TOLD BY MY MOTHER


(pag. 87)
coreografia di Ali Chahrour.

Regia di Ali Chahrour. Scene di Guillaume Tesson e Ali Chahrour. Musiche di Two or The Dragon (Ali Hout & Abed Kobeissy). Con la Compagnia Ali ChahrourChadi Aoun. Prod. Ali ChahrourChadi Aoun, Libano – Fondazione Campania dei Festival-Campania Teatro Festival, Napoli e altri 7 partner internazionali. CAMPANIA TEATRO FESTIVAL 2022, NAPOLI.

FABLES / A SPACE FOR ALL OUR TOMORROWS / ANOTHER BREATH


(pag. 85)
coreografie di Virginie Brunelle / Annie Hanauer / Lea Moro

FABLES, coreografia di Virginie Brunelle. Drammaturgia di Nicolas Berzi. Scene di Marilène Bastien. Costumi di Elen Ewing. Musiche di Laurier Rajotte. Con la Compagnia Virginie Brunelle.

A SPACE FOR ALL OUR TOMORROWS, coreografia di Annie Hanauer. Drammaturgia di Silja Gruner. Costumi di Valentina Golfieri. Musiche di Deborah Lennie. Con Annie Hanauer, Laila White, Giuseppe Comuniello.

ANOTHER BREATH, coreografia di Lea Moro. Scene di Lea Moro e Nina Krainer. Costumi di Nina Krainer. Musiche di Andrés Bucci aka Futurelegend. Con Compagnia Lea Moro. Prod. Lac Lugano Arte e Cultura.

LUGANO DANCE PROJECT 2022.

New Italian Dance Platform 2022


(pag. 87)
--

Alcune coreografie, di Jacopo Jenna.

Suite Escape-Fuga dal passo a due, di Riccardo Buscarini.

Bayadère-Il Regno delle Ombre, di Michele Di Stefano.

Toccare_The White Dance, di Cristina Kristal Rizzo.

Zoé, di Luna Cenere.

New Italian Dance Platform 2022: la sesta edizione degli Stati Generali della danza italiana al Teatro Pubblico Campano di Salerno.

coreografia di Richard Siegal.

Scene di Matthias Singer.Costumi di Flora Miranda, Alexandra Bertaut, Bernhardt Willhelm. Luci di Matthias Singer e Gilles Gentner. Musiche di Markus Popp, Lorenzo Bianchi-Hoesch, Atom TM. Con Ballet of Difference. Prod. Schauspiel Köln e Tanz Köln – Muffatwerk, Monaco. FESTIVAL EQUILIBRIO, ROMA

HERMAN SCHMERMAN/WALKING MAD/FROM AFAR


(pag. 85)
coreografie di William Forsythe/Johan Inger/Nicolas Blanc.

HERMAN SCHMERMAN, coreografia di William Forsythe. Costumi di Gianni Versace e William Forsythe. Luci di Tanja Rühl e William Forsythe. Musiche di Thom Willems.

WALKING MAD, coreografia, scene e costumi di Johan Inger. Luci di Erik Berglund. Musiche di Maurice Ravel e Arvo Pärt.

FROM AFAR, coreografia di Nicolas Blanc. Scene di Andrea Miglio. Costumi di Anna Biagiotti. Luci di Fabrizio Marinelli. Musiche di Ezio Bosso.

Con Balletto dell’Opera di Roma. Prod. Opera di ROMA.

NUBÌVAGO (trittico)


(pag. 84)
di Jiří Pokorný  / Roberta Ferrara / Matthias Kass e Clément Bugnon

WALKING AND TALKING, coreografia, scene e luci di Jiří Pokorný. Costumi di Enzo Toma. SIMPLE LOVE, coreografia, scene e luci di Roberta Ferrara. Costumi di Franco Colamorea. CONTINUUM, coreografia, scene, costumi, luci di Matthias Kass e Clément Bugnon. Prod. Equilibrio Dinamico Dance Company, PEZZE DI GRECO FASANO (Br).

BAYADÈRE – IL REGNO DELLE OMBRE


(pag. 96)
coreografia di Michele Di Stefano.

Costumi di Santi Rinciari. Luci di Giulia Broggi. Musiche di Ludwig Minkus e Lorenzo Bianchi Hoesch. Con Nuovo Balletto di Toscana. Prod. Nuovo Balletto di Toscana, Firenze. DAB 21_DANZAABARI 2021, BARI.

RIFARE BACH (La naturale bellezza del Creato)


(pag. 96)
coreografia di di Roberto Zappalà.

Regia, scene e luci di Roberto Zappalà. Costumi di Veronica Cornacchini e Roberto Zappalà. Musiche di Johann Sebastian Bach. Con Compagnia Zappalà Danza. Prod. Scenario Pubblico/Compagnia Zappalà Danza, Catania. CAMPANIA TEATRO FESTIVAL, NAPOLI.

PARADISO


(pag. 95)
coreografia di Virgilio Sieni.

Regia e luci di Virgilio Sieni. Costumi di Silvia Salvaggio. Musiche di Paolo Damiani. Con la Compagnia Virgilio Sieni. Prod. Comune di Firenze – Campania Teatro Festival, Napoli. FESTIVAL APERTO, REGGIO EMILIA.

TETRIS MON AMOUR


(pag. 91)
coreografia di Roni Haver.

Scene di Ascon de Nijs. Costumi di Evgeniia Shalimova. Luci di Maarten van Rossem. Musiche di Thijs De Vlieger, eseguite dal vivo. Con Club Guy & Roni. Prod. Club Guy & Roni, Paesi Bassi. BOLZANO DANZA/TANZ BOZEN.

TOLD BY MY MOTHER

Regia di Ali Chahrour. Scene di Guillaume Tesson e Ali Chahrour. Musiche di Two or The Dragon (Ali Hout & Abed Kobeissy). Con la Compagnia Ali ChahrourChadi Aoun. Prod. Ali ChahrourChadi Aoun, Libano – Fondazione Campania dei Festival-Campania Teatro Festival, Napoli e altri 7 partner internazionali. CAMPANIA TEATRO FESTIVAL 2022, NAPOLI.

FABLES / A SPACE FOR ALL OUR TOMORROWS / ANOTHER BREATH

FABLES, coreografia di Virginie Brunelle. Drammaturgia di Nicolas Berzi. Scene di Marilène Bastien. Costumi di Elen Ewing. Musiche di Laurier Rajotte. Con la Compagnia Virginie Brunelle. A SPACE FOR ALL OUR TOMORROWS, coreografia di Annie Hanauer. Drammaturgia di Silja Gruner. Costumi di Valentina Golfieri. Musiche di Deborah Lennie. Con Annie Hanauer, Laila White, Giuseppe Comuniello. …

FABLES / A SPACE FOR ALL OUR TOMORROWS / ANOTHER BREATH Leggi tutto »

New Italian Dance Platform 2022

Alcune coreografie, di Jacopo Jenna. Suite Escape-Fuga dal passo a due, di Riccardo Buscarini. Bayadère-Il Regno delle Ombre, di Michele Di Stefano. Toccare_The White Dance, di Cristina Kristal Rizzo. Zoé, di Luna Cenere. New Italian Dance Platform 2022: la sesta edizione degli Stati Generali della danza italiana al Teatro Pubblico Campano di Salerno.

TRIPLE

Scene di Matthias Singer.Costumi di Flora Miranda, Alexandra Bertaut, Bernhardt Willhelm. Luci di Matthias Singer e Gilles Gentner. Musiche di Markus Popp, Lorenzo Bianchi-Hoesch, Atom TM. Con Ballet of Difference. Prod. Schauspiel Köln e Tanz Köln – Muffatwerk, Monaco. FESTIVAL EQUILIBRIO, ROMA

NUBÌVAGO (trittico)

WALKING AND TALKING, coreografia, scene e luci di Jiří Pokorný. Costumi di Enzo Toma. SIMPLE LOVE, coreografia, scene e luci di Roberta Ferrara. Costumi di Franco Colamorea. CONTINUUM, coreografia, scene, costumi, luci di Matthias Kass e Clément Bugnon. Prod. Equilibrio Dinamico Dance Company, PEZZE DI GRECO FASANO (Br).

BAYADÈRE – IL REGNO DELLE OMBRE

Costumi di Santi Rinciari. Luci di Giulia Broggi. Musiche di Ludwig Minkus e Lorenzo Bianchi Hoesch. Con Nuovo Balletto di Toscana. Prod. Nuovo Balletto di Toscana, Firenze. DAB 21_DANZAABARI 2021, BARI.

RIFARE BACH (La naturale bellezza del Creato)

Regia, scene e luci di Roberto Zappalà. Costumi di Veronica Cornacchini e Roberto Zappalà. Musiche di Johann Sebastian Bach. Con Compagnia Zappalà Danza. Prod. Scenario Pubblico/Compagnia Zappalà Danza, Catania. CAMPANIA TEATRO FESTIVAL, NAPOLI.

PARADISO

Regia e luci di Virgilio Sieni. Costumi di Silvia Salvaggio. Musiche di Paolo Damiani. Con la Compagnia Virgilio Sieni. Prod. Comune di Firenze – Campania Teatro Festival, Napoli. FESTIVAL APERTO, REGGIO EMILIA.

TETRIS MON AMOUR

Scene di Ascon de Nijs. Costumi di Evgeniia Shalimova. Luci di Maarten van Rossem. Musiche di Thijs De Vlieger, eseguite dal vivo. Con Club Guy & Roni. Prod. Club Guy & Roni, Paesi Bassi. BOLZANO DANZA/TANZ BOZEN.

Scroll to Top