GIOVANNA D’ARCO – LA RIVOLTA


(pag. 73)
di Carolyn Gage.

Traduzione di Edy Quaggio. Regia di Luchino Giordana ed Ester Tatangelo. Scene di Francesco Ghisu. Costumi di Ilaria Capanna. Luci di Diego Labonia. Musiche di Arturo Annecchino. Con Valentina Valsania. Prod. Pupilunari e Hermit Crab, Ionadi (Vv). KILOWATT FESTIVAL, SANSEPOLCRO (Ar).

MONOPOLISTA


(pag. 72)
di quotidiana.com. 

Drammaturgia, interpretazione e regia di Roberto Scappin e Paola Vannoni. Prod. Orizzonti Festival, Chiusi (Si) – Kronoteatro, Albenga (Sv). KILOWATT FESTIVAL, SANSEPOLCRO (Ar).

LA VITA FERMA: SGUARDI SUL DOLORE DEL RICORDO


(pag. 92)
di Lucia Calamaro.

regia, scene e costumi di Lucia Calamaro. Luci di Loic Hamelin. Con Riccardo Goretti, Alice Redini, Simona Senzacqua. Prod. Sardegna Teatro, CAGLIARI.

IT FESTIVAL. We Are Animals for a New Era!


(pag. 75)

Cronaca dell’edizione 2017.

Follìar, di Astorri-Tintinelli.

The hard way to understand each other, di Teatro Presente.

LOUISE E RENÉE


(pag. 70)
da "Mémoires de deux jeunes mariées" di Honoré de Balzac.

Drammaturgia di Stefano Massini. Regia di Sonia Bergamasco. Scene di Marco Rossi. Costumi di Gianluca Sbicca. Luci di Cesare Accetta. Con Federica Fracassi e Isabella Ragonese. Prod. Piccolo Teatro di MILANO.

AMLETO + DIE FORTINBRASMASCHINE


(pag. 73)
di Roberto Latini

Con Roberto Latini. Drammaturgia di Roberto Latini e Barbara Weigel. Regia di Roberto Latini. Luci di Max Mugnai. Musiche di Gianluca Misiti. Prod. Fortebraccio Teatro, BOLOGNA.

LO SOFFIA IL CIELO


(pag. 69)
da "Angelo della gravità" e "Le cose sottili nell’aria" di Massimo Sgorbani

Drammaturgia e regia di Stefano Cordella. Scene e luci di Giuliano Almerighi. Costumi di Stefania Coretti. Con Cinzia Spanò e Francesco Errico. Prod. Trento Spettacoli, TRENTO.

SORRY, BOYS


(pag. 71)
di Marta Cuscunà.

di e con Marta Cuscunà. Costumi di Andrea Ravieli. Luci di Claudio “Poldo” Parrino. Prod. Fies Factory-Centrale Fies, DRO (Tn).

ERINNI. O DEL RIMORSO


(pag. 68)
di Alice Conti. Testo di Chiara Zingariello.

regia di Alice Conti. Scene di Alice Colla. Con Alice Conti e Veronica Lucchesi. Prod. Teatro della Caduta, TORINO.

SHORT SKIN


(pag. 67)
di Massimiliano Cividati.

regia di Massimiliano Cividati. Con Camilla Pistorello, Marco Rizzo, Libero Stelluti, Camilla Violante Sheller, Matteo Vitanza. Prod. Aia Taumastica, CUSANO MILANINO (Mi).

GIOVANNA D’ARCO – LA RIVOLTA

Traduzione di Edy Quaggio. Regia di Luchino Giordana ed Ester Tatangelo. Scene di Francesco Ghisu. Costumi di Ilaria Capanna. Luci di Diego Labonia. Musiche di Arturo Annecchino. Con Valentina Valsania. Prod. Pupilunari e Hermit Crab, Ionadi (Vv). KILOWATT FESTIVAL, SANSEPOLCRO (Ar).

MONOPOLISTA

Drammaturgia, interpretazione e regia di Roberto Scappin e Paola Vannoni. Prod. Orizzonti Festival, Chiusi (Si) – Kronoteatro, Albenga (Sv). KILOWATT FESTIVAL, SANSEPOLCRO (Ar).

LOUISE E RENÉE

Drammaturgia di Stefano Massini. Regia di Sonia Bergamasco. Scene di Marco Rossi. Costumi di Gianluca Sbicca. Luci di Cesare Accetta. Con Federica Fracassi e Isabella Ragonese. Prod. Piccolo Teatro di MILANO.

AMLETO + DIE FORTINBRASMASCHINE

Con Roberto Latini. Drammaturgia di Roberto Latini e Barbara Weigel. Regia di Roberto Latini. Luci di Max Mugnai. Musiche di Gianluca Misiti. Prod. Fortebraccio Teatro, BOLOGNA.

LO SOFFIA IL CIELO

Drammaturgia e regia di Stefano Cordella. Scene e luci di Giuliano Almerighi. Costumi di Stefania Coretti. Con Cinzia Spanò e Francesco Errico. Prod. Trento Spettacoli, TRENTO.

SORRY, BOYS

di e con Marta Cuscunà. Costumi di Andrea Ravieli. Luci di Claudio “Poldo” Parrino. Prod. Fies Factory-Centrale Fies, DRO (Tn).

SHORT SKIN

regia di Massimiliano Cividati. Con Camilla Pistorello, Marco Rizzo, Libero Stelluti, Camilla Violante Sheller, Matteo Vitanza. Prod. Aia Taumastica, CUSANO MILANINO (Mi).

Scroll to Top