SOCIALMENTE


(pag. 66)
di Francesco Alberici e Claudia Marsicano.

ideazione e regia di Francesco Alberici e Claudia Marsicano. Drammaturgia di Francesco Alberici. Prod. Frigoproduzioni, MILANO.

 

MONDO CANE


(pag. 66)
di Matteo De Blasio e Daniele Turconi.

Con Daniele Turconi. Prod. Frigoproduzioni, MILANO.

di Bertolt Brecht.

Ideazione, regia e scene di Giuseppe Isgrò. Drammaturgia di Margherita Ortolani. Musica di Elia Moretti. Con Enrico Ballardini, Francesca Frigoli, Elia Moretti, Dario Muratore, Margherita Ortolani. Prod. Teatro Franco Parenti e Phoebe Zeitgeist, MILANO.

IL MISANTROPO


(pag. 62)
di Molière.

Traduzione di Cesare Garboli. Regia e adattamento di Monica Conti. Scene di Andrea Anselmini. Costumi di Roberta Vacchetta. Luci di Cesare Agoni. Con Roberto Trifirò, Stefano Braschi, Monica Conti, Flaminia Cuzzoli, Giuditta Mingucci, Mauro Malinverno, Stefania Medri, Nicola Stravalaci, Antonio Giuseppe Peligra. Prod. Elsinor Centro di produzione teatrale, MILANO.

L’INQUILINO


(pag. 73)
dal romanzo "L’inquilino del terzo piano" di Roland Topor.

Traduzione di Giovanni Gandini. Adattamento e regia di Claudio Autelli. Scene di Maria Paola Di Francesco. Luci di Giuliano Bottacin. Con Alice Conti, Michele Di Giacomo, Giacomo Ferraù, Marcello Mocchi. Prod. Lab121, MILANO – Fondazione Campania dei Festival, NAPOLI.

BAD AND BREAKFAST


(pag. 71)
di Rosario Lisma.

Regia di Rosario Lisma. Scene e costumi di Guido Buganza. Luci di Luigi Biondi. Musiche di Gipo Gurrado. Con Marco Balbi, Anna Della Rosa, Rosario Lisma, Andrea Narsi. Prod. Teatro Franco Parenti, MILANO.

ANELANTE


(pag. 82)
di Flavia Mastrella e Antonio Rezza.

Scene di Flavia Mastrella. Con Antonio Rezza, Ivan Bellavista, Manolo Muoio, Chiara A. Perrini, Enzo Di Norscia. Luci di Mattia Vigo. Prod. Teatro Vascello la Fabbrica dell’Attore, ROMA – Fondazione Tpe, TORINO – RezzaMastrella, NETTUNO (Rm).

UNA CASA DI BAMBOLA


(pag. 70)
di Henrik Ibsen.

Traduzione, adattamento e regia di Andrée Ruth Shammah. Scene di Gian Maurizio Fercioni. Costumi di Fabio Zambernardi. Luci di Gigi Saccomandi. Musiche di Michele Tadini. Con Filippo Timi, Marina Rocco, Mariella Valentini, Andrea Soffiantini, Marco De Bella, Angelica Gavinelli, Elena Orsini,
Paola Senatore. Prod. Teatro Franco Parenti, MILANO – Fondazione Teatro della Toscana, FIRENZE.

SULLA MORTE, SENZA ESAGERARE


(pag. 69)
di Riccardo Pippa.

ideazione e regia di Riccardo Pippa. Di e con Claudia Caldarano, Giovanni Longhin, Andrea Panigatti, Sandro Pivotti, Matteo Vitanza. Scene, maschere e costumi di Ilaria Ariemme. Luci di Giuliano Bottacin. Prod. Teatro dei Gordi e Tieffe Teatro, MILANO.

GLI UCCELLI MIGRATORI


(pag. 85)
di Francesco Lagi.

Regia di Francesco Lagi. Con Anna Bellato, Francesco Colella, Leonardo Maddalena, Mariano Pirrello. Prod.
Teatrodilina, Progetto Goldstein, ROMA.

SOCIALMENTE

ideazione e regia di Francesco Alberici e Claudia Marsicano. Drammaturgia di Francesco Alberici. Prod. Frigoproduzioni, MILANO.  

BAAL

Ideazione, regia e scene di Giuseppe Isgrò. Drammaturgia di Margherita Ortolani. Musica di Elia Moretti. Con Enrico Ballardini, Francesca Frigoli, Elia Moretti, Dario Muratore, Margherita Ortolani. Prod. Teatro Franco Parenti e Phoebe Zeitgeist, MILANO.

IL MISANTROPO

Traduzione di Cesare Garboli. Regia e adattamento di Monica Conti. Scene di Andrea Anselmini. Costumi di Roberta Vacchetta. Luci di Cesare Agoni. Con Roberto Trifirò, Stefano Braschi, Monica Conti, Flaminia Cuzzoli, Giuditta Mingucci, Mauro Malinverno, Stefania Medri, Nicola Stravalaci, Antonio Giuseppe Peligra. Prod. Elsinor Centro di produzione teatrale, MILANO.

L’INQUILINO

Traduzione di Giovanni Gandini. Adattamento e regia di Claudio Autelli. Scene di Maria Paola Di Francesco. Luci di Giuliano Bottacin. Con Alice Conti, Michele Di Giacomo, Giacomo Ferraù, Marcello Mocchi. Prod. Lab121, MILANO – Fondazione Campania dei Festival, NAPOLI.

BAD AND BREAKFAST

Regia di Rosario Lisma. Scene e costumi di Guido Buganza. Luci di Luigi Biondi. Musiche di Gipo Gurrado. Con Marco Balbi, Anna Della Rosa, Rosario Lisma, Andrea Narsi. Prod. Teatro Franco Parenti, MILANO.

ANELANTE

Scene di Flavia Mastrella. Con Antonio Rezza, Ivan Bellavista, Manolo Muoio, Chiara A. Perrini, Enzo Di Norscia. Luci di Mattia Vigo. Prod. Teatro Vascello la Fabbrica dell’Attore, ROMA – Fondazione Tpe, TORINO – RezzaMastrella, NETTUNO (Rm).

UNA CASA DI BAMBOLA

Traduzione, adattamento e regia di Andrée Ruth Shammah. Scene di Gian Maurizio Fercioni. Costumi di Fabio Zambernardi. Luci di Gigi Saccomandi. Musiche di Michele Tadini. Con Filippo Timi, Marina Rocco, Mariella Valentini, Andrea Soffiantini, Marco De Bella, Angelica Gavinelli, Elena Orsini, Paola Senatore. Prod. Teatro Franco Parenti, MILANO – Fondazione Teatro della Toscana, FIRENZE.

SULLA MORTE, SENZA ESAGERARE

ideazione e regia di Riccardo Pippa. Di e con Claudia Caldarano, Giovanni Longhin, Andrea Panigatti, Sandro Pivotti, Matteo Vitanza. Scene, maschere e costumi di Ilaria Ariemme. Luci di Giuliano Bottacin. Prod. Teatro dei Gordi e Tieffe Teatro, MILANO.

GLI UCCELLI MIGRATORI

Regia di Francesco Lagi. Con Anna Bellato, Francesco Colella, Leonardo Maddalena, Mariano Pirrello. Prod. Teatrodilina, Progetto Goldstein, ROMA.

Scroll to Top