da Maksim Gorkij

Adattamento, regia e scene di Carlos Martin e José Sanchis Sinisterra. Luci di Roberto Innocenti. Con Francesco Acquaroli, Valentina Banci, Giulia Innocenti, Gian Paolo Valentini, Andrea Dezi, Michele Maccagno, Cinzia Sbrana, Federica Bern, Barbara Esposito, Francesco Villano, Dario Garofalo, Francesco Tasselli, Marco Perfetto, Andrea Macaluso, Francesco Borchi, Alessio Targioni, Rosario Campisi. Prod. Teatro Metastasio Stabile della Toscana, PRATO

TRITTICO BECKETTIANO (Atto senza parole, Non io, L’ultimo Nastro di Krapp)

di Samuel Beckett

Traduzione di Carlo Fruttero e John Francis Lane. Regia di Giancarlo Cauteruccio. Scene di Andrè Benaim. Costumi di Massimo Bevilacqua. Musiche ed elaborazioni acustiche di Andrea Piccoli. Con Fulvio Cauteruccio, Massimo Bevilacqua, Monica Benvenuti, Giancarlo Cauteruccio. Prod. Compagnia Teatrale Krypton, Scandicci (Fi)

testo e regia di Josè Sanchis Sinisterra

Traduzione di Antonella Caron. Scene di Josè Manuel Castanheira. Costumi di Valeria Comandino. Luci di Roberto Innocenti. Musiche di Alessandro Magini. Con Maya Sansa, Gianluigi Tosto, Adriano Iurissevich. Prod. Teatro Metastasio – Stabile della Toscana, Prato

di Aldo Palazzeschi

Riduzione drammaturgica di Fabio Storelli. Adattamento e regia di Maurizio Nichetti. Scene e costumi di Pasquale Grossi. Luci di Gigi Ascione. Musiche di Francesco Verdinelli. Con Marina Malfatti, Simona Marchini, Loredana Martinez, Adriana Alben, Virginia Barrett, Simona Frenna, Massimiliano Davoli. Prod. Emmevu Teatro, FIRENZE

di e con Marco Zannoni

Regia di Angelo Savelli. Scene di Mirco Rocchi. Musiche di Jean Pierre Neel. Prod. Compagnia Pupi e Fresedde, FIRENZE

LES BONNES (Le serve)

di Jean Genet

Traduzione di Franco Quadri. Regia di Giuseppe Marini. Scene di Alessandro Chiti. Costumi di Gianluca Falaschi. Luci di Gigi Ascione. Musiche di Marco Podda. Con Franca Valeri, Annamaria Guarnieri, Patrizia Zappa Mulas. Prod. Società per Attori, ROMA

di Eduardo De Filippo

Regia di Armando Pugliese. Scene e costumi di Bruno Buonincontri. Luci di Cesare Accetta. Musiche di Pasquale Scialò. Con Silvio Orlando, Maria Laura Rondanini, Tonino Taiuti, Francesco Procopio, Daniela Marazita, Mimma Lovoi, Lello Radice, Aurra Sbarbaro, Mariano Giamè, Carlo Di Maio, Vincenza Cirillo, Sandro Amatucci. Prod. Nuovo TeatroNuovo – Gli Ipocriti, NAPOLI

di Samuel Beckett

Regia di Roberto Bacci (consulenza drammaturgica di Stefano Geraci). Scene e costumi di Marcio Medina. Luci di Marcello D’Agostino. Con Luisa Pasello, Silvia Pasello, Savino Paparella, Tazio Torrini, Maria Pasello (o Riccardo Mossini). Prod. Pontedera Teatro, PONTEDERA (PI)

di Giampaolo Spinato

Regia di Fulvio Cauteruccio. Scene e luci di Loris Giancola. Costumi di Massimo Bevilacqua. Musiche di Marco Puccini. Video di Stefano Fomasi. Con Silvia Guidi, Fulvio Cauteruccio, Daniele Bartolini. Prod. Compagnia Krypton, SCANDICCI (FI)

ANIMALI NELLA NEBBIA

di Edoardo Erba

Regia di Paolo Magelli. Scene di Giulia Bonaldi e Anusc Castiglioni. Costumi di Leo Kulas. Luci di Roberto Innocenti. Musiche di Alexander Balanescu. Con Pamela Villoresi, Mauro Malinverno, Fernando Maraghini, Francesco Borchi, Valentina Banci e Francesco Cortopassi. Prod. Teatro Metastasio – Stabile della Toscana, PRATO

BASSIFONDI

Adattamento, regia e scene di Carlos Martin e José Sanchis Sinisterra. Luci di Roberto Innocenti. Con Francesco Acquaroli, Valentina Banci, Giulia Innocenti, Gian Paolo Valentini, Andrea Dezi, Michele Maccagno, Cinzia Sbrana, Federica Bern, Barbara Esposito, Francesco Villano, Dario Garofalo, Francesco Tasselli, Marco Perfetto, Andrea Macaluso, Francesco Borchi, Alessio Targioni, Rosario Campisi. Prod. Teatro Metastasio Stabile …

BASSIFONDI Leggi tutto »

IL LETTORE A ORE

Traduzione di Antonella Caron. Scene di Josè Manuel Castanheira. Costumi di Valeria Comandino. Luci di Roberto Innocenti. Musiche di Alessandro Magini. Con Maya Sansa, Gianluigi Tosto, Adriano Iurissevich. Prod. Teatro Metastasio – Stabile della Toscana, Prato

SORELLE MATERASSI

Riduzione drammaturgica di Fabio Storelli. Adattamento e regia di Maurizio Nichetti. Scene e costumi di Pasquale Grossi. Luci di Gigi Ascione. Musiche di Francesco Verdinelli. Con Marina Malfatti, Simona Marchini, Loredana Martinez, Adriana Alben, Virginia Barrett, Simona Frenna, Massimiliano Davoli. Prod. Emmevu Teatro, FIRENZE

GROGRÈ

Regia di Angelo Savelli. Scene di Mirco Rocchi. Musiche di Jean Pierre Neel. Prod. Compagnia Pupi e Fresedde, FIRENZE

LES BONNES (Le serve)

Traduzione di Franco Quadri. Regia di Giuseppe Marini. Scene di Alessandro Chiti. Costumi di Gianluca Falaschi. Luci di Gigi Ascione. Musiche di Marco Podda. Con Franca Valeri, Annamaria Guarnieri, Patrizia Zappa Mulas. Prod. Società per Attori, ROMA

QUESTI FANTASMI!

Regia di Armando Pugliese. Scene e costumi di Bruno Buonincontri. Luci di Cesare Accetta. Musiche di Pasquale Scialò. Con Silvio Orlando, Maria Laura Rondanini, Tonino Taiuti, Francesco Procopio, Daniela Marazita, Mimma Lovoi, Lello Radice, Aurra Sbarbaro, Mariano Giamè, Carlo Di Maio, Vincenza Cirillo, Sandro Amatucci. Prod. Nuovo TeatroNuovo – Gli Ipocriti, NAPOLI

ASPETTANDO GODOT

Regia di Roberto Bacci (consulenza drammaturgica di Stefano Geraci). Scene e costumi di Marcio Medina. Luci di Marcello D’Agostino. Con Luisa Pasello, Silvia Pasello, Savino Paparella, Tazio Torrini, Maria Pasello (o Riccardo Mossini). Prod. Pontedera Teatro, PONTEDERA (PI)

B

Regia di Fulvio Cauteruccio. Scene e luci di Loris Giancola. Costumi di Massimo Bevilacqua. Musiche di Marco Puccini. Video di Stefano Fomasi. Con Silvia Guidi, Fulvio Cauteruccio, Daniele Bartolini. Prod. Compagnia Krypton, SCANDICCI (FI)

ANIMALI NELLA NEBBIA

Regia di Paolo Magelli. Scene di Giulia Bonaldi e Anusc Castiglioni. Costumi di Leo Kulas. Luci di Roberto Innocenti. Musiche di Alexander Balanescu. Con Pamela Villoresi, Mauro Malinverno, Fernando Maraghini, Francesco Borchi, Valentina Banci e Francesco Cortopassi. Prod. Teatro Metastasio – Stabile della Toscana, PRATO

Scroll to Top