ORO COLATO. Il mito della ricchezza da Re Mida al Bitcoin


(pag. 75)
di Enrico Castellani, Diego Dalla Via, Marta Dalla Via, Carlo Presotto, Valeria Raimondi.

Con Enrico Castellani, Diego Dalla Via, Marta Dalla Via, Carlo Presotto, Valeria Raimondi. Luci di Roberto Di Fresco e Luca Scotton. Prod. La Piccionaia-Centro di Produzione Teatrale, VICENZA.

SHAKESPEARE IN LOVE


(pag. 61)
di Lee Hall, dalla sceneggiatura di Marc Norman e Tom Stoppard.

Traduzione di Edoardo Erba. Regia di Giampiero Solari. Scene di Patrizia Bocconi. Costumi di Erika Carretta. Musiche di Paddy Canneeen. Con Lucia Lavia, Marco De Gaudio, Tommaso Amadio, Lisa Angelillo e altri 15 interpreti. Prod. Officine del Teatro Italiano, Roma – Viola Produzioni, Roma – Estate Teatrale Veronese, Verona. ESTATE TEATRALE VERONESE, VERONA.

 

 

IL CALZOLAIO DI ULISSE


(pag. 61)
di Marco Paolini e Francesco Niccolini.

Regia di Gabriele Vacis. Scene di Roberto Tarasco. Musiche di Lorenzo Monguzzi. Con Marco Paolini, Sara Anglana, Vittorio Cerroni, Lorenzo Monguzzi, Emanuele Wiltsch. Prod. Jolefilm, Mira (Ve) – Ente Teatrale Veronese, Verona. ESTATE TEATRALE VERONESE, VERONA.

di George Orwell.

Adattamento e traduzione di Matthew Lenton e Martina Folena. Regia di di Matthew Lenton. Scene di Guia Buzzi. Costumi di Gianluca Sbicca. Luci di Orlando Bolognesi. Musiche di Mark Melville. Con Luca Carboni, Eleonora Giovanardi, Nicole Guerzoni, Stefano Agostino Moretti, Aurora Peres, Mariano Pirrello, Andrea Volpetti. Prod. Emila Romagna Teatro Fondazione, MODENA – Css Teatro Stabile di Innovazione del Friuli Venezia Giulia, UDINE.

drammaturgia di Agata Tomsic.

Regia, luci, musiche di Davide Sacco. Scene di Davide Sacco e Agata Tomsic. Costumi di Laura Dondoli. Con Agata Tomsic e il Quartetto Nous. Prod. Ravenna Festival – ErosAntEros, RAVENNA.

OMBRE FOLLI


(pag. 90)
di Franco Scaldati.

Regia e interpretazione di Enzo Vetrano e Stefano Randisi. Prod. Cooperativa Le Tre Corde Compagnia – Compagnia Vetrano/Randisi, IMOLA (Bo).

ATTORNO AD UN TAVOLO. PICCOLI FALLIMENTI SENZA IMPORTANZA


(pag. 90)
di Paola Berselli e Stefano Pasquini.

Regia di Stefano Pasquini. Scene e costumi del Teatro delle Ariette. Luci di Massimo Nardinocchi. Con Paola Berselli, Stefano Pasquini, Maurizio Ferraresi. Prod. Teatro delle Ariette, VALSAMOGGIA (Bo).

ATLAS DES KOMMUNISMUS


(pag. 89)
di Lola Arias ed ensemble.

Drammaturgia di Aljoscha Begrich. Regia di Lola Arias. Scene di Jo Schramn. Costumi di Karoline Bierner. Musiche di Jens Friebe. Con Salomea Genin, Monika Zimmering, Ruth Reinecke, Mai-Phuong Kollat, Jana Schlosser, Tucké Royale, Helena Simon, Matilda Florczyk. Prod. Maxim Gorki Theater, BERLIN.

LA GIOIA


(pag. 88)
di Pippo Delbono.

regia di Pippo Delbono. Scene di Gianluca Bolla. Costumi di Elena Giampaoli. Luci di Orlando Bolognesi. Con Dolly Albertin, Gianluca Ballarè, Bobò, Margherita Clemente, Pippo Delbono, Ilaria Distante, Simone Goggiano, Mario Intruglio, Nelson Lariccia, Gianni Parenti, Pepe Robledo, Zakria Safi, Grazia Spinella. Prod. Emilia Romagna Teatro Fondazione, MODENA – Théâtre de LIÈGE, Le Manège Maubeuge Scène Nationale – Compagnia Pippo Delbono, BOLOGNA.

LA CLASSE OPERAIA VA IN PARADISO


(pag. 88)
di Paolo Di Paolo, liberamente tratto dal film di Elio Petri.

Regia di Claudio Longhi. Scene di Guia Buzzi. Costumi di Gianluca Sbicca. Luci di Vincenzo Bonaffini. Musiche di Filippo Zattini. Con Donatella Allegro, Nicola Bortolotti, Michele Dell’Utri, Simone Francia, Lino Guanciale, Diana Manea, Eugenio Papalia, Franca Penone, Simone Tangolo, Filippo Zattini. Prod. Emilia Romagna Teatro Fondazione, MODENA.

SHAKESPEARE IN LOVE

Traduzione di Edoardo Erba. Regia di Giampiero Solari. Scene di Patrizia Bocconi. Costumi di Erika Carretta. Musiche di Paddy Canneeen. Con Lucia Lavia, Marco De Gaudio, Tommaso Amadio, Lisa Angelillo e altri 15 interpreti. Prod. Officine del Teatro Italiano, Roma – Viola Produzioni, Roma – Estate Teatrale Veronese, Verona. ESTATE TEATRALE VERONESE, VERONA.    

IL CALZOLAIO DI ULISSE

Regia di Gabriele Vacis. Scene di Roberto Tarasco. Musiche di Lorenzo Monguzzi. Con Marco Paolini, Sara Anglana, Vittorio Cerroni, Lorenzo Monguzzi, Emanuele Wiltsch. Prod. Jolefilm, Mira (Ve) – Ente Teatrale Veronese, Verona. ESTATE TEATRALE VERONESE, VERONA.

1984

Adattamento e traduzione di Matthew Lenton e Martina Folena. Regia di di Matthew Lenton. Scene di Guia Buzzi. Costumi di Gianluca Sbicca. Luci di Orlando Bolognesi. Musiche di Mark Melville. Con Luca Carboni, Eleonora Giovanardi, Nicole Guerzoni, Stefano Agostino Moretti, Aurora Peres, Mariano Pirrello, Andrea Volpetti. Prod. Emila Romagna Teatro Fondazione, MODENA – Css Teatro Stabile di Innovazione del Friuli Venezia Giulia, UDINE.

1917

Regia, luci, musiche di Davide Sacco. Scene di Davide Sacco e Agata Tomsic. Costumi di Laura Dondoli. Con Agata Tomsic e il Quartetto Nous. Prod. Ravenna Festival – ErosAntEros, RAVENNA.

OMBRE FOLLI

Regia e interpretazione di Enzo Vetrano e Stefano Randisi. Prod. Cooperativa Le Tre Corde Compagnia – Compagnia Vetrano/Randisi, IMOLA (Bo).

ATLAS DES KOMMUNISMUS

Drammaturgia di Aljoscha Begrich. Regia di Lola Arias. Scene di Jo Schramn. Costumi di Karoline Bierner. Musiche di Jens Friebe. Con Salomea Genin, Monika Zimmering, Ruth Reinecke, Mai-Phuong Kollat, Jana Schlosser, Tucké Royale, Helena Simon, Matilda Florczyk. Prod. Maxim Gorki Theater, BERLIN.

LA GIOIA

regia di Pippo Delbono. Scene di Gianluca Bolla. Costumi di Elena Giampaoli. Luci di Orlando Bolognesi. Con Dolly Albertin, Gianluca Ballarè, Bobò, Margherita Clemente, Pippo Delbono, Ilaria Distante, Simone Goggiano, Mario Intruglio, Nelson Lariccia, Gianni Parenti, Pepe Robledo, Zakria Safi, Grazia Spinella. Prod. Emilia Romagna Teatro Fondazione, MODENA – Théâtre de LIÈGE, Le Manège Maubeuge …

LA GIOIA Leggi tutto »

LA CLASSE OPERAIA VA IN PARADISO

Regia di Claudio Longhi. Scene di Guia Buzzi. Costumi di Gianluca Sbicca. Luci di Vincenzo Bonaffini. Musiche di Filippo Zattini. Con Donatella Allegro, Nicola Bortolotti, Michele Dell’Utri, Simone Francia, Lino Guanciale, Diana Manea, Eugenio Papalia, Franca Penone, Simone Tangolo, Filippo Zattini. Prod. Emilia Romagna Teatro Fondazione, MODENA.

Scroll to Top