L’ARCHIVIO DELLE ANIME. AMLETO
Costumi di Manuela Marti. Luci di Alessandro Scarpa. Musiche di Barnaba Ponchielli. Con Massimiliano Donato. Prod. Centro Teatrale Umbro, GUBBIO (Pg).
Costumi di Manuela Marti. Luci di Alessandro Scarpa. Musiche di Barnaba Ponchielli. Con Massimiliano Donato. Prod. Centro Teatrale Umbro, GUBBIO (Pg).
Regia e interpretazione di Giuseppe Carullo e Cristiana Minasi. Scene e costumi di Cinzia Muscolino. Luci di Roberto Bonaventura. Prod. Compagnia Carullo-Minasi, Messina. FESTIVAL I TEATRI DEL SACRO, LUCCA.
drammaturgia e regia di Gianni Vastarella. Scene di Marco Di Napoli. Costumi di Daniela Salernitano. Luci di Giuseppe Di Lorenzo. Con Giuseppina Cervizzi, Christian Giroso, Vincenzo Nemolato, Valeria Pollice, Emanuele Valenti, Gianni Vastarella. Prod. 369 gradi, Roma. FESTIVAL I TEATRI DEL SACRO, LUCCA.
Luci di Emiliano Curà. Musiche di Mirto Baliani. Prod. Casa degli Alfieri, ASTI.
Regia di Joele Anastasi. Costumi di Giulio Villaggio. Luci di Davide Manca.
Musiche di Alberto Guardasi. Con Joele Anastasi, Federica Carruba Toscano, Enrico Sortino, Simone Leonardi. Prod. Vuccirìa Teatro, PALERMO. IN TOURNÉE
Regia di Gabriele Paolocà. Con Michele Altamura, Nicola Borghesi, Riccardo Lanzarone, Paola Aiello, Natalie Norma Fella. Prod. VicoQuartoMazzini, TERLIZZI (Ba) – Teatro Kismet OperA, BARI.
Traduzione e adattamento di Tommaso Mattei. Regia di Alessandro Preziosi. Scene di Fabien Iliou. Costumi di Marta Crisolini Malatesta. Luci di Valerio Tiberi. Musiche di Andrea Farri. Con Alessandro Preziosi, Nando Paone, Lucrezia Guidone, Roberto Manzi, Matteo Guma, Daniele Paoloni, Barbara Giordano, Daniela Vitale. Prod. Khora Teatro, NAPOLI – Tsa Teatro Stabile d’Abruzzo, L’AQUILA.
Regia di Ruggero Cara. Scene di Rosanna Monti. Costumi di Alexandra Toesca. Luci di Giuseppe La Torre. Musiche di Alberto Capelli e Mauro Manzoni. Con Giuseppe Cederna. Prod. Art Up Art, BESANA IN BRIANZA (Mb).
testo, regia, luci e scene di Libero de Martino. Costumi e interpretazione di Cinzia Annunziata. Prod. Teatri delle Sguelfe-Officine di Carpenteria Drammatica, NAPOLI.
Traduzione di Tommaso Spinelli. Regia di Gabriele Russo. Scene di Roberto Crea. Costumi di Chiara Aversano. Luci di Salvatore Palladino. Musiche di Morgan. Con Alfredo Angelici, Martina Galletta, Sebastiano Gavasso, Giulio Federico Janni, Alessio Piazza, Daniele Russo, Paola Sambo. Prod. Fondazione Teatro di NAPOLI-Teatro Bellini.
Costumi di Manuela Marti. Luci di Alessandro Scarpa. Musiche di Barnaba Ponchielli. Con Massimiliano Donato. Prod. Centro Teatrale Umbro, GUBBIO (Pg).
Regia e interpretazione di Giuseppe Carullo e Cristiana Minasi. Scene e costumi di Cinzia Muscolino. Luci di Roberto Bonaventura. Prod. Compagnia Carullo-Minasi, Messina. FESTIVAL I TEATRI DEL SACRO, LUCCA.
drammaturgia e regia di Gianni Vastarella. Scene di Marco Di Napoli. Costumi di Daniela Salernitano. Luci di Giuseppe Di Lorenzo. Con Giuseppina Cervizzi, Christian Giroso, Vincenzo Nemolato, Valeria Pollice, Emanuele Valenti, Gianni Vastarella. Prod. 369 gradi, Roma. FESTIVAL I TEATRI DEL SACRO, LUCCA.
Regia di Joele Anastasi. Costumi di Giulio Villaggio. Luci di Davide Manca. Musiche di Alberto Guardasi. Con Joele Anastasi, Federica Carruba Toscano, Enrico Sortino, Simone Leonardi. Prod. Vuccirìa Teatro, PALERMO. IN TOURNÉE
Regia di Gabriele Paolocà. Con Michele Altamura, Nicola Borghesi, Riccardo Lanzarone, Paola Aiello, Natalie Norma Fella. Prod. VicoQuartoMazzini, TERLIZZI (Ba) – Teatro Kismet OperA, BARI.
Traduzione e adattamento di Tommaso Mattei. Regia di Alessandro Preziosi. Scene di Fabien Iliou. Costumi di Marta Crisolini Malatesta. Luci di Valerio Tiberi. Musiche di Andrea Farri. Con Alessandro Preziosi, Nando Paone, Lucrezia Guidone, Roberto Manzi, Matteo Guma, Daniele Paoloni, Barbara Giordano, Daniela Vitale. Prod. Khora Teatro, NAPOLI – Tsa Teatro Stabile d’Abruzzo, L’AQUILA.
Regia di Ruggero Cara. Scene di Rosanna Monti. Costumi di Alexandra Toesca. Luci di Giuseppe La Torre. Musiche di Alberto Capelli e Mauro Manzoni. Con Giuseppe Cederna. Prod. Art Up Art, BESANA IN BRIANZA (Mb).
testo, regia, luci e scene di Libero de Martino. Costumi e interpretazione di Cinzia Annunziata. Prod. Teatri delle Sguelfe-Officine di Carpenteria Drammatica, NAPOLI.
Traduzione di Tommaso Spinelli. Regia di Gabriele Russo. Scene di Roberto Crea. Costumi di Chiara Aversano. Luci di Salvatore Palladino. Musiche di Morgan. Con Alfredo Angelici, Martina Galletta, Sebastiano Gavasso, Giulio Federico Janni, Alessio Piazza, Daniele Russo, Paola Sambo. Prod. Fondazione Teatro di NAPOLI-Teatro Bellini.