I RUSTEGHI


(pag. 63)
di Carlo Goldoni.

Regia di Giuseppe Emiliani. Scene di Federico Cautero. Costumi di Stefano Nicolao. Luci di Enrico Berardi. Musiche di Massimiliano Forza. Con Alessandro Albertin, Stefania Felicioli, Giancarlo Previati, Cecilia La Monaca, Piergiorgio Fasolo, Maria Grazia Mandruzzato, Alberto Fasoli, Michele Maccagno, Margherita Mannino, Francesco Wolf. Prod. Teatro Stabile del Veneto-Teatro Nazionale, Padova. ESTATE TEATRALE VERONESE, VERONA.

BISBETICA. La bisbetica domata di William Shakespeare messa alla prova


(pag. 63)
traduzione e drammaturgia di Stefania Bertola.

Regia di Cristina Pezzoli. Scene di Giacomo Andrico. Costumi di Nicoletta Ercole. Luci di Massimo Consoli. Musiche di Alessandro Nidi. Con Nancy Brilli, Matteo Cremon, Stefano Annoni, Brenda Lodigiani, Federico Pacifici, Igi Gianluigi Meggiorin, Dario Merlini, Anna Vinci, Valerio Santoro, Gennaro di Biase. Prod. La Pirandelliana, Roma. ESTATE TEATRALE VERONESE, VERONA – LA VERSILIANA FESTIVAL, MARINA DI PIETRASANTA (Lu).

ROSENCRANTZ E GUILDENSTERN SONO MORTI


(pag. 63)
di Tom Stoppard.

Traduzione, adattamento e regia di Leo Muscato. Scene e costumi di Marta Crisolini Malatesta. Luci di Pietro Sperduti. Con Vinicio Marchioni, Daniele Liotti, Gianfelice Imparato, Beniamino Zannoni, Andrea Caimmi, Andrea Bartola, Simone Luglio, Aldo Gentileschi. Prod. KHORA.teatro, Napoli – Bananas, Milano. ESTATE TEATRALE VERONESE, VERONA.

ROSSO VENERDÌ


(pag. 60)
di Roberto Cavosi.

Regia di Igor Pison. Scene e costumi di Petra Veber. Con Filippo Borghi, Adriano Braidotti, Francesca De Benedittis, Ester Galazzi, Andrea Germani, Riccardo Maranzana, Francesco Migliaccio, Maria Grazia Plos. Prod. Teatro Stabile di Trieste. FESTIVAL ASTITEATRO, ASTI.

ANNA POLITKOVSKAJA IN MEMORIAM


(pag. 60)
di Lars Norén.

Traduzione di Annuska Palme Sanavio. Regia di Salvino Raco. Con Antonella Morassutti, Enzo Giraldo, Silvia Rubino, Michele Mariniello, Alessandro Baldinotti, Diego Giannettoni, Giovanni Morassutti, Alberto Boraghini, Roberto Vandelli. Prod. Laboratory Experience. FESTIVAL ASTITEATRO, ASTI.

DIE ZAUBERFLÖTE


(pag. 98)
di Wolfang Amadeus Mozart.

Regia di Luigi De Angelis. Scene e luci di Luigi De Angelis e Nicola Fagnani. Drammaturgia e
costumi di Chiara Lagani. Orchestra e Coro del Teatro di Bologna, diretti da Michele Mariotti e Andrea Faidutti. Con Mika Kares, Paolo Fanale, Christina Poulitsi, Maria Grazia Schiavo, Nicola Ulivieri e altri 14 interpreti. Prod. Teatro Comunale di BOLOGNA.

di César Brie

Regia e interpretazione di César Brie. Scene e costumi di Giancarlo Gentilucci. Musiche di
Pablo Brie. Luci di Daniela Vespa. Burattino di Tiziano Fario. Prod. Arti e Spettacolo-César Brie, MODENA.

di Nanni Garella da Alexandre Dumas e Giuseppe Verdi

Scene di Antonio Fiorentino. Costumi di Claudia Pernigotti. Luci di Gigi Saccomandi. Musiche di Claudio Scannavini. Con Marianna Mennitti, Luciana Pansa, Néstor Losan, Michele Patti, Giovanni Maria Palmia, Nicolò Donini, Umberto Bortolani, Marina Pitta. Orchestra del Teatro Comunale di Bologna, diretta da Massimiliano Carraro. Prod. Emilia Romagna Teatro Fondazione, MODENA – Fondazione Teatro Comunale di BOLOGNA.

GYULA – UNA PICCOLA STORIA D’AMORE


(pag. 97)
di Fulvio Pepe

Regia di Fulvio Pepe. Scene di Mario Fontanini. Luci di Pasquale Mari. Con Ilaria Falini, Orietta Notari, Gianluca Gobbi, Enzo Paci, Alberto Astorri, Nanni Tormen, Ivan Zerbinati, Alessia Bellotto, Nicola Pannelli, Tania Rocchetta, Massimiliano Sbarsi. Prod. Fondazione Teatro Due, PARMA.

di Anton Cechov

Traduzione di Danilo Macrì. Regia di Filippo Dini. Scene e costumi di Laura Benzi.
Luci di Pasquale Mari. Musiche di Arturo Annecchino. Con Valeria Angelozzi, Sara Bertelà, Filippo Dini, Ilaria Falini, Gianluca Gobbi, Orietta Notari, Nicola Pannelli, Fulvio Pepe, Ivan Zerbinati. Prod. Fondazione Teatro Due, PARMA – Teatro Stabile di GENOVA.

I RUSTEGHI

Regia di Giuseppe Emiliani. Scene di Federico Cautero. Costumi di Stefano Nicolao. Luci di Enrico Berardi. Musiche di Massimiliano Forza. Con Alessandro Albertin, Stefania Felicioli, Giancarlo Previati, Cecilia La Monaca, Piergiorgio Fasolo, Maria Grazia Mandruzzato, Alberto Fasoli, Michele Maccagno, Margherita Mannino, Francesco Wolf. Prod. Teatro Stabile del Veneto-Teatro Nazionale, Padova. ESTATE TEATRALE VERONESE, VERONA.

BISBETICA. La bisbetica domata di William Shakespeare messa alla prova

Regia di Cristina Pezzoli. Scene di Giacomo Andrico. Costumi di Nicoletta Ercole. Luci di Massimo Consoli. Musiche di Alessandro Nidi. Con Nancy Brilli, Matteo Cremon, Stefano Annoni, Brenda Lodigiani, Federico Pacifici, Igi Gianluigi Meggiorin, Dario Merlini, Anna Vinci, Valerio Santoro, Gennaro di Biase. Prod. La Pirandelliana, Roma. ESTATE TEATRALE VERONESE, VERONA – LA VERSILIANA FESTIVAL, …

BISBETICA. La bisbetica domata di William Shakespeare messa alla prova Leggi tutto »

ROSENCRANTZ E GUILDENSTERN SONO MORTI

Traduzione, adattamento e regia di Leo Muscato. Scene e costumi di Marta Crisolini Malatesta. Luci di Pietro Sperduti. Con Vinicio Marchioni, Daniele Liotti, Gianfelice Imparato, Beniamino Zannoni, Andrea Caimmi, Andrea Bartola, Simone Luglio, Aldo Gentileschi. Prod. KHORA.teatro, Napoli – Bananas, Milano. ESTATE TEATRALE VERONESE, VERONA.

ROSSO VENERDÌ

Regia di Igor Pison. Scene e costumi di Petra Veber. Con Filippo Borghi, Adriano Braidotti, Francesca De Benedittis, Ester Galazzi, Andrea Germani, Riccardo Maranzana, Francesco Migliaccio, Maria Grazia Plos. Prod. Teatro Stabile di Trieste. FESTIVAL ASTITEATRO, ASTI.

ANNA POLITKOVSKAJA IN MEMORIAM

Traduzione di Annuska Palme Sanavio. Regia di Salvino Raco. Con Antonella Morassutti, Enzo Giraldo, Silvia Rubino, Michele Mariniello, Alessandro Baldinotti, Diego Giannettoni, Giovanni Morassutti, Alberto Boraghini, Roberto Vandelli. Prod. Laboratory Experience. FESTIVAL ASTITEATRO, ASTI.

DIE ZAUBERFLÖTE

Regia di Luigi De Angelis. Scene e luci di Luigi De Angelis e Nicola Fagnani. Drammaturgia e costumi di Chiara Lagani. Orchestra e Coro del Teatro di Bologna, diretti da Michele Mariotti e Andrea Faidutti. Con Mika Kares, Paolo Fanale, Christina Poulitsi, Maria Grazia Schiavo, Nicola Ulivieri e altri 14 interpreti. Prod. Teatro Comunale di …

DIE ZAUBERFLÖTE Leggi tutto »

ERO

Regia e interpretazione di César Brie. Scene e costumi di Giancarlo Gentilucci. Musiche di Pablo Brie. Luci di Daniela Vespa. Burattino di Tiziano Fario. Prod. Arti e Spettacolo-César Brie, MODENA.

TRAVIATA

Scene di Antonio Fiorentino. Costumi di Claudia Pernigotti. Luci di Gigi Saccomandi. Musiche di Claudio Scannavini. Con Marianna Mennitti, Luciana Pansa, Néstor Losan, Michele Patti, Giovanni Maria Palmia, Nicolò Donini, Umberto Bortolani, Marina Pitta. Orchestra del Teatro Comunale di Bologna, diretta da Massimiliano Carraro. Prod. Emilia Romagna Teatro Fondazione, MODENA – Fondazione Teatro Comunale di …

TRAVIATA Leggi tutto »

GYULA – UNA PICCOLA STORIA D’AMORE

Regia di Fulvio Pepe. Scene di Mario Fontanini. Luci di Pasquale Mari. Con Ilaria Falini, Orietta Notari, Gianluca Gobbi, Enzo Paci, Alberto Astorri, Nanni Tormen, Ivan Zerbinati, Alessia Bellotto, Nicola Pannelli, Tania Rocchetta, Massimiliano Sbarsi. Prod. Fondazione Teatro Due, PARMA.

IVANOV

Traduzione di Danilo Macrì. Regia di Filippo Dini. Scene e costumi di Laura Benzi. Luci di Pasquale Mari. Musiche di Arturo Annecchino. Con Valeria Angelozzi, Sara Bertelà, Filippo Dini, Ilaria Falini, Gianluca Gobbi, Orietta Notari, Nicola Pannelli, Fulvio Pepe, Ivan Zerbinati. Prod. Fondazione Teatro Due, PARMA – Teatro Stabile di GENOVA.

Scroll to Top