I FIGLI DELLA FRETTOLOSA


(pag. 59)
di Gianfranco Berardi e Gabriella Casolari

Regia di Gianfranco Berardi e Gabriella Casolari. Luci di Matteo Crespi. Con Gianfranco Berardi, Gabriella Casolari, Ludovico d’Agostino e (per le repliche milanesi) Giusy Canalella, Angela Casaro, Alessio Gigante, Alessandra Martinelli, Flavia Neri, Gianmarco Panza, Silvia Zaru. Prod. Teatro dell’Elfo, MILANO – Fondazione Luzzati-Teatro della Tosse, GENOVA – Sardegna Teatro, CAGLIARI.

LA PAROLA GIUSTA


(pag. 58)
di Marco Archetti.

Regia di Gabriele Vacis. Con Lella Costa. Scene e luci di Roberto Tarasco. Prod. Piccolo Teatro di MILANO e Centro Teatrale Bresciano, BRESCIA.

testi di Allen Ginsberg.

Traduzione di Luca Fontana. Regia e video di Francesco Frongia. Musiche di Giovara/Giaccone. Con Ferdinando Bruni. Prod. Teatro dell’Elfo, MILANO.

CHOVANŠČINA


(pag. 62)
di Modest Petrovic Musorgskij.

Regia di Mario Martone. Scene di Margherita Palli. Costumi di Ursula Patzak. Luci diPasquale Mari. Orchestra e corodel Teatro alla Scala, direzione musicale di Valery Gergiev, maestro del coro Bruno Casoni. Con Mikhail Petrenko, Sergey Skorokhodov, Evgeny Akimov, Alexey Markov, Stanislav Trofimov, Irina Vashchenko, Ekaterina Semenchuk, Maxim Paster, Evgenia Muraveva, Sergej Ababkin. Prod. Teatro alla Scala, MILANO.

LE ALLEGRE COMARI DI WINDSOR


(pag. 90)
di William Shakespeare.

Adattamento di Edoardo Erba. Regia di Serena Sinigaglia. Scene di Katarina Vukcevic. Luci di Giuliano Almerighi. Con Mila Boeri, Annagaia Marchioro, Chiara Stoppa, Virginia Zini, Giulia Bertasi. Prod. Fondazione Teatro di Napoli-Teatro Bellini, NAPOLI – Atir Teatro Ringhiera, MILANO.

UNO ZIO VANJA


(pag. 85)
di Anton Cechov.

Adattamento di Letizia Russo. Regia di Vinicio Marchioni. Scene di Marta Crisolini Malatesta. Costumi di Milena Mancini e Concetta Iannelli. Luci di Marco Palmieri. Musiche di Pino Marino. Con Vinicio Marchioni, Francesco Montanari e altri 6 interpreti. Prod. Khora. teatro, ROMA – Fondazione Teatro della Toscana, FIRENZE.

LA MONACA DI MONZA


(pag. 67)
di Giovanni Testori.

Adattamento e regia di Valter Malosti. Scene e luci di Nicolas Bovey. Costumi di Gianluca Sbicca. Suono e luci di Fabio Cinicola. Con Federica Fracassi, Vincenzo Giordano, Giulia Mazzarino. Prod. Teatro Franco Parenti, MILANO – Tpe, TORINO – Ctb, BRESCIA – Teatro di Dioniso, TORINO.

QUEEN LEAR


(pag. 66)
di Claire Dowie da Shakespeare.

Traduzione di Michele Panella. Regia di Nina’s Drag Queens. Scene di Erika Natati. Costumi di Rosa Mariotti. Luci di Andrea Violato. Musiche di Enrico Melozzi. Con Alessio Calciolari, Gianluca Di Lauro, Sax Nicosia, Lorenzo Piccolo, Ulisse Romanò. Prod. Aparte Soc. Coop., RHO (Mi) – Centro d’Arte Contemporanea Teatro Carcano, MILANO – Teatro Metastasio, PRATO.

PEER GYNT SUITE


(pag. 66)
da Henrik Ibsen.

Progetto drammaturgico di Federica Fracassi e Luca Micheletti. Regia di Luca Micheletti. Costumi di Antonio Marras. Musiche di Edvard Grieg. Con Federica Fracassi, Luca Micheletti, Alessandro Pezzali, Lorenzo Vitalone. Prod. Teatro Franco Parenti, MILANO.

IO LAVORO PER LA MORTE


(pag. 66)
di Nicola Russo.

regia di Nicola Russo. Scene e costumi di Giovanni De Francesco. Luci di Cristian Zucaro. Video di Lorenzo Lupano. Con Sandra Toffolatti e Nicola Russo. Prod. Monstera, MILANO.

I FIGLI DELLA FRETTOLOSA

Regia di Gianfranco Berardi e Gabriella Casolari. Luci di Matteo Crespi. Con Gianfranco Berardi, Gabriella Casolari, Ludovico d’Agostino e (per le repliche milanesi) Giusy Canalella, Angela Casaro, Alessio Gigante, Alessandra Martinelli, Flavia Neri, Gianmarco Panza, Silvia Zaru. Prod. Teatro dell’Elfo, MILANO – Fondazione Luzzati-Teatro della Tosse, GENOVA – Sardegna Teatro, CAGLIARI.

LA PAROLA GIUSTA

Regia di Gabriele Vacis. Con Lella Costa. Scene e luci di Roberto Tarasco. Prod. Piccolo Teatro di MILANO e Centro Teatrale Bresciano, BRESCIA.

KADDISH

Traduzione di Luca Fontana. Regia e video di Francesco Frongia. Musiche di Giovara/Giaccone. Con Ferdinando Bruni. Prod. Teatro dell’Elfo, MILANO.

CHOVANŠČINA

Regia di Mario Martone. Scene di Margherita Palli. Costumi di Ursula Patzak. Luci diPasquale Mari. Orchestra e corodel Teatro alla Scala, direzione musicale di Valery Gergiev, maestro del coro Bruno Casoni. Con Mikhail Petrenko, Sergey Skorokhodov, Evgeny Akimov, Alexey Markov, Stanislav Trofimov, Irina Vashchenko, Ekaterina Semenchuk, Maxim Paster, Evgenia Muraveva, Sergej Ababkin. Prod. Teatro alla …

CHOVANŠČINA Leggi tutto »

LE ALLEGRE COMARI DI WINDSOR

Adattamento di Edoardo Erba. Regia di Serena Sinigaglia. Scene di Katarina Vukcevic. Luci di Giuliano Almerighi. Con Mila Boeri, Annagaia Marchioro, Chiara Stoppa, Virginia Zini, Giulia Bertasi. Prod. Fondazione Teatro di Napoli-Teatro Bellini, NAPOLI – Atir Teatro Ringhiera, MILANO.

UNO ZIO VANJA

Adattamento di Letizia Russo. Regia di Vinicio Marchioni. Scene di Marta Crisolini Malatesta. Costumi di Milena Mancini e Concetta Iannelli. Luci di Marco Palmieri. Musiche di Pino Marino. Con Vinicio Marchioni, Francesco Montanari e altri 6 interpreti. Prod. Khora. teatro, ROMA – Fondazione Teatro della Toscana, FIRENZE.

LA MONACA DI MONZA

Adattamento e regia di Valter Malosti. Scene e luci di Nicolas Bovey. Costumi di Gianluca Sbicca. Suono e luci di Fabio Cinicola. Con Federica Fracassi, Vincenzo Giordano, Giulia Mazzarino. Prod. Teatro Franco Parenti, MILANO – Tpe, TORINO – Ctb, BRESCIA – Teatro di Dioniso, TORINO.

QUEEN LEAR

Traduzione di Michele Panella. Regia di Nina’s Drag Queens. Scene di Erika Natati. Costumi di Rosa Mariotti. Luci di Andrea Violato. Musiche di Enrico Melozzi. Con Alessio Calciolari, Gianluca Di Lauro, Sax Nicosia, Lorenzo Piccolo, Ulisse Romanò. Prod. Aparte Soc. Coop., RHO (Mi) – Centro d’Arte Contemporanea Teatro Carcano, MILANO – Teatro Metastasio, PRATO.

PEER GYNT SUITE

Progetto drammaturgico di Federica Fracassi e Luca Micheletti. Regia di Luca Micheletti. Costumi di Antonio Marras. Musiche di Edvard Grieg. Con Federica Fracassi, Luca Micheletti, Alessandro Pezzali, Lorenzo Vitalone. Prod. Teatro Franco Parenti, MILANO.

IO LAVORO PER LA MORTE

regia di Nicola Russo. Scene e costumi di Giovanni De Francesco. Luci di Cristian Zucaro. Video di Lorenzo Lupano. Con Sandra Toffolatti e Nicola Russo. Prod. Monstera, MILANO.

Scroll to Top