WONDER WOMAN


(pag. 78)
di e con Antonella Questa, Giuliana Musso, Marta Cuscunà.

Con Antonella Questa, Giuliana Musso, Marta Cuscunà. Prod. La Corte Ospitale, RUBIERA (Re).

CAINO ROYALE


(pag. 69)
Drammaturgia di Domenico Ferrari, Alessandro Pozzetti e Rita Pelusio.

Regia Rita Pelusio. Scene e costumi di Barbara Petrecca. Luci e musiche di Luca De Marinis. Con Andrea Bochicchio e Giovanni Longhin. Prod. Pem-Habitat Teatrali, MILANO.

DONNA NON RIEDUCABILE


(pag. 66)
di Stefano Massini.

Un progetto di e con Elena Arvigo. Regia di Rosario Tedesco ed Elena Arvigo. Luci di
Andrea Basti e Rosario Tedesco. Prod. Elena Arvigo, GENOVA.

KAMIKAZE NUMBER FIVE


(pag. 62)
di Giuseppe Massa.

Regia di Giuseppe Isgrò. Con Woody Neri. Prod. Phoebe Zeitgeist, MILANO – Vanaclù, AREZZO.

di Luana Gramegna, da Carlo Collodi

Drammaturgia e regia di Luana Gramegna. Scene e luci di Francesco Givone. Con Gianluca Gabriele, Giulia Viana, Enrica Zampetti. Prod. Zaches Teatro, SCANDICCI (Fi) – Fondazione Sipario Toscana, CASCINA (Pi).

NIP_NOT IMPORTANT PERSON


(pag. 78)
di Carmen Giordano e Marco Simiele

Regia di Carmen Giordano. Scene e costumi di Maria Paola Di Francesco. Luci di Alice Colla. Musiche di Chiarastella Calconi. Video di Katia Bernardi. Con Maura Pettorruso, Paolo Pilosio e Stefano Detassis. Prod. TRENTO Spettacoli.

IL MATTO. OVVERO IO NON SONO STATO


(pag. 77)
di Massimiliano Loizzi

testo, regia e interpretazione di Massimiliano Loizzi. Prod. Mercanti di Storie,
MILANO.

CHI HA PAURA DI VIRGINIA WOOLF?


(pag. 76)
di Edward Albee

Traduzione di Ettore Capriolo. Regia di Arturo Cirillo. Scene di Dario Gessati. Costumi di Gianluca Falaschi. Luci di Mario Loprevite. Con Milvia Marigliano, Arturo Cirillo, Valentina Picello, Edoardo Ribatto. Prod. Tieffe Teatro, MILANO.

NOTE DI CUCINA


(pag. 75)
di Rodrigo Garcia

Traduzione di Barbara Nativi. Regia di Lorenzo Loris. Scene di Daniela Gardinazzi. Costumi di Nicoletta Ceccolini. Luci di Stefano Bolgè. Con Mario Sala, Massimiliano Speziani, Monica Bonomi. Prod. Teatro Out Off, MILANO.

ZOMBITUDINE


(pag. 103)
di Elvira Frosini e Daniele Timpano

Regia e interpretazione di Elvira Frosini e Daniele Timpano. Scene e costumi di Alessandra Muschella. Luci di Omar Scala. Prod. Compagnia Frosini/Timpano, ROMA – AmnesiA vivacE, Kataklisma, ROMA.

CAINO ROYALE

Regia Rita Pelusio. Scene e costumi di Barbara Petrecca. Luci e musiche di Luca De Marinis. Con Andrea Bochicchio e Giovanni Longhin. Prod. Pem-Habitat Teatrali, MILANO.

DONNA NON RIEDUCABILE

Un progetto di e con Elena Arvigo. Regia di Rosario Tedesco ed Elena Arvigo. Luci di Andrea Basti e Rosario Tedesco. Prod. Elena Arvigo, GENOVA.

PINOCCHIO

Drammaturgia e regia di Luana Gramegna. Scene e luci di Francesco Givone. Con Gianluca Gabriele, Giulia Viana, Enrica Zampetti. Prod. Zaches Teatro, SCANDICCI (Fi) – Fondazione Sipario Toscana, CASCINA (Pi).

NIP_NOT IMPORTANT PERSON

Regia di Carmen Giordano. Scene e costumi di Maria Paola Di Francesco. Luci di Alice Colla. Musiche di Chiarastella Calconi. Video di Katia Bernardi. Con Maura Pettorruso, Paolo Pilosio e Stefano Detassis. Prod. TRENTO Spettacoli.

CHI HA PAURA DI VIRGINIA WOOLF?

Traduzione di Ettore Capriolo. Regia di Arturo Cirillo. Scene di Dario Gessati. Costumi di Gianluca Falaschi. Luci di Mario Loprevite. Con Milvia Marigliano, Arturo Cirillo, Valentina Picello, Edoardo Ribatto. Prod. Tieffe Teatro, MILANO.

NOTE DI CUCINA

Traduzione di Barbara Nativi. Regia di Lorenzo Loris. Scene di Daniela Gardinazzi. Costumi di Nicoletta Ceccolini. Luci di Stefano Bolgè. Con Mario Sala, Massimiliano Speziani, Monica Bonomi. Prod. Teatro Out Off, MILANO.

ZOMBITUDINE

Regia e interpretazione di Elvira Frosini e Daniele Timpano. Scene e costumi di Alessandra Muschella. Luci di Omar Scala. Prod. Compagnia Frosini/Timpano, ROMA – AmnesiA vivacE, Kataklisma, ROMA.

Scroll to Top