LE ECCENTRICITÀ DI UN USIGNOLO


(pag. 81)
di Tennessee Williams

Regia di Sarah Biacchi. Scene di Andrea Ceriani. Luci di Francesco Barbera. Musiche di Mimosa Campironi. Con Sarah Biacchi, Riccardo Eggshell, Alessandra Frabetti, Paila Pavese, Paolo Perinelli. Prod. Sicilia Teatro, Floridia (Sr) – Castellinaria, Alvito (Fr). NAPOLI TEATRO FESTIVAL ITALIA.

BI. STORIE DI OBABA


(pag. 77)
Adattamento di Mario Gelardi.

da Due fratelli di Bernardo Atxaga. Regia di Emanuele Valenti. Costumi di Alessandra Gaudioso. Luci di Alessandro Messina. Con Arianna Cozzi, Carlo Geltrude, Alessandra Mantice, Salvatore Nicolella, Emanuele Valenti. Prod. Nuovo Teatro Sanità, NAPOLI.

WET FLOOR


(pag. 77)
di Fabio Pisano.

Regia di Lello Serao. Con Antimo Casertano, Fabio Cocifoglia. Scene di Luigi Ferrigno. Costumi di Annalisa Ciaramella. Prod. Fondazione Teatro di Napoli-Teatro Bellini, NAPOLI.

PLAY DUETT e PLAY DUETT 2


(pag. 78)
autori vari.

Luci di Cesare Accetta. Musiche di Marco Vidino e Luca Canciello. Con Lino Musella e Tonino Taiuti. Prod. Casa del Contemporaneo, NAPOLI.

URANIA D’AGOSTO


(pag. 81)
di Lucia Calamaro.

Regia di Davide Iodice. Scene di Tiziano Fario. Costumi di Daniela Salernitano. Luci Loïc François Hamelin. Con Maria Grazia Sughi e Michela Atzeni. Prod. Sardegna Teatro, CAGLIARI.

ENFANTS TERRIBLES. CARTEGGI D’AMORE ERETICO – MATER DEI


(pag. 64)
da autori vari-Massimo Sgorbani.

ENFANTS TERRIBLES. CARTEGGI D’AMORE ERETICO, da autori vari. Regia e interpretazione di Giorgia Cerruti e Davide Giglio.

MATER DEI, di Massimo Sgorbani. Regia e costumi di Giorgia Cerruti. Scene di Domenico De Maio. Musiche di Guglielmo Diana. Con Giorgia Cerruti e Davide Giglio.

Prod. Piccola Compagnia della Magnolia, TORINO.

ANTIGONE


(pag. 75)
da Sofocle.

da Sofocle. Traduzione, adattamento e regia di Massimiliano Civica. Costumi di Daniela Salernitano. Luci di Gianni Staropoli. Con Oscar De Summa, Monica Demuru, Monica Piseddu, Francesco Rotelli, Marcello Sambati. Prod. Teatro Metastasio di PRATO.

PRO & CONTRO

LE BRACI


(pag. 84)
di Sándor Marai.

Adattamento di Fulvio Calise. Drammaturgia e regia di Laura Angiulli. Scene di Rosario Squillace. Luci di Cesare Accetta. Con Renato Carpentieri e Stefano Jotti. Prod. Galleria Toledo, NAPOLI.

CASTING. PER UN FILM DAL WOYZECK


(pag. 84)
drammaturgia di Maurizio Braucci.

Regia di Annalisa D’Amato. Costumi di Daniela Salernitano. Luci di Iole Cilento. Musiche di Annalisa D’Amato e Antonin Stahly. Con Valeria Apicella, Andrea de Goyzueta, Antonin Stahly e con Sara Caiazzo, Luigi Cardone, Adriano Cinquegrana, Sara Gentile, Francesco Rescigno, Emanuele Palumbo, Luigi Palumbo (1), Luigi Palumbo (2), Mattia Piano Del Balzo, Gianluigi Signoriello. Prod. D’Amato/Stahly, NAPOLI.

IL BERRETTO A SONAGLI. ‘A NOMME ‘E DDIO


(pag. 84)
da Luigi Pirandello.

Adattamento e traduzione di Francesco Niccolini. Regia di Giuseppe Miale di Mauro. Scene di Luigi Ferrigno. Costumi di Giovanna Napolitano. Luci di Paco Summonte. Musiche di Flo. Con Valentina Acca, Mario Cangiano, Giuseppe Gaudino, Adriano Pantaleo. Prod. Nest Napoli Est Teatro, NAPOLI.

LE ECCENTRICITÀ DI UN USIGNOLO

Regia di Sarah Biacchi. Scene di Andrea Ceriani. Luci di Francesco Barbera. Musiche di Mimosa Campironi. Con Sarah Biacchi, Riccardo Eggshell, Alessandra Frabetti, Paila Pavese, Paolo Perinelli. Prod. Sicilia Teatro, Floridia (Sr) – Castellinaria, Alvito (Fr). NAPOLI TEATRO FESTIVAL ITALIA.

BI. STORIE DI OBABA

da Due fratelli di Bernardo Atxaga. Regia di Emanuele Valenti. Costumi di Alessandra Gaudioso. Luci di Alessandro Messina. Con Arianna Cozzi, Carlo Geltrude, Alessandra Mantice, Salvatore Nicolella, Emanuele Valenti. Prod. Nuovo Teatro Sanità, NAPOLI.

WET FLOOR

Regia di Lello Serao. Con Antimo Casertano, Fabio Cocifoglia. Scene di Luigi Ferrigno. Costumi di Annalisa Ciaramella. Prod. Fondazione Teatro di Napoli-Teatro Bellini, NAPOLI.

URANIA D’AGOSTO

Regia di Davide Iodice. Scene di Tiziano Fario. Costumi di Daniela Salernitano. Luci Loïc François Hamelin. Con Maria Grazia Sughi e Michela Atzeni. Prod. Sardegna Teatro, CAGLIARI.

ENFANTS TERRIBLES. CARTEGGI D’AMORE ERETICO – MATER DEI

ENFANTS TERRIBLES. CARTEGGI D’AMORE ERETICO, da autori vari. Regia e interpretazione di Giorgia Cerruti e Davide Giglio. MATER DEI, di Massimo Sgorbani. Regia e costumi di Giorgia Cerruti. Scene di Domenico De Maio. Musiche di Guglielmo Diana. Con Giorgia Cerruti e Davide Giglio. Prod. Piccola Compagnia della Magnolia, TORINO.

ANTIGONE

da Sofocle. Traduzione, adattamento e regia di Massimiliano Civica. Costumi di Daniela Salernitano. Luci di Gianni Staropoli. Con Oscar De Summa, Monica Demuru, Monica Piseddu, Francesco Rotelli, Marcello Sambati. Prod. Teatro Metastasio di PRATO. PRO & CONTRO

LE BRACI

Adattamento di Fulvio Calise. Drammaturgia e regia di Laura Angiulli. Scene di Rosario Squillace. Luci di Cesare Accetta. Con Renato Carpentieri e Stefano Jotti. Prod. Galleria Toledo, NAPOLI.

CASTING. PER UN FILM DAL WOYZECK

Regia di Annalisa D’Amato. Costumi di Daniela Salernitano. Luci di Iole Cilento. Musiche di Annalisa D’Amato e Antonin Stahly. Con Valeria Apicella, Andrea de Goyzueta, Antonin Stahly e con Sara Caiazzo, Luigi Cardone, Adriano Cinquegrana, Sara Gentile, Francesco Rescigno, Emanuele Palumbo, Luigi Palumbo (1), Luigi Palumbo (2), Mattia Piano Del Balzo, Gianluigi Signoriello. Prod. D’Amato/Stahly, …

CASTING. PER UN FILM DAL WOYZECK Leggi tutto »

IL BERRETTO A SONAGLI. ‘A NOMME ‘E DDIO

Adattamento e traduzione di Francesco Niccolini. Regia di Giuseppe Miale di Mauro. Scene di Luigi Ferrigno. Costumi di Giovanna Napolitano. Luci di Paco Summonte. Musiche di Flo. Con Valentina Acca, Mario Cangiano, Giuseppe Gaudino, Adriano Pantaleo. Prod. Nest Napoli Est Teatro, NAPOLI.

Scroll to Top