CALDERÓN


(pag. 70)
di Pier Paolo Pasolini.

Regia di Fabio Condemi. Scene di Fabio Cherstich. Costumi di Gianluca Sbicca. Luci di Marco Giusti. Musiche di Alberto Tranchida. Con Valentina Banci, Matilde Bernardi, Marco Cavalcoli, Michele Di Mauro, Carolina Ellero, Nico Guerzoni, Omar Madé, Caterina Meschini, Elena Rivoltini, Giulia Salvarani, Emanuele Valenti. Prod. Ert, MODENA – Lac, LUGANO.

ideazione di Krystian Lupa.

Regia e scene di Krystian Lupa. Costumi di Piotr Skiba. Musiche di Bogumił Misala. Con Karolina Adamczyk, Grzegorz Artman, Michał Czachor, Anna Ilczuk, Andrzej Kłak, Michał Lacheta, Mateusz Łasowski, Karina Seweryn, Piotr Skiba, Ewa  Skibińska, Julian Świeżewski,  Marta Zięba. Prod. Ert, Modena – Teatr Powszechny, Varsavia – Teatr Powszechny, Łódź. VIE FESTIVAL, BOLOGNA/MODENA.

METAMORFOSI (Nel labirinto della memoria)


(pag. 67)
drammaturgia di Massimo Munaro.

Musiche e regia di Massimo Munaro. Frammenti poetici da Publio Ovidio Nasone, Bino Rebellato, Nina Nasilli, Massimo Munaro, Rainer Maria Rilke, Dante Alighieri, Alda Merini, Maro Munaro. Prod. Teatro del Lemming, ROVIGO.

ASSASSINIO NELLA CATTEDRALE


(pag. 66)
di Thomas S. Eliot.

Regia di Guglielmo Ferro. Scene di Salvo Manciagli. Costumi di Sartoria Pipi. Musiche di Massimiliano Pace. Con Moni Ovadia, Marianella Bargilli e (coro) Agostino Zumbo, Alice Ferlito, Viola Lucio, Rosario Minardi, Pietro Barbaro, Giampaolo Romania, Giovanni Arezzo. Plinio ABC Produzioni, Roma. 75° CICLO DI SPETTACOLI CLASSICI DEL TEATRO OLIMPICO, VICENZA.

IL MIO CUORE È CON CESARE


(pag. 64)
da "Giulio Cesare" di William Shakespeare.

Adattamento di Tommaso Mattei. Musiche di Giacomo Vezzani. Con Alessandro Preziosi e Umbria Ensemble . Prod. Khora Teatro, Roma – ESTATE TEATRALE VERONESE, VERONA.

IL MERCANTE DI VENEZIA


(pag. 64)
di William Shakespeare.

Traduzione di Masolino D’Amico. Regia e adattamento di Paolo Valerio. Scene di Marta Crisolini Malatesta. Costumi di Stefano Nicolao. Luci di Gigi Saccomandi. Musiche di Antonio Di Pofi. Con Franco Branciaroli, Piergiorgio Fasolo, Francesco Migliaccio, Emanuele Fortunati, Stefano Scandaletti, Lorenzo Guadalupi, Giulio Cancellli, Valentina Violo, Dalila Reas, Mauro Malinverno, Mersila Sokoli. Prod. Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia, Trieste – Ctb, Brescia – Teatro de Gli Incamminati, Brescia. ESTATE TEATRALE VERONESE 2022, VERONA.

ANTONIO E CLEOPATRA


(pag. 84)
di Tiago Rodrigues.

Regia di Tiago Rodrigues. Scene di Angela Rocha. Costumi di Angela Rocha e Magda Bizarro. Luci di Nuno Meira. Con Sofia Dias e Vitor Roriz. Prod. Teatro National D. Maria II, Lisbona e altri 3 partner internazionali. TEATRO STORCHI, MODENA e FONDERIE LIMONE, MONCALIERI (To).

di Sergio Blanco.

Regia, scene e costumi di Maria Vittoria Bellingeri. Luci di Andrea Sanson. Musiche di Roberta Lidia De Stefano. Con Roberta Lidia De Stefano. Prod. Ert-Teatro Nazionale, MODENA.

PADRI E FIGLI


(pag. 72)
di Ivan Turgenev.

Traduzione e adattamento di Fausto Malcovati e Fausto Russo Alesi. Regia di Fausto Russo Alesi. Scene di Marco Rossi. Costumi di Gianluca Sbicca. Luci di Max Mugnai. Musiche di Giovanni Vitaletti. Con Daria Pascal Attolini, Marial Bajma Riva, Giulia Bartolini, Alfredo Calicchio, Luca Carbone, Matteo Cecchi, Eletta Del Castillo, Cosimo Frascella, Stefano Guerrieri, Marta Mungo, Marina Occhionero, Luca Tanganelli, Zoe Zolferino, Fausto Malcovati, Esmeralda Sella (pianoforte). Prod. Ert-Teatro Nazionale, MODENA – Teatro Nazionale di NAPOLI.

I DUE GEMELLI VENEZIANI


(pag. 71)
di Carlo Goldoni.

Adattamento di Angela Demattè e Valter Malosti. Regia di Valter Malosti. Scene e luci di Nicolas Bovey. Costumi di Gianluca Sbicca. Musiche di G.U.P. Alcaro. Con Marco Foschi, Danilo Nigrelli, Marco Manchisi, Irene Petris, Alessandro Bressanello, Anna Gamba, Valerio Mazzucato, Marta Malvestiti, Vittorio Camarota, Andrea Bellacicco. Prod. Ert-Teatro Nazionale, MODENA – Teatro Stabile del Veneto, PADOVA – Tpe-Teatro Piemonte Europa, TORINO – Teatro Metastasio di PRATO.

CALDERÓN

Regia di Fabio Condemi. Scene di Fabio Cherstich. Costumi di Gianluca Sbicca. Luci di Marco Giusti. Musiche di Alberto Tranchida. Con Valentina Banci, Matilde Bernardi, Marco Cavalcoli, Michele Di Mauro, Carolina Ellero, Nico Guerzoni, Omar Madé, Caterina Meschini, Elena Rivoltini, Giulia Salvarani, Emanuele Valenti. Prod. Ert, MODENA – Lac, LUGANO.

IMAGE

Regia e scene di Krystian Lupa. Costumi di Piotr Skiba. Musiche di Bogumił Misala. Con Karolina Adamczyk, Grzegorz Artman, Michał Czachor, Anna Ilczuk, Andrzej Kłak, Michał Lacheta, Mateusz Łasowski, Karina Seweryn, Piotr Skiba, Ewa  Skibińska, Julian Świeżewski,  Marta Zięba. Prod. Ert, Modena – Teatr Powszechny, Varsavia – Teatr Powszechny, Łódź. VIE FESTIVAL, BOLOGNA/MODENA.

METAMORFOSI (Nel labirinto della memoria)

Musiche e regia di Massimo Munaro. Frammenti poetici da Publio Ovidio Nasone, Bino Rebellato, Nina Nasilli, Massimo Munaro, Rainer Maria Rilke, Dante Alighieri, Alda Merini, Maro Munaro. Prod. Teatro del Lemming, ROVIGO.

ASSASSINIO NELLA CATTEDRALE

Regia di Guglielmo Ferro. Scene di Salvo Manciagli. Costumi di Sartoria Pipi. Musiche di Massimiliano Pace. Con Moni Ovadia, Marianella Bargilli e (coro) Agostino Zumbo, Alice Ferlito, Viola Lucio, Rosario Minardi, Pietro Barbaro, Giampaolo Romania, Giovanni Arezzo. Plinio ABC Produzioni, Roma. 75° CICLO DI SPETTACOLI CLASSICI DEL TEATRO OLIMPICO, VICENZA.

IL MIO CUORE È CON CESARE

Adattamento di Tommaso Mattei. Musiche di Giacomo Vezzani. Con Alessandro Preziosi e Umbria Ensemble . Prod. Khora Teatro, Roma – ESTATE TEATRALE VERONESE, VERONA.

IL MERCANTE DI VENEZIA

Traduzione di Masolino D’Amico. Regia e adattamento di Paolo Valerio. Scene di Marta Crisolini Malatesta. Costumi di Stefano Nicolao. Luci di Gigi Saccomandi. Musiche di Antonio Di Pofi. Con Franco Branciaroli, Piergiorgio Fasolo, Francesco Migliaccio, Emanuele Fortunati, Stefano Scandaletti, Lorenzo Guadalupi, Giulio Cancellli, Valentina Violo, Dalila Reas, Mauro Malinverno, Mersila Sokoli. Prod. Teatro Stabile del …

IL MERCANTE DI VENEZIA Leggi tutto »

ANTONIO E CLEOPATRA

Regia di Tiago Rodrigues. Scene di Angela Rocha. Costumi di Angela Rocha e Magda Bizarro. Luci di Nuno Meira. Con Sofia Dias e Vitor Roriz. Prod. Teatro National D. Maria II, Lisbona e altri 3 partner internazionali. TEATRO STORCHI, MODENA e FONDERIE LIMONE, MONCALIERI (To).

KASSANDRA

Regia, scene e costumi di Maria Vittoria Bellingeri. Luci di Andrea Sanson. Musiche di Roberta Lidia De Stefano. Con Roberta Lidia De Stefano. Prod. Ert-Teatro Nazionale, MODENA.

PADRI E FIGLI

Traduzione e adattamento di Fausto Malcovati e Fausto Russo Alesi. Regia di Fausto Russo Alesi. Scene di Marco Rossi. Costumi di Gianluca Sbicca. Luci di Max Mugnai. Musiche di Giovanni Vitaletti. Con Daria Pascal Attolini, Marial Bajma Riva, Giulia Bartolini, Alfredo Calicchio, Luca Carbone, Matteo Cecchi, Eletta Del Castillo, Cosimo Frascella, Stefano Guerrieri, Marta Mungo, …

PADRI E FIGLI Leggi tutto »

I DUE GEMELLI VENEZIANI

Adattamento di Angela Demattè e Valter Malosti. Regia di Valter Malosti. Scene e luci di Nicolas Bovey. Costumi di Gianluca Sbicca. Musiche di G.U.P. Alcaro. Con Marco Foschi, Danilo Nigrelli, Marco Manchisi, Irene Petris, Alessandro Bressanello, Anna Gamba, Valerio Mazzucato, Marta Malvestiti, Vittorio Camarota, Andrea Bellacicco. Prod. Ert-Teatro Nazionale, MODENA – Teatro Stabile del Veneto, …

I DUE GEMELLI VENEZIANI Leggi tutto »

Scroll to Top