IL RITORNO DE IL TURCO IN ITALIA

di Angelo Savelli e Jean Pierre Neel

Regia di Angelo Savelli. Scene e costumi di Mirco Rocchi. Luci di Roberto Chiti. Musiche di Jean Pierre Neel eseguite dal vivo da Marco Bucci (pianoforte), Simone Ermini (clarinetto), Massimo Signorini (fisarmonica), Laura Jane Pancani (violoncello). Con Gennaro Cannavacciuolo, Gianni Cannavacciuolo, Annalisa Favetti, Aisha Cerami, Massimo Grigò, Marco Natalucci, Stefano Furlan, Monica Demuru, Vanessa Livi. Prod. Toscanateatro (Pupi e Fresedde, Firenze, e Associazione Teatrale Pistoiese, Pistoia)

IL DIVINO RITRATTO DI DORIAN GRAY

di Jean Cocteau dal romanzo di Oscar Wilde

Traduzione di Barbara Nativi e Iacopo Manna. Regia di Barbara Nativi. Scene e costumi di Dimitri Milopulos. Luci di Valerio Pazzi. Musiche originali di Marco Baraldi. Con Silvia Guidi, Giorgio Noè, Silvano Panichi, Sarah Magni. Prod. Laboratorio Nove, Firenze

PORCHERIE (PORCILE)

di Pier Paolo Pasolini

Traduzione francese di Alberte Spinette. Regia di Stanislas Nordey. Costumi di Raoul Fernandez. Luci di Philippe Berthomé. Con Marie Cariés, Michel Demierre, Olivier Dupuy, Raoul Fernandez, Eric Laguigné, Gilles Lefeuvre, Denis Mathieu, Stanislas Nordey, Yves Ruellan. Prod. Théatre Gérard Philipe, Saint-Denis

DA GROSSETO A MILANO – LA VITA AGRA DI LUCIANO BIANCIARDI

drammaturgia, regia e scene di Massimo Luconi

Costumi di Barbara Guarducci. Luci di Claudio Bruschini. Musiche di Piero Ciampi cantate e suonate dal vivo da Luca Faggella (voce e chitarra) e Luca Venitucci (fisarmonica). Con Carlo Monni, Sergio Lucchetti, Luca Faggella. Prod. Teatro Puccini, Firenze

dall’opera poetica di Emily Dickinson

Drammaturgia di Stefania Felicioli. Traduzione di Barbara Lanati. Scena e costumi di Claudia Calvaresi. Suono di Franco Visioli. Luci di Roberto Innocenti. Con Stefania Felicioli. Voce registrata di Sonia Bergamasco. Prod. Fondazione Teatro Metastasio di Prato

NOTTE DI GRAZIA SCENDI (Dondonanna, Monologo, Mica Io)

di Samuel Beckett

Traduzione di Patrizia Valduga. Regia di Mario Morini. Musiche di Franz Schubert. Con Milena Vukotic e Barbara Tomasino. Prod. Teatro Biondo Stabile di Palermo

spettacolo da Euripide, drammaturgia e regia di Guido De Monticelli

Scene e costumi di Romeo Liccardo. Musiche di Mario Borciani. Luci di Sandro Carminati. Con Mario Cei, Alessandro Conte, Marisa Della Pasqua, Anna Goel, Claudio Migliavacca, Alberto Mancioppi, Marica Rampazzo, Roberto Recchia, Franco Sangermano, Silvia Santoro, Nicola Stravalaci, Alessia Vicardi. Prod. Accademia dei Filodrammatici, Milano

BELLA DI NOTTE E RACCHIA DI GIORNO

di Luciana Littizzetto, Beppe Tosco e Michele Mauro

Con Luciana Littizzetto. Prod. Irma

di Jacques Serena

Regia di Joel Joanneau. Con Oceane Mozas. Prod. Théâtre de Sartrouille – Teatro di Strasburgo

OPERA IN PROSPETTIVA

di Gianfranco Pedullà, anche regista

Scene di Lorenzo Pazzagli. Costumi di Silvia Palmerani e Kim Gyong Inn. Musiche originali di Jonathan Faralli. Con Kassim Bayatly, Giusi Merli, Mario Gallo, Gila Manetti, Elisa Consagra, Francesco Manetti, Riccardo Valeriani, Samuele Boncompagni, Gianfranco Pedullà e il piccolo Cosmo Manetti. Voce fuori campo di Paolo Santangelo. Prod. Mascarà Teatro Popolare d’Arte – Comune di Arezzo – Provincia di Arezzo

IL RITORNO DE IL TURCO IN ITALIA

Regia di Angelo Savelli. Scene e costumi di Mirco Rocchi. Luci di Roberto Chiti. Musiche di Jean Pierre Neel eseguite dal vivo da Marco Bucci (pianoforte), Simone Ermini (clarinetto), Massimo Signorini (fisarmonica), Laura Jane Pancani (violoncello). Con Gennaro Cannavacciuolo, Gianni Cannavacciuolo, Annalisa Favetti, Aisha Cerami, Massimo Grigò, Marco Natalucci, Stefano Furlan, Monica Demuru, Vanessa Livi. …

IL RITORNO DE IL TURCO IN ITALIA Leggi tutto »

IL DIVINO RITRATTO DI DORIAN GRAY

Traduzione di Barbara Nativi e Iacopo Manna. Regia di Barbara Nativi. Scene e costumi di Dimitri Milopulos. Luci di Valerio Pazzi. Musiche originali di Marco Baraldi. Con Silvia Guidi, Giorgio Noè, Silvano Panichi, Sarah Magni. Prod. Laboratorio Nove, Firenze

PORCHERIE (PORCILE)

Traduzione francese di Alberte Spinette. Regia di Stanislas Nordey. Costumi di Raoul Fernandez. Luci di Philippe Berthomé. Con Marie Cariés, Michel Demierre, Olivier Dupuy, Raoul Fernandez, Eric Laguigné, Gilles Lefeuvre, Denis Mathieu, Stanislas Nordey, Yves Ruellan. Prod. Théatre Gérard Philipe, Saint-Denis

SILLABE DI SETA

Drammaturgia di Stefania Felicioli. Traduzione di Barbara Lanati. Scena e costumi di Claudia Calvaresi. Suono di Franco Visioli. Luci di Roberto Innocenti. Con Stefania Felicioli. Voce registrata di Sonia Bergamasco. Prod. Fondazione Teatro Metastasio di Prato

I RITORNI

Scene e costumi di Romeo Liccardo. Musiche di Mario Borciani. Luci di Sandro Carminati. Con Mario Cei, Alessandro Conte, Marisa Della Pasqua, Anna Goel, Claudio Migliavacca, Alberto Mancioppi, Marica Rampazzo, Roberto Recchia, Franco Sangermano, Silvia Santoro, Nicola Stravalaci, Alessia Vicardi. Prod. Accademia dei Filodrammatici, Milano

RIMMEL

Regia di Joel Joanneau. Con Oceane Mozas. Prod. Théâtre de Sartrouille – Teatro di Strasburgo

OPERA IN PROSPETTIVA

Scene di Lorenzo Pazzagli. Costumi di Silvia Palmerani e Kim Gyong Inn. Musiche originali di Jonathan Faralli. Con Kassim Bayatly, Giusi Merli, Mario Gallo, Gila Manetti, Elisa Consagra, Francesco Manetti, Riccardo Valeriani, Samuele Boncompagni, Gianfranco Pedullà e il piccolo Cosmo Manetti. Voce fuori campo di Paolo Santangelo. Prod. Mascarà Teatro Popolare d’Arte – Comune di …

OPERA IN PROSPETTIVA Leggi tutto »

Scroll to Top