. Scene e luci di Corrado Mura. Prod. 369gradi, ROMA –
Armunia Festival Inequilibrio, CASTIGLIONCELLO (Li).

TRADIMENTI


(pag. 84)
di Harold Pinter.

Traduzione di Alessandra Serra. Regia di Michele Placido. Scene di Luca Amodio. Luci di Giuseppe Filipponio. Musiche di Luca D’Alberto. Con Ambra Angiolini, Francesco Biscione, Francesco Scianna. Prod. Goldenart Production, ROMA.

MAR DEL PLATA


(pag. 83)
di Claudio Fava.

Regia di Giuseppe Marini. Scene di Alessandro Chiti. Costumi di Sabrina Chiocchio. Luci di Umile Vainieri. Con Claudio Casadio, Giovanni Anzaldo, Fabio Bussotti, Andrea Paolotti, Tito Vittori, Edoardo Frullini, Fiorenzo Lo Presti, Giorgia Palmucci, Alessandro Patregnani, Guglielmo Poggi. Prod.
Società per Attori, ROMA – Accademia Perduta Romagna Teatri, FORLÌ (Fc).

IL SOGNO DELL’ARROSTITO


(pag. 71)
di Alberto Astorri, Rita Frongia, Paola Tintinelli.

Con Alberto Astorri e Paola Tintinelli. Scene e suoni di Astorritintinelli. Prod. Astorritintinelli Teatro, SESTO SAN GIOVANNI (Mi) – Officina Teatro, CASERTA – Armunia, CASTIGLIONCELLO (Li) – Ert, MODENA.

DALLA PARTE DI ZENO

Regia di Andrea Renzi. Scene di Luigi Ferrigno. Costumi di Ortensia De Francesco. Luci di Cesare Accetta. Musiche di Federico Odling. Con Alessandra Borgia, Carmine Borrino, Giorgia Coco, Antonello Cossia, Valentina Curatoli, Cristina Donadio, Giovanni Ludeno, Mascia Musy, Antonella Stefanucci, Tonino Taiuti. Prod. Teatro Stabile di NAPOLI-Teatro Nazionale.

NOVE

Regia di Mauro Avogadro. Scene di Marco Piras Pisanu. Costumi di Isabella Rizza. Luci di Paolo Meglio. Musiche di Ivan Bicego Varengo. Con Massimiliano Franciosa e Claudia Crisafio. Prod. Compagnia Umberto Orsini, ROMA.

CANDIDE

Traduzione di Pieraldo Girotto. Regia di Fabrizio Arcuri. Scene di Andrea Simonetti. Costumi di Fabrizio Arcuri. Musiche di H.E.R. Con Filippo Nigro, Lucia Mascino, Francesco Villano, Francesca Mazza, Matteo Angius, Federica Zacchia, Domenico Florio, Lorenzo Frediani, Giuseppe Scoditti, Francesco Zerilli, Luciano Virgilio. Prod. Teatro di ROMA.

DIPARTITA FINALE

Regia di Franco Branciaroli. Scene di Margherita Palli. Luci di Gigi Saccomandi. Con Gianrico Tedeschi, Ugo Pagliai, Maurizio Donadoni, Franco Branciaroli, Sebastiano Bottari. Prod.CTB/Teatro Stabile di BRESCIA – Teatro degli Incamminati, MILANO.

P_OSSESSIONE, OTELLO

Drammaturgia e regia di Laura Angiulli. Scene di Rosario Squillace. Luci di Cesare Accetta. Con Giovanni Battaglia, Michele Danubio, Alessandra D’Elia, Stefano Jotti, Antonio Marfella, Manuela Mosè. Prod. Il Teatro coop, NAPOLI.

ELETTROCARDIODRAMMA

Diretto e interpretato da Leonardo Capuano. Scene e luci di Corrado Mura. Prod. 369gradi, ROMA – Armunia Festival Inequilibrio, CASTIGLIONCELLO (Li).

TRADIMENTI

Traduzione di Alessandra Serra. Regia di Michele Placido. Scene di Luca Amodio. Luci di Giuseppe Filipponio. Musiche di Luca D’Alberto. Con Ambra Angiolini, Francesco Biscione, Francesco Scianna. Prod. Goldenart Production, ROMA.

MAR DEL PLATA

Regia di Giuseppe Marini. Scene di Alessandro Chiti. Costumi di Sabrina Chiocchio. Luci di Umile Vainieri. Con Claudio Casadio, Giovanni Anzaldo, Fabio Bussotti, Andrea Paolotti, Tito Vittori, Edoardo Frullini, Fiorenzo Lo Presti, Giorgia Palmucci, Alessandro Patregnani, Guglielmo Poggi. Prod. Società per Attori, ROMA – Accademia Perduta Romagna Teatri, FORLÌ (Fc).

IL SOGNO DELL’ARROSTITO

Con Alberto Astorri e Paola Tintinelli. Scene e suoni di Astorritintinelli. Prod. Astorritintinelli Teatro, SESTO SAN GIOVANNI (Mi) – Officina Teatro, CASERTA – Armunia, CASTIGLIONCELLO (Li) – Ert, MODENA.

Scroll to Top