LE AFFINITÀ ELETTIVE

di J.W. Goethe

Traduzione di Massimo Mila. Regia di Matteo Tarasco. Scene di Carmelo Giammello. Luci di Giancarlo Salvatori. Con Federica Bonani, Sara D’Amario, Monica Faggiani, Luca Lazzareschi, Mariano Pirrello, Nanni Tormen, Alfonso Veneroso. Prod. Teatro Stabile di Torino

di Albert Camus

Traduzione di Enzo Siciliano. Adattamento di Robert Azencott. Regia di Franco Però. Scene e costumi di Andrea Viotti. Musiche di Antonio Di Pofi. Immagini di Francesco Bocchi. Luci di Claudio Coloretti. Con Roberto Abbati, Valerio Binasco, Gea Lionello, Gian Paolo Podigghe, Giancarlo Ilari (voce fuori campo). Prod. Teatro Stabile di Parma

dal Miles Gloriosus di Plauto

Spettacolo con burattini di legno e guanto per pubblico adulto. Riduzione, adattamento del Teatrino Giullare. Regia di Enrico Deotti e Giulia Dall’Ongaro, anche attori/animatori. Prod. Teatrino Giullare, Bologna

di Luigi Gozzi

Regia di Marinella Manicardi. Scene di Bettina John. Costumi di Elisabetta Muner. Con Patrizia Bollini, Andrea Caimmi, Mara Di Maio, Laura Forti, Marco Galignano, Mirella Mastronardi, Guglielmo Papa. Prod. Tne Teatro delle Moline, Bologna

PUNTILA E IL SUO SERVO MATTI

di Bertolt Brecht

Traduzione e adattamento di Pino Micol e Pier Paolo Palladino. Regia di Pino Micol. Scene di Francesco Calcagnini. Costumi di Elena Maddaloni. Musiche di Stefano Marcucci. Luci di Paolo De Maria. Con Pino Micol, Giuseppe Cederna, Stefania Barca, Vladimir Iori, Mauro Bronchi, Brigitte Cristensen, Antonella Voce, Matilde Piana, Carlo Del Giudice, Pino Cangialosi. Prod. Compagnia Micol

di Alexandre Breffort

Traduzione e adattamento di Roberto Cavosi. Regia di Antonio Calenda. Scene e costumi di Bruno Buonincontri. Musiche di Marguerite Monnot. Adattamento musicale di Germano Mazzocchetti. Con Daniela Giovanetti, Fabio Camilli, Paolo Triestino, Gian, Maria Stopper, Guido Silveri, Claudio Bonino, Felice Casciano, Eugenio Dura, Luciano Pasini, Mariolina Matarrelli, Michela Minciotti, Danilo Monardi, Giorgio Napolitano. Prod. Teatro Stabile del Friuli-Venezia-Giulia

di William Shakespeare

Regia di Guido Ferrarini. Scene di Fabio Sottili. Costumi di Renata Fiorentini. Musiche di Ombretta Franco e Stefano Zuffi. Con Aldo Sassi, Alessandra Cortesi, Hendry Proni, Sandra Cavallini, Maria Grazia Ghetti, Piero Gallo, Arrigo Grazia, Andrea Schiavi, Andrea Filippini, Umberto Fiorelli, Simone Ferriani, Lorenzo Spiri, Fabrizio Paladino, Lea Capriotti, Sabrina Pece, Andrea Cristallini, Emanuele Rode. Prod. Compagnia Teatroaperto/Teatro Dehon, Bologna

studio n°2 sul Giulio Cesare di William Shakespeare

Traduzione di Alessandro Serperi. Drammaturgia di Antonio Caldarella. Regia di Ninni Bruschetta. Scene di Mariella Bellantone. Costumi di Elena Mannini. Luci di Pietro La Fauci. Con Totò Onnis. Prod. Teatro di Messina, Festival di Santarcangelo

di Michail Bulgakov

Revisione/traduzione di Manlio Santanelli. Allestimento e regia di Marco Lucchesi. Costumi di Carlo Fonti. Musiche originali eseguite dal vivo di Marco Schiavoni. Movimenti coreografici di Giuditta Cambieri. Con Nello Marscia, Gloria Sapio, Marco Zannoni, Cristina Liberati, Federico Vanni, Giovanni Vettorazzo, Daniele Romita, Fabio Cocifoglia, Carmen Panarello, Marco Cortesi, Massimo Brizzi, Martino Duane, Marie Giramidaro, Paola Garibotti, Tarcisio Branca. Danzatrici: Maria Laura Bellesio, Barbara Bracci, Annalisa Di Sabatino, Luisa Lazzaro, Valeria Mafera

OMAGGIO A NATHALIE SARRAUTE (Elle est-là – C’est beau)

Traduzione di Ugo Ronfani

Mise en éspace a cura di Marco Lucchesi. Con Silvio Orlando, Margherita Buy, Roberto Citran, Renato Scarpa, Fabio Cocifoglia, Marie Giramidaro

LE AFFINITÀ ELETTIVE

Traduzione di Massimo Mila. Regia di Matteo Tarasco. Scene di Carmelo Giammello. Luci di Giancarlo Salvatori. Con Federica Bonani, Sara D’Amario, Monica Faggiani, Luca Lazzareschi, Mariano Pirrello, Nanni Tormen, Alfonso Veneroso. Prod. Teatro Stabile di Torino

LO STRANIERO

Traduzione di Enzo Siciliano. Adattamento di Robert Azencott. Regia di Franco Però. Scene e costumi di Andrea Viotti. Musiche di Antonio Di Pofi. Immagini di Francesco Bocchi. Luci di Claudio Coloretti. Con Roberto Abbati, Valerio Binasco, Gea Lionello, Gian Paolo Podigghe, Giancarlo Ilari (voce fuori campo). Prod. Teatro Stabile di Parma

CAPITAN FRACASSA

Spettacolo con burattini di legno e guanto per pubblico adulto. Riduzione, adattamento del Teatrino Giullare. Regia di Enrico Deotti e Giulia Dall’Ongaro, anche attori/animatori. Prod. Teatrino Giullare, Bologna

BIT

Regia di Marinella Manicardi. Scene di Bettina John. Costumi di Elisabetta Muner. Con Patrizia Bollini, Andrea Caimmi, Mara Di Maio, Laura Forti, Marco Galignano, Mirella Mastronardi, Guglielmo Papa. Prod. Tne Teatro delle Moline, Bologna

PUNTILA E IL SUO SERVO MATTI

Traduzione e adattamento di Pino Micol e Pier Paolo Palladino. Regia di Pino Micol. Scene di Francesco Calcagnini. Costumi di Elena Maddaloni. Musiche di Stefano Marcucci. Luci di Paolo De Maria. Con Pino Micol, Giuseppe Cederna, Stefania Barca, Vladimir Iori, Mauro Bronchi, Brigitte Cristensen, Antonella Voce, Matilde Piana, Carlo Del Giudice, Pino Cangialosi. Prod. Compagnia …

PUNTILA E IL SUO SERVO MATTI Leggi tutto »

IRMA LA DOLCE

Traduzione e adattamento di Roberto Cavosi. Regia di Antonio Calenda. Scene e costumi di Bruno Buonincontri. Musiche di Marguerite Monnot. Adattamento musicale di Germano Mazzocchetti. Con Daniela Giovanetti, Fabio Camilli, Paolo Triestino, Gian, Maria Stopper, Guido Silveri, Claudio Bonino, Felice Casciano, Eugenio Dura, Luciano Pasini, Mariolina Matarrelli, Michela Minciotti, Danilo Monardi, Giorgio Napolitano. Prod. Teatro …

IRMA LA DOLCE Leggi tutto »

GIULIETTA E ROMEO

Regia di Guido Ferrarini. Scene di Fabio Sottili. Costumi di Renata Fiorentini. Musiche di Ombretta Franco e Stefano Zuffi. Con Aldo Sassi, Alessandra Cortesi, Hendry Proni, Sandra Cavallini, Maria Grazia Ghetti, Piero Gallo, Arrigo Grazia, Andrea Schiavi, Andrea Filippini, Umberto Fiorelli, Simone Ferriani, Lorenzo Spiri, Fabrizio Paladino, Lea Capriotti, Sabrina Pece, Andrea Cristallini, Emanuele Rode. …

GIULIETTA E ROMEO Leggi tutto »

ANTONIO

Traduzione di Alessandro Serperi. Drammaturgia di Antonio Caldarella. Regia di Ninni Bruschetta. Scene di Mariella Bellantone. Costumi di Elena Mannini. Luci di Pietro La Fauci. Con Totò Onnis. Prod. Teatro di Messina, Festival di Santarcangelo

L’ISOLA PURPUREA

Revisione/traduzione di Manlio Santanelli. Allestimento e regia di Marco Lucchesi. Costumi di Carlo Fonti. Musiche originali eseguite dal vivo di Marco Schiavoni. Movimenti coreografici di Giuditta Cambieri. Con Nello Marscia, Gloria Sapio, Marco Zannoni, Cristina Liberati, Federico Vanni, Giovanni Vettorazzo, Daniele Romita, Fabio Cocifoglia, Carmen Panarello, Marco Cortesi, Massimo Brizzi, Martino Duane, Marie Giramidaro, Paola …

L’ISOLA PURPUREA Leggi tutto »

Scroll to Top