di Ugo Ronfani, da Creatura di sabbia e Notte fatale di Tahar Ben Jelloun

Regia di Daniela Ardini. Scene di Giorgio Panni. Costumi di Annalisa Roggieri. Coreografie di Giuditta Cambieri. Con Raffaella Azim, Edda Valente, Sandro Palmieri, Barbara Amodio, Giuditta Cambieri. Prod. Teatro Mediterraneo in collaborazione con Associazione culturale Lunaria. Magna Grecia Festival, Taranto

L’UOMO, LA BESTIA E LA VIRTÚ

di Luigi Pirandello

Regia di Mario Sodini. Scene e costumi di Rosanna Monti. Luci di Gianni Pollini. Musiche originali di Giorgio Lazzarini. Con marco Sodini, Monica Bucciantini, Vincenzo Calenzo, Vito Favata, Giulia Weber, Eleonora Rizzo, Gabriele Mori, Marco Rustioni. Prod. Compagnia dei Giovani del Teatro di Rifredi – Pupi e Fresedde

GINO DETTO SMITH E LA PANCHINA SENSIBILE

testo di Alessandro Benvenuti

Regia di Alessandro Benvenuti. Scenografia e costumi di Paolo Bernardi. Musiche originali di Patrizio Fariselli. Con Alessandro Benvenuti e Andrea Muzzi. Prod. Benvenuti s.r.l

I VIAGGI DI GULLIVER

di Ida Ombroni e Paolo Poli

Regia di Paolo Poli. Scene di Emanuele Luzzati. Costumi di Santuzza Calì. Musiche di Jacqueline Perrotin. Coreografie di Claudia Lawrence. Maschere di Gabriella Saladino. Con Paolo Poli, Pino Strabioli, Paolo Calci, Alfonso De Filippis, Paolo Portanti, Rosario Spadoli. Prod. Compagnia Paolo Poli

L’AMOROSO CONTAGIO

di Angelo Savelli

Regia di Angelo Savelli. Scene e costumi di Mirco Rocchi.Musiche di Riccardo Tesi. Con Massimo Grigò e Patrizia Pirgher, Sandro Mabellini, Andrea Bruno, Marzia Risaliti, Patrizia Ficini, Andrea Bruno, Maria Giovanna Manunta, Giuditta Natali, Amedeo Borelli. Prod. Pupi e Fresedde, Compagnia dei Giovani del Teatro dei Rifredi

SANTA GIOVANNA DEI MACELLI

di Bertold Brecht

Ideazione, scene e regia di Gianfranco Pedullà. Costumi di Flora Mikan e Rosanna Gentili. Direzione dei cori di Francesca Della Monica. Musiche originali di Jonathan Faralli. Con Rosanna Gentili, Mario Gallo, Giusi Merli, e giovani attori provenienti – in gran parte – dal “Teatro Studio Gordon Craig” di Firenze. Prod. Mascarà – Teatro Popolare d’Arte

Emanuele Dell’Aquila. Prod. Lesitaliens

Mirella Caveggia

Scene e costumi di Giuseppe Crisolini-Malatesta. Musiche di Franco Moretti. Con Aldo Reggiani e Patrizia Zappa Mulas. Prod. Ctb

IL TEATRINO DELLE MERAVIGLIE

di Miguel Cervantes Saavedra

Traduzione di Anna Zapparoli. Regia di Guido De Monticelli. Elementi scenici e costumi di Carla Rocotti. Luci di Guido Mariani. Musiche eseguite dal vivo del gruppo Calamus. Con Sergio Leone, Paolo Calabresi, Stefano Guizzi, Paola Morales, Nicoletta Maragno, Laura Pasetti, Luca Criscuoli, Giorgio Bongiovanni, Maximilian Mazzotta, Massimiliano Andrighetto e il piccolo Cosimo De Monticelli. Produzione Festival «Guarda l’Europa»

di Alfonso Santagata, anche curatore dello spazio scenico e regista

Con Massimiliano Spaziani, Paola Baldini, Alfonso Santagata e Anna Maria Pecchioni. Produzione Associazione culturale Katzenmacher

autodramma scritto diretto e interpretato dalla gente di Monticchiello

Coautore e regista Andrea Cresti. Teatro Povero di Monticchiello

LA DONNA DI SABBIA

Regia di Daniela Ardini. Scene di Giorgio Panni. Costumi di Annalisa Roggieri. Coreografie di Giuditta Cambieri. Con Raffaella Azim, Edda Valente, Sandro Palmieri, Barbara Amodio, Giuditta Cambieri. Prod. Teatro Mediterraneo in collaborazione con Associazione culturale Lunaria. Magna Grecia Festival, Taranto

L’UOMO, LA BESTIA E LA VIRTÚ

Regia di Mario Sodini. Scene e costumi di Rosanna Monti. Luci di Gianni Pollini. Musiche originali di Giorgio Lazzarini. Con marco Sodini, Monica Bucciantini, Vincenzo Calenzo, Vito Favata, Giulia Weber, Eleonora Rizzo, Gabriele Mori, Marco Rustioni. Prod. Compagnia dei Giovani del Teatro di Rifredi – Pupi e Fresedde

I VIAGGI DI GULLIVER

Regia di Paolo Poli. Scene di Emanuele Luzzati. Costumi di Santuzza Calì. Musiche di Jacqueline Perrotin. Coreografie di Claudia Lawrence. Maschere di Gabriella Saladino. Con Paolo Poli, Pino Strabioli, Paolo Calci, Alfonso De Filippis, Paolo Portanti, Rosario Spadoli. Prod. Compagnia Paolo Poli

L’AMOROSO CONTAGIO

Regia di Angelo Savelli. Scene e costumi di Mirco Rocchi.Musiche di Riccardo Tesi. Con Massimo Grigò e Patrizia Pirgher, Sandro Mabellini, Andrea Bruno, Marzia Risaliti, Patrizia Ficini, Andrea Bruno, Maria Giovanna Manunta, Giuditta Natali, Amedeo Borelli. Prod. Pupi e Fresedde, Compagnia dei Giovani del Teatro dei Rifredi

SANTA GIOVANNA DEI MACELLI

Ideazione, scene e regia di Gianfranco Pedullà. Costumi di Flora Mikan e Rosanna Gentili. Direzione dei cori di Francesca Della Monica. Musiche originali di Jonathan Faralli. Con Rosanna Gentili, Mario Gallo, Giusi Merli, e giovani attori provenienti – in gran parte – dal “Teatro Studio Gordon Craig” di Firenze. Prod. Mascarà – Teatro Popolare d’Arte

IL TEATRINO DELLE MERAVIGLIE

Traduzione di Anna Zapparoli. Regia di Guido De Monticelli. Elementi scenici e costumi di Carla Rocotti. Luci di Guido Mariani. Musiche eseguite dal vivo del gruppo Calamus. Con Sergio Leone, Paolo Calabresi, Stefano Guizzi, Paola Morales, Nicoletta Maragno, Laura Pasetti, Luca Criscuoli, Giorgio Bongiovanni, Maximilian Mazzotta, Massimiliano Andrighetto e il piccolo Cosimo De Monticelli. Produzione …

IL TEATRINO DELLE MERAVIGLIE Leggi tutto »

POLVERI

Con Massimiliano Spaziani, Paola Baldini, Alfonso Santagata e Anna Maria Pecchioni. Produzione Associazione culturale Katzenmacher

Scroll to Top