BAKUNIN – IL LEONE E IL COCCODRILLO

drammaturgia di Dacia Maraini

Regia di Hervé Ducroux. Scene di Erika Tagliati. Costumi di Mariella Tomasato. Luci di Iuraj Saleri. Musiche di Giacomo Zumpano. Con Maurizio Donadoni, Edoardo Siravo, Karina Arutyunyan, Tiziana Bergamaschi, Massimo Nicolini e Samuele Corrado. Prod. Festival Il Teatro sull’Acqua, Arona (No) – Teatro San Materno (CH). FESTIVAL TEATRO SULL’ACQUA, ARONA (No)

ideazione e regia di Danio Manfredini

Luci di Lucia Manghi e Luigi Biondi. Musiche di Danio Manfredini, Cristina Pavarotti, Massimo Neri. Video di Stefano Muti. Con Danio Manfredini e Vincenzo Del Prete. Prod. La Corte Ospitale, Rubiera (Re). SANTARCANGELO DEI TEATRI 14 – FESTIVAL CASTEL DEI MONDI, ANDRIA (Bt)

THE GREAT DISASTER, Titanic: soliloquio marittimo per 2201 personaggi e 3177 cucchiaini

di Patrick Kermann

Traduzione di Matthieu Pastore. Scene e regia di Renato Sarti. Scene e luci di Luca Grimaldi e Marco Mosca. Con Matthieu Pastore. Musiche di Carlo Boccadoro. Prod. Teatro della Cooperativa, MILANO

di e con Alessandro Bergonzoni

Regia di Alessandro Bergonzoni e Riccardo Rodolfi. Prod. Allibito, BOLOGNA

MUSICA ROTTA (Signorine porteñe, Lùisa, Luce del mattino in un abito marrone)

di Daniel Veronese

Traduzione e regia di Manuela Cherubini. Con Raimondo Brandi, Luisa Merloni, Patrizia Romeo. Prod. Fattore K e PsicopompoTeatro, ROMA

di Roland Schimmelpfennig

Traduzione di Roberto Menin. Regia di Carmelo Rifici. Scene di Guido Buganza. Costumi di Margherita Baldoni. Luci di Claudio De Pace. Musiche di Daniele D’Angelo. Con Paola Bigatto, Anna Bonaiuto, Caterina Carpio, Marco Foschi, Mariangela Granelli, Massimo Popolizio, Sara Putignano, Alice Torriani. Prod. Piccolo Teatro di MILANO

LA CANTATRICE CALVA

di Eugene Ionesco

Regia di Marco Rampoldi. Con Leonardo Manera, Diego Parassole, Max Pisu, Marta Marangoni, Stefania Pepe, Roberta Petrozzi. Prod. Teatro della Cooperativa, MILANO – Associazione Culturale Canora, MILANO

I GIORNI FRAGILI DI ADAMO ED EVA

di e con Alberto Astorri e Paola Tintinelli

Drammaturgia di Simone Faloppa. Luci di Luigi Biondi. Musiche di Paul Lovely. Prod. Teatro i, MILANO – Compagnia AstorriTintinelli, MILANO

di Tennessee Williams

Traduzione di Gerardo Guerrieri. Regia Arturo Cirillo. Scene di Dario Gessati. Costumi di Gianluca Falaschi. Luci di Mario Loprevite. Con Milvia Marigliano, Monica Piseddu, Arturo Cirillo, Edoardo Ribatto. Prod. Tieffe Teatro, MILANO

di Elena Stancanelli

Regia di Sabino Civilleri e Manuela Lo Sicco. Scene di Petra Trombini. Luci di Cristian Zucaro. Musiche di Davide Livornese. Con Manuela Lo Sicco e Veronica Lucchesi. Prod. Associazione UddU, PALERMO – Santa Briganti-Scenica Festival, VITTORIA (Rg)

BAKUNIN – IL LEONE E IL COCCODRILLO

Regia di Hervé Ducroux. Scene di Erika Tagliati. Costumi di Mariella Tomasato. Luci di Iuraj Saleri. Musiche di Giacomo Zumpano. Con Maurizio Donadoni, Edoardo Siravo, Karina Arutyunyan, Tiziana Bergamaschi, Massimo Nicolini e Samuele Corrado. Prod. Festival Il Teatro sull’Acqua, Arona (No) – Teatro San Materno (CH). FESTIVAL TEATRO SULL’ACQUA, ARONA (No)

VOCAZIONE

Luci di Lucia Manghi e Luigi Biondi. Musiche di Danio Manfredini, Cristina Pavarotti, Massimo Neri. Video di Stefano Muti. Con Danio Manfredini e Vincenzo Del Prete. Prod. La Corte Ospitale, Rubiera (Re). SANTARCANGELO DEI TEATRI 14 – FESTIVAL CASTEL DEI MONDI, ANDRIA (Bt)

NESSI

Regia di Alessandro Bergonzoni e Riccardo Rodolfi. Prod. Allibito, BOLOGNA

VISITA AL PADRE

Traduzione di Roberto Menin. Regia di Carmelo Rifici. Scene di Guido Buganza. Costumi di Margherita Baldoni. Luci di Claudio De Pace. Musiche di Daniele D’Angelo. Con Paola Bigatto, Anna Bonaiuto, Caterina Carpio, Marco Foschi, Mariangela Granelli, Massimo Popolizio, Sara Putignano, Alice Torriani. Prod. Piccolo Teatro di MILANO

LA CANTATRICE CALVA

Regia di Marco Rampoldi. Con Leonardo Manera, Diego Parassole, Max Pisu, Marta Marangoni, Stefania Pepe, Roberta Petrozzi. Prod. Teatro della Cooperativa, MILANO – Associazione Culturale Canora, MILANO

LO ZOO DI VETRO

Traduzione di Gerardo Guerrieri. Regia Arturo Cirillo. Scene di Dario Gessati. Costumi di Gianluca Falaschi. Luci di Mario Loprevite. Con Milvia Marigliano, Monica Piseddu, Arturo Cirillo, Edoardo Ribatto. Prod. Tieffe Teatro, MILANO

TANDEM

Regia di Sabino Civilleri e Manuela Lo Sicco. Scene di Petra Trombini. Luci di Cristian Zucaro. Musiche di Davide Livornese. Con Manuela Lo Sicco e Veronica Lucchesi. Prod. Associazione UddU, PALERMO – Santa Briganti-Scenica Festival, VITTORIA (Rg)

Scroll to Top