L’ESPERIMENTO

di Monica Nappo

Di e con Monica Nappo. Scene e costumi di Barbara Bessi. Prod. Fondazione Teatro Due, PARMA. IN TOURNÉE

SPARTACU STRIT VIÙ


(pag. 83)
di Francesco Gallelli e Luca Maria Michienzi.

Regia e luci di Luca Maria Michienzi. Scene e costumi di Anna Maria De Luca. Con Francesco Gallelli. Prod. Teatro del Carro, BADOLATO (Cz).

di Tonio De Nitto.

Regia di Tonio De Nitto. Scene di Iole Cilento. Costumi di Lapi Lou. Luci di Davide Arsenio. Musiche di Paolo Coletta. Con Fabio Tinella. Prod. Factory Compagnia Transadriatica, LECCE – Fondazione Sipario Toscana, PISA.

FAUSTIN AND OUT


(pag. 81)
di Elfriede Jelinek.

Regia di Carlo Cerciello. Scene di Andrea Iacopino. Musiche e video di Fabiana Fazio. Con Marina Bellucci, Mariachiara Falcone, Michela Galise, Serena Mazzei. Prod. Teatro Elicantropo, NAPOLI – Elledieffe, ROMA – Fabbrica dell’Attore, ROMA.

FERITO A MORTE


(pag. 80)
di Raffaele La Capria.

Adattamento di Emanuele Trevi. Regia di Roberto Andò. Scene e luci di Gianni Carluccio. Costumi di Daniela Cernigliaro. Suono di Hubert Westkemper. Con Andrea Renzi, Paolo Cresta, Giovanni Ludeno, Gea Martire, Paolo Mazzarelli, Aurora Quattrocchi, Marcello Romolo, Matteo Cecchi, Clio Cipolletta, Giancarlo Cosentino, Antonio Elia, Rebecca Furfaro, Lorenzo Parrotto, Vincenzo Pasquariello, Sabatino Trombetta, Laure Valentinelli. Prod. Teatro di NAPOLI – Ert, MODENA – Teatro Stabile di TORINO – Fondazione Campania dei Festival, NAPOLI.

di Mario De Masi.

Regia di Mario De Masi. Scene di Marino Amodio. Costumi di Anna Verde. Luci di Desideria Angeloni. Musiche di Alessandro Francese. Con Alice Conti, Alessandro Gioia, Fiorenzo Madonna, Giulia Pica, Antonio Stoccuto. Prod. Teatro di NAPOLI.

IO E BAUDELAIRE (Who Wants to Live Forever?)


(pag. 75)
drammaturgia di Francesca Macrì e Andrea Trapani/Biancofango.

Regia di Francesca Macrì. Luci di Gianni Staropoli. Con Andrea Trapani. Prod. Associazione Fattore K, ROMA.

L’INTERVISTA


(pag. 87)
di Pascal Rambert.

Traduzione di Susanna Spero. Ideazione e regia di Sara Bertelà. Scene di Lucrezia Le Moli e Sara Bertelà. Con Sara Bertelà e Viola Marietti. Prod. Atir-Associazione Teatrale Indipendente per la Ricerca, Milano. CAMPANIA TEATRO FESTIVAL 2022, NAPOLI.

drammaturgia di Mario De Masi.

Regia di Mario De Masi. Con Alessandro Gioia, Monica Chiara Vitti/Lia Gusein-Zadé, Fiorenzo Madonna, Luca Sangiovanni. Prod. I Pesci, NAPOLI.

STUPIDA SHOW! (Capitolo 1 – Cattivi pensieri)


(pag. 77)
drammaturgia di Gabriele Di Luca.

Regia di Gabriele Di Luca e Massimiliano Setti. Con Beatrice Schiros. Prod. Carrozzeria Orfeo, Mantova – La Corte Ospitale, Reggio Emilia – Accademia Perduta Romagna Teatri, Faenza – Fondazione Campania dei Festival, Napoli. CAMPANIA TEATRO FESTIVAL, NAPOLI.

SPARTACU STRIT VIÙ

Regia e luci di Luca Maria Michienzi. Scene e costumi di Anna Maria De Luca. Con Francesco Gallelli. Prod. Teatro del Carro, BADOLATO (Cz).

HAMELIN

Regia di Tonio De Nitto. Scene di Iole Cilento. Costumi di Lapi Lou. Luci di Davide Arsenio. Musiche di Paolo Coletta. Con Fabio Tinella. Prod. Factory Compagnia Transadriatica, LECCE – Fondazione Sipario Toscana, PISA.

FAUSTIN AND OUT

Regia di Carlo Cerciello. Scene di Andrea Iacopino. Musiche e video di Fabiana Fazio. Con Marina Bellucci, Mariachiara Falcone, Michela Galise, Serena Mazzei. Prod. Teatro Elicantropo, NAPOLI – Elledieffe, ROMA – Fabbrica dell’Attore, ROMA.

FERITO A MORTE

Adattamento di Emanuele Trevi. Regia di Roberto Andò. Scene e luci di Gianni Carluccio. Costumi di Daniela Cernigliaro. Suono di Hubert Westkemper. Con Andrea Renzi, Paolo Cresta, Giovanni Ludeno, Gea Martire, Paolo Mazzarelli, Aurora Quattrocchi, Marcello Romolo, Matteo Cecchi, Clio Cipolletta, Giancarlo Cosentino, Antonio Elia, Rebecca Furfaro, Lorenzo Parrotto, Vincenzo Pasquariello, Sabatino Trombetta, Laure Valentinelli. …

FERITO A MORTE Leggi tutto »

CAINI

Regia di Mario De Masi. Scene di Marino Amodio. Costumi di Anna Verde. Luci di Desideria Angeloni. Musiche di Alessandro Francese. Con Alice Conti, Alessandro Gioia, Fiorenzo Madonna, Giulia Pica, Antonio Stoccuto. Prod. Teatro di NAPOLI.

L’INTERVISTA

Traduzione di Susanna Spero. Ideazione e regia di Sara Bertelà. Scene di Lucrezia Le Moli e Sara Bertelà. Con Sara Bertelà e Viola Marietti. Prod. Atir-Associazione Teatrale Indipendente per la Ricerca, Milano. CAMPANIA TEATRO FESTIVAL 2022, NAPOLI.

SUPERNOVA

Regia di Mario De Masi. Con Alessandro Gioia, Monica Chiara Vitti/Lia Gusein-Zadé, Fiorenzo Madonna, Luca Sangiovanni. Prod. I Pesci, NAPOLI.

STUPIDA SHOW! (Capitolo 1 – Cattivi pensieri)

Regia di Gabriele Di Luca e Massimiliano Setti. Con Beatrice Schiros. Prod. Carrozzeria Orfeo, Mantova – La Corte Ospitale, Reggio Emilia – Accademia Perduta Romagna Teatri, Faenza – Fondazione Campania dei Festival, Napoli. CAMPANIA TEATRO FESTIVAL, NAPOLI.

Scroll to Top