di Giuseppe Verdi.

Orchestra e Coro del Teatro alla Scala di Milano, direttore Riccardo Chailly, maestro del coro Bruno Casoni. Con Roberto Tagliavini, Anita Rachvelishvili, Saioa Hernández, Francesco Meli, Jongmin Park, Amartuvshin Enkhbat, Francesco Pittari, Chiara Isotton. Prod. Teatro alla Scala di MILANO.

DIPLOMAZIA


(pag. 67)
di Cyril Gely.

Traduzione di Monica Capuani. Regia, scene e costumi di Elio De Capitani e Francesco Frongia. Luci di Michele Ceglia. Con Ferdinando Bruni, Elio De Capitani, Michele Radice, Alessandro Savarese, Simon Waldvogel. Prod. Teatro dell’Elfo, MILANO – Teatro Stabile di CATANIA – Lac, LUGANO.

BALLO DELLE INGRATE / COMBATTIMENTO DI TANCREDI E CLORINDA


(pag. 89)
di Claudio Monteverdi.

 Progetto artistico di Anagoor. Regia, video, scene e costumi di Simone Derai. Luci di Fiammetta Baldiserri. Orchestra Il pomo d’oro, Coro Monteverdi Festival Cremona Antiqua, direttore Francesco Corti. Con Sonia Tedla, Giuseppina Bridelli, Davide Giangregorio, Cristina Fanelli, Roberta Mameli, Luca Cervoni, Raffaele Giordani. Prod. Teatro Ponchielli, CREMONA – Fondazione I Teatri di REGGIO EMILIA.

IL SEME DELLA VIOLENZA-THE LARAMIE PROJECT


(pag. 78)
di Moisés Kaufman.

Traduzione di Emanuele Aldrovandi. Regia di Ferdinando Bruni e Francesco Frongia. Luci di Michele Ceglia/Giacomo Marettelli Priorelli. Con Ferdinando Bruni, Margherita Di Rauso, Giuseppe Lanino, Umberto Petranca, Marta Pizzigallo, Luciano Scarpa, Marcela Serli, Francesca Turrini. Prod. Teatro dell’Elfo, MILANO e Fondazione Campania dei Festival, NAPOLI.

A GERMAN LIFE


(pag. 77)
di Christopher Hampton.

Traduzione di Monica Capuani. Regia di Claudio Beccari. Luci di Claudio De Pace. Scene di Guido Buganza. Con Franca Nuti. Prod. Piccolo Teatro di MILANO-Teatro d’Europa.

I SENTIMENTI DEL MAIALE


(pag. 66)
di Licia Lanera

testo e regia di Licia Lanera. Musiche di Giorgio Cardone, Dario Bissanti, Nico Morde Crumor. Con Danilo Giuva e Licia Lanera. Prod. Tpe- Teatro Piemonte Europa, Torino – Festival delle Colline Torinesi, Torino – Compagnia Licia Lanera, Bari. FESTIVAL DELLE COLLINE TORINESI – SUMMER PLAYS, TORINO.

SEGNALE D’ALLARME – LA MIA BATTAGLIA VR


(pag. 61)
di Elio Germano e Chiara Lagani.

Regia di Elio Germano e Omar Rashid. Con Elio Germano. Prod. Gold, Firenze – Infinito, Sansepolcro (Ar) – Riccione Teatro. MITTELFEST, CIVIDALE DEL FRIULI (Ud) – TEATRO FRANCO PARENTI, MILANO.

LA TRAGEDIA È FINITA, PLATONOV


(pag. 56)
di Liv Ferracchiati, da "Platonov" di Anton Cechov.

Regia di Liv Ferracchiati. Costumi di Francesca Pieroni. Con Francesca Fatichenti, Liv Ferracchiati, Riccardo Goretti, Alice Spisa, Petra Valentini, Matilde Vigna. Prod. Teatro Stabile dell’Umbria, Perugia. BIENNALE TEATRO 2020, VENEZIA.

LE GATTOPARDE (L’ultima festa prima della fine del mondo)


(pag. 56)
di Nina’s Drag Queens.

Con le Nina’s Drag Queens. Regia di Ulisse Romanò. Scene di Maria Spazzi. Costumi di Daniela Cernigliaro. Prod. Aparte Soc. Coop. e Teatro Carcano, Milano – Teatro Metastasio, Prato – Ert Fondazione, Modena. BIENNALE TEATRO 2020, VENEZIA

UN NEMICO DEL POPOLO


(pag. 73)
di Henrik Ibsen.

Traduzione di Luigi Squarzina. Regia di Massimo Popolizio. Scene di Marco Rossi. Costumi di Gianluca Sbicca. Luci di Luigi Biondi. Con Massimo Popolizio, Maria Paiato, Tommaso Cardarelli, Francesca Ciocchetti, Martin Chishimba, Maria Laila Fernandez, Paolo Musio, Michele Nani, Francesco Bolo Rossini, Flavio Francucci, Cosimo Frascella, Duilio Paciello, Francesco Santagada, Gabriele Zecchiaroli. Prod. Teatro di ROMA.

Pro & Contro

AIDA

Orchestra e Coro del Teatro alla Scala di Milano, direttore Riccardo Chailly, maestro del coro Bruno Casoni. Con Roberto Tagliavini, Anita Rachvelishvili, Saioa Hernández, Francesco Meli, Jongmin Park, Amartuvshin Enkhbat, Francesco Pittari, Chiara Isotton. Prod. Teatro alla Scala di MILANO.

DIPLOMAZIA

Traduzione di Monica Capuani. Regia, scene e costumi di Elio De Capitani e Francesco Frongia. Luci di Michele Ceglia. Con Ferdinando Bruni, Elio De Capitani, Michele Radice, Alessandro Savarese, Simon Waldvogel. Prod. Teatro dell’Elfo, MILANO – Teatro Stabile di CATANIA – Lac, LUGANO.

BALLO DELLE INGRATE / COMBATTIMENTO DI TANCREDI E CLORINDA

 Progetto artistico di Anagoor. Regia, video, scene e costumi di Simone Derai. Luci di Fiammetta Baldiserri. Orchestra Il pomo d’oro, Coro Monteverdi Festival Cremona Antiqua, direttore Francesco Corti. Con Sonia Tedla, Giuseppina Bridelli, Davide Giangregorio, Cristina Fanelli, Roberta Mameli, Luca Cervoni, Raffaele Giordani. Prod. Teatro Ponchielli, CREMONA – Fondazione I Teatri di REGGIO EMILIA.

IL SEME DELLA VIOLENZA-THE LARAMIE PROJECT

Traduzione di Emanuele Aldrovandi. Regia di Ferdinando Bruni e Francesco Frongia. Luci di Michele Ceglia/Giacomo Marettelli Priorelli. Con Ferdinando Bruni, Margherita Di Rauso, Giuseppe Lanino, Umberto Petranca, Marta Pizzigallo, Luciano Scarpa, Marcela Serli, Francesca Turrini. Prod. Teatro dell’Elfo, MILANO e Fondazione Campania dei Festival, NAPOLI.

A GERMAN LIFE

Traduzione di Monica Capuani. Regia di Claudio Beccari. Luci di Claudio De Pace. Scene di Guido Buganza. Con Franca Nuti. Prod. Piccolo Teatro di MILANO-Teatro d’Europa.

I SENTIMENTI DEL MAIALE

testo e regia di Licia Lanera. Musiche di Giorgio Cardone, Dario Bissanti, Nico Morde Crumor. Con Danilo Giuva e Licia Lanera. Prod. Tpe- Teatro Piemonte Europa, Torino – Festival delle Colline Torinesi, Torino – Compagnia Licia Lanera, Bari. FESTIVAL DELLE COLLINE TORINESI – SUMMER PLAYS, TORINO.

LA TRAGEDIA È FINITA, PLATONOV

Regia di Liv Ferracchiati. Costumi di Francesca Pieroni. Con Francesca Fatichenti, Liv Ferracchiati, Riccardo Goretti, Alice Spisa, Petra Valentini, Matilde Vigna. Prod. Teatro Stabile dell’Umbria, Perugia. BIENNALE TEATRO 2020, VENEZIA.

UN NEMICO DEL POPOLO

Traduzione di Luigi Squarzina. Regia di Massimo Popolizio. Scene di Marco Rossi. Costumi di Gianluca Sbicca. Luci di Luigi Biondi. Con Massimo Popolizio, Maria Paiato, Tommaso Cardarelli, Francesca Ciocchetti, Martin Chishimba, Maria Laila Fernandez, Paolo Musio, Michele Nani, Francesco Bolo Rossini, Flavio Francucci, Cosimo Frascella, Duilio Paciello, Francesco Santagada, Gabriele Zecchiaroli. Prod. Teatro di ROMA. …

UN NEMICO DEL POPOLO Leggi tutto »

Scroll to Top