NATURAE (la valle della permanenza)


(pag. 75)
di Armando Punzo.

drammaturgia e regia di Armando Punzo. Scene di Alessandro Marzetti e Armando Punzo. Costumi di Emanuela Dall’Aglio. Musiche di Andreino Salvadori. Con 76 detenuti-attori del carcere di Volterra e Armando Punzo, Elisa Betti, Isabella Brogi, Greta Calastri, Claudia Cherici, Chiara Cucini, Costanza Del Testa, Francesca Lateana, Marina Onichino, Gaia Ribechini, Francesca Tisano, Andrea Taddeus Punzo De Felice. Prod. COMPAGNIA DELLA FORTEZZA, VOLTERRA (Pi).

SIX PERSONNAGES EN QUETE D’AUTEUR


(pag. 84)
di Luigi Pirandello.

Regia di Emmanuel Demarcy-Mota. Scene e luci di Yves Collet. Costumi di Corinne Baudelot. Musiche di Jefferson Lembeye. Con Hugues Quester, Valérie Dashwood, Alain Libolt, Sarah Karbashinikoff, Stephane Krahenbuhl, Sandra Faure, Charles-Roger Bour, Céline Carrére, Philippe Demarle, Gerard Maiilet, Pascal Vuillemot, Jauris Casanova, Julia Demarcy, Chloé Chazé. Prod. Théatre de la Ville, Parigi e altri 3 partner internazionali. TEATRO DELLA PERGOLA, FIRENZE.

di Anton Cechov.

Adattamento e regia di Roberto Valerio. Costumi di Lucia Marinai. Luci di Emiliano Sono. Musiche di Alessandro Saviozzi. Con Giuseppe Cederna, Pietro Bontempo, Vanessa Gravina, Sonia Campironi, Alberto Mancioppi, Elisabetta Piccolomini, Massimo Grigò. Prod. Associazione Teatrale Pistoiese, PISTOIA.

di Daniele Finzi Pasca.

Regia e luci di Daniele Finzi Pasca. Scene di Luigi Ferrigno. Costumi di Giovanna Buzzi. Musiche di Sasà Piedepalumbo. Con Stefano Accorsi, Luciano Scarpa, Sasà Piedepalumbo, Luigi Sigillo. Prod. Teatro della Toscana, FIRENZE – Teatro Nuovo, NAPOLI.

ANTONIO E CLEOPATRA


(pag. 71)
drammaturgia di Federico Bellini e Roberto Romei.

Regia di Roberto Romei. Scene e costumi di Gregorio Zurla. Luci di Gianni Staropoli. Musiche di Giovanni Frison. Con Paolo Briguglia e Alice Spisa. Prod. Teatro Metastasio, PRATO.

MADAMA BUTTERFLY


(pag. 87)
di Giacomo Puccini.

Regia di Chiara Muti. Scene di Leila Fteita. Costumi di Alessandro Lai. Luci di Vincent Longuemare. Orchestra e Coro del Maggio Musicale Fiorentino diretti da Francesco Ivan Ciampa. Maestro del Coro Lorenzo Fratini. Con Svetlana Aksenova, Sergej Skorokhodov, Laura Verrecchia, Alessandro Luongo, Paolo Antognetti, Andrè Courville. Prod. Teatro del Maggio Musicale Fiorentino, FIRENZE.

JUNGLE BOOK


(pag. 83)
dal libro di Rudyard Kipling.

Regia, scene e luci di Robert Wilson. Costumi di Jacques Reynaud. Musiche di CocoRosie eseguite dal vivo da Douglas Wieselman, Asya Shorshneva, Vincent Leterme e Tez. Con Yuming Hey, Laetitia Lalle Bi Bénie, Heza Botto, François PainDouzenel, Olga Mouak, William Edimo/Gael Sall, Nancy Nkusi, Nais el Fassi, Jo Moss. Prod. Theatre de la Ville, Parigi – Teatro della Pergola, Firenze e altri 6 partner europei. TEATRO DELLA PERGOLA, FIRENZE.

LA COSCIENZA DI ZENO


(pag. 73)
dal romanzo di Italo Svevo.

Drammaturgia di Stefano Cordella, Dario Merlini e Noemi Radice. Regia di Stefano Cordella e Noemi  Radice. Scene e costumi di Stefano Zullo. Luci di Alberto Biasutti.  Musiche di Gianluca Agostini. Con Livia Castiglioni, Daniele Crasti, Francesca Gemma, Francesco Meola, Dario Merlini, Fabio Zulli. Prod. Teatro Metastasio di PRATO – Lac, LUGANO (Ch) – Teatro Stabile del Veneto, PADOVA – Compagnia Oyes, MILANO.

di Barbara Nativi, dal romanzo di Bram Stoker.

Drammaturgia, regia, scene, costumi e luci di Dimitri Milopulos. Musiche di Marco Baraldi. Con Teresa Fallai, Annibale Pavone, Niccolò Curradi, Chiara Renzi, Elena Talenti, Daniele Bonaiuti. Prod. Intercity Festival/Teatro della Limonaia, SESTO FIORENTINO (FI).

LA DOLCE ALA DELLA GIOVINEZZA


(pag. 84)
di Tennessee Williams.

Traduzione di Masolino d’Amico. Regia, scene e costumi di Pier Luigi Pizzi. Luci di Pietro Sperduti. Musiche di Stefano Mainetti. Con Elena Sofia Ricci, Gabriele Anagni, Chiara Degani, Valentina Martone, Flavio Francucci, Giorgio Sales, Alberto Penna, Eros Pascale, Marco Fanizzi. Prod. Fondazione Teatro della Toscana, FIRENZE – Best Live, NAPOLI.

NATURAE (la valle della permanenza)

drammaturgia e regia di Armando Punzo. Scene di Alessandro Marzetti e Armando Punzo. Costumi di Emanuela Dall’Aglio. Musiche di Andreino Salvadori. Con 76 detenuti-attori del carcere di Volterra e Armando Punzo, Elisa Betti, Isabella Brogi, Greta Calastri, Claudia Cherici, Chiara Cucini, Costanza Del Testa, Francesca Lateana, Marina Onichino, Gaia Ribechini, Francesca Tisano, Andrea Taddeus Punzo …

NATURAE (la valle della permanenza) Leggi tutto »

SIX PERSONNAGES EN QUETE D’AUTEUR

Regia di Emmanuel Demarcy-Mota. Scene e luci di Yves Collet. Costumi di Corinne Baudelot. Musiche di Jefferson Lembeye. Con Hugues Quester, Valérie Dashwood, Alain Libolt, Sarah Karbashinikoff, Stephane Krahenbuhl, Sandra Faure, Charles-Roger Bour, Céline Carrére, Philippe Demarle, Gerard Maiilet, Pascal Vuillemot, Jauris Casanova, Julia Demarcy, Chloé Chazé. Prod. Théatre de la Ville, Parigi e altri …

SIX PERSONNAGES EN QUETE D’AUTEUR Leggi tutto »

ZIO VANJA

Adattamento e regia di Roberto Valerio. Costumi di Lucia Marinai. Luci di Emiliano Sono. Musiche di Alessandro Saviozzi. Con Giuseppe Cederna, Pietro Bontempo, Vanessa Gravina, Sonia Campironi, Alberto Mancioppi, Elisabetta Piccolomini, Massimo Grigò. Prod. Associazione Teatrale Pistoiese, PISTOIA.

AZUL

Regia e luci di Daniele Finzi Pasca. Scene di Luigi Ferrigno. Costumi di Giovanna Buzzi. Musiche di Sasà Piedepalumbo. Con Stefano Accorsi, Luciano Scarpa, Sasà Piedepalumbo, Luigi Sigillo. Prod. Teatro della Toscana, FIRENZE – Teatro Nuovo, NAPOLI.

ANTONIO E CLEOPATRA

Regia di Roberto Romei. Scene e costumi di Gregorio Zurla. Luci di Gianni Staropoli. Musiche di Giovanni Frison. Con Paolo Briguglia e Alice Spisa. Prod. Teatro Metastasio, PRATO.

MADAMA BUTTERFLY

Regia di Chiara Muti. Scene di Leila Fteita. Costumi di Alessandro Lai. Luci di Vincent Longuemare. Orchestra e Coro del Maggio Musicale Fiorentino diretti da Francesco Ivan Ciampa. Maestro del Coro Lorenzo Fratini. Con Svetlana Aksenova, Sergej Skorokhodov, Laura Verrecchia, Alessandro Luongo, Paolo Antognetti, Andrè Courville. Prod. Teatro del Maggio Musicale Fiorentino, FIRENZE.

JUNGLE BOOK

Regia, scene e luci di Robert Wilson. Costumi di Jacques Reynaud. Musiche di CocoRosie eseguite dal vivo da Douglas Wieselman, Asya Shorshneva, Vincent Leterme e Tez. Con Yuming Hey, Laetitia Lalle Bi Bénie, Heza Botto, François PainDouzenel, Olga Mouak, William Edimo/Gael Sall, Nancy Nkusi, Nais el Fassi, Jo Moss. Prod. Theatre de la Ville, Parigi …

JUNGLE BOOK Leggi tutto »

LA COSCIENZA DI ZENO

Drammaturgia di Stefano Cordella, Dario Merlini e Noemi Radice. Regia di Stefano Cordella e Noemi  Radice. Scene e costumi di Stefano Zullo. Luci di Alberto Biasutti.  Musiche di Gianluca Agostini. Con Livia Castiglioni, Daniele Crasti, Francesca Gemma, Francesco Meola, Dario Merlini, Fabio Zulli. Prod. Teatro Metastasio di PRATO – Lac, LUGANO (Ch) – Teatro Stabile …

LA COSCIENZA DI ZENO Leggi tutto »

DRACULA

Drammaturgia, regia, scene, costumi e luci di Dimitri Milopulos. Musiche di Marco Baraldi. Con Teresa Fallai, Annibale Pavone, Niccolò Curradi, Chiara Renzi, Elena Talenti, Daniele Bonaiuti. Prod. Intercity Festival/Teatro della Limonaia, SESTO FIORENTINO (FI).

LA DOLCE ALA DELLA GIOVINEZZA

Traduzione di Masolino d’Amico. Regia, scene e costumi di Pier Luigi Pizzi. Luci di Pietro Sperduti. Musiche di Stefano Mainetti. Con Elena Sofia Ricci, Gabriele Anagni, Chiara Degani, Valentina Martone, Flavio Francucci, Giorgio Sales, Alberto Penna, Eros Pascale, Marco Fanizzi. Prod. Fondazione Teatro della Toscana, FIRENZE – Best Live, NAPOLI.

Scroll to Top