testo e regia di Rafael Spregelburd

Scene di Roberto Crea. Luci di Gigi Ascione. Musiche di Alessandro Olla. Con Lorenzo Gleijeses e Alessandro Olla. Prod. Fondazione Campania dei Festival/Ntfi, NAPOLI – Festival delle Colline Torinesi, TORINO e altri tre partner. NAPOLI TEATRO FESTIVAL ITALIA – FESTIVAL DELLE COLLINE TORINESI, TORINO

Regia di Vincenzo Schino

Video di Gaetano Liberti. Scene di Emiliano Austeri. Suono di Federico Ortica. Marionetta di Gigi Ottolino. Perfomer Marta Bichisao. Prod. Opera, CESENA (Fc) – Teatro di ROMA. FESTIVAL DELLE COLLINE TORINESI, TORINO

da William Shakespeare

Adattamento e regia di Renato Sarti e Bebo Storti. Scene e costumi di Carlo Sala. Musiche di Carlo Boccadoro. Luci di Claudio De Pace. Con Renato Sarti, Bebo Storti, Elena Novoselova. Prod. Teatro della Cooperativa, MILANO

TFADDAL, 13 variazioni di Amleto dalla scena under 40

a cura di Claudia Cannella, Sara Chiappori e Natalia Di Iorio

Con gli artisti e le compagnie Punta Corsara, Teatrodilina/Colella-Lagi, Opera, Zerogrammi, Ambra Senatore, Andrea Baracco, gruppo nanou, MusellaMazzarelli, Berardi/Casolari, Monstera/Nicola Russo, Collettivo Cinetico, Teatro Sotterraneo, Cruciani/Santeramo. Prod. Teatro Franco Parenti, MILANO

ROBE DELL’ALTRO MONDO

drammaturgia di Gabriele Di Luca

Regia di Alessandro Tedeschi, Gabriele Di Luca, Massimiliano Setti e Roberto Capaldo. Costumi di Nicole Marsano e Giovanna Ferrara. Luci di Diego Sacchi. Musiche di Massimiliano Setti. Con Gabriele Di Luca, Giulia Maulucci, Massimiliano Setti, Roberto Capaldo. Prod. Carrozzeria Orfeo, CHIARI (Bs)

di Samuel Beckett

Regia di Peter Brook e Marie-Hélène Estienne. Luci diPhilippe Vialatte. Con Miriam Goldschmidt. Prod. Fondazione Campania dei Festival/Ntfi, NAPOLI – Ruhrfestspiele Recklinghausen e altri partner internazionali. NAPOLI TEATRO FESTIVAL ITALIA

di Rafael Spregelburd

Traduzione di Manuela Cherubini. Regia di Luca Ronconi. Scene di Marco Rossi. Costumi di Gianluca Sbicca. Luci di A. J. Weissbard. Con Maria Paiato, Francesca Ciocchetti, Fabrizio Falco, Paolo Pierobon, Valentina Picello, Valeria Milillo, Riccardo Bini, Iaia Forte, Sandra Toffolatti, María Pilar Pérez Aspa, Alvia Reale, Clio Cipolletta, Elena Ghiaurov, Manuela Mandracchia, Bruna Rossi, Lucrezia Guidone. Prod. Piccolo Teatro di MILANO – Teatro d’Europa

VIVA L’ITALIA. Le morti di Fausto e Iaio

di Roberto Scarpetti

Regia di César Brie. Luci di Nando Frigerio. Con Andrea Bettaglio, Massimiliano Donato, Federico Manfredi, Alice Redini, Umberto Terruso. Prod. Teatro dell’Elfo, MILANO

di Alejandro Jodorowsky

Regia di Jean Michel d’Hoop. Costumi e marionette di Natacha Belova. Scene di Aurélie Deloche. Musiche di Eric Bribosia. Luci di Benoit Ausloos. Con Anne Romain, Cyrill Bryant, Sebastien Chollet, Pierre Jacqmin. Prod. Point Zero, BRUXELLES – Atelier Théâtre Jean Vilar, LOVANIO – Le Théâtre de la Balsamine, BRUXELLES. IF FESSTIVAL, MILANO

di William Shakespeare

Traduzione di Cesare Garboli. Regia di Lorenzo Loris. Scene di Daniela Gardinazzi. Costumi di Nicoletta Ceccolini. Luci di Luca Siola. Con Mario Sala, Lorenzo Loris, Alessandro Tedeschi, Davide Giacometti, Alessandro Marmorini, Sara Drago, Carla Stara, Paolo Dallatorre. Prod. Teatro Out Off, MILANO

SPAM

Scene di Roberto Crea. Luci di Gigi Ascione. Musiche di Alessandro Olla. Con Lorenzo Gleijeses e Alessandro Olla. Prod. Fondazione Campania dei Festival/Ntfi, NAPOLI – Festival delle Colline Torinesi, TORINO e altri tre partner. NAPOLI TEATRO FESTIVAL ITALIA – FESTIVAL DELLE COLLINE TORINESI, TORINO

ECO

Video di Gaetano Liberti. Scene di Emiliano Austeri. Suono di Federico Ortica. Marionetta di Gigi Ottolino. Perfomer Marta Bichisao. Prod. Opera, CESENA (Fc) – Teatro di ROMA. FESTIVAL DELLE COLLINE TORINESI, TORINO

OTELLO SPRITZ

Adattamento e regia di Renato Sarti e Bebo Storti. Scene e costumi di Carlo Sala. Musiche di Carlo Boccadoro. Luci di Claudio De Pace. Con Renato Sarti, Bebo Storti, Elena Novoselova. Prod. Teatro della Cooperativa, MILANO

TFADDAL, 13 variazioni di Amleto dalla scena under 40

Con gli artisti e le compagnie Punta Corsara, Teatrodilina/Colella-Lagi, Opera, Zerogrammi, Ambra Senatore, Andrea Baracco, gruppo nanou, MusellaMazzarelli, Berardi/Casolari, Monstera/Nicola Russo, Collettivo Cinetico, Teatro Sotterraneo, Cruciani/Santeramo. Prod. Teatro Franco Parenti, MILANO

ROBE DELL’ALTRO MONDO

Regia di Alessandro Tedeschi, Gabriele Di Luca, Massimiliano Setti e Roberto Capaldo. Costumi di Nicole Marsano e Giovanna Ferrara. Luci di Diego Sacchi. Musiche di Massimiliano Setti. Con Gabriele Di Luca, Giulia Maulucci, Massimiliano Setti, Roberto Capaldo. Prod. Carrozzeria Orfeo, CHIARI (Bs)

LO SPOPOLATORE

Regia di Peter Brook e Marie-Hélène Estienne. Luci diPhilippe Vialatte. Con Miriam Goldschmidt. Prod. Fondazione Campania dei Festival/Ntfi, NAPOLI – Ruhrfestspiele Recklinghausen e altri partner internazionali. NAPOLI TEATRO FESTIVAL ITALIA

IL PANICO

Traduzione di Manuela Cherubini. Regia di Luca Ronconi. Scene di Marco Rossi. Costumi di Gianluca Sbicca. Luci di A. J. Weissbard. Con Maria Paiato, Francesca Ciocchetti, Fabrizio Falco, Paolo Pierobon, Valentina Picello, Valeria Milillo, Riccardo Bini, Iaia Forte, Sandra Toffolatti, María Pilar Pérez Aspa, Alvia Reale, Clio Cipolletta, Elena Ghiaurov, Manuela Mandracchia, Bruna Rossi, Lucrezia …

IL PANICO Leggi tutto »

TROIS VIEILLES

Regia di Jean Michel d’Hoop. Costumi e marionette di Natacha Belova. Scene di Aurélie Deloche. Musiche di Eric Bribosia. Luci di Benoit Ausloos. Con Anne Romain, Cyrill Bryant, Sebastien Chollet, Pierre Jacqmin. Prod. Point Zero, BRUXELLES – Atelier Théâtre Jean Vilar, LOVANIO – Le Théâtre de la Balsamine, BRUXELLES. IF FESSTIVAL, MILANO

AMLETO

Traduzione di Cesare Garboli. Regia di Lorenzo Loris. Scene di Daniela Gardinazzi. Costumi di Nicoletta Ceccolini. Luci di Luca Siola. Con Mario Sala, Lorenzo Loris, Alessandro Tedeschi, Davide Giacometti, Alessandro Marmorini, Sara Drago, Carla Stara, Paolo Dallatorre. Prod. Teatro Out Off, MILANO

Scroll to Top