UNA BESTIA SULLA LUNA


(pag. 87)
di Richard Kalinoski.

Traduzione di Beppe Chierici. Regia di Andrea Chiodi. Scene di Matteo Patrucco. Costumi di Ilaria Ariemme. Luci di Cesare Agoni. Musiche di Daniele D’Angelo. Con Elisabetta Pozzi, Alberto Mancioppi, Fulvio Pepe, Luigi Bignone. Prod. Fondazione Teatro Due, PARMA – Ctb Centro Teatrale Bresciano, BRESCIA.

MAGNIFICAT – L’ITALIANO È LADRO


(pag. 85)
di Alda Merini-Pier Paolo Pasolini.

MAGNIFICAT, di Alda Merini. Regia di Simone Derai. Con Paola Dallan. Prod. Anagoor, CASTELFRANCO VENETO (Tv) – Operaestate Festival Veneto, BASSANO DEL GRAPPA (Vi) – Centrale Fies, DRO (Tn).

L’ITALIANO È LADRO, di Pier Paolo Pasolini. Regia di Simone Derai. Con Luca Altavilla, Marco Menegoni, Lisa Gasparotto. Prod. Anagoor, CASTELFRANCO VENETO (Tv) – Centrale Fies, DRO (Tn).

VA PENSIERO


(pag. 78)
di Marco Martinelli.

Ideazione e regia di Marco Martinelli ed Ermanna Montanari. Scene di Edoardo Sanchi. Costumi di Giada Masi. Luci di Fabio Sajiz. Musiche di Marco Olivieri. Con Ermanna Montanari, Alessandro Argnani, Roberto Magnani, Laura Redaelli, Alessandro Renda e altri 7 attori. Coro lirico “Alessandro Bonci” di Cesena. Prod. Ert, MODENA e Teatro delle Albe-Ravenna Teatro, RAVENNA.

LITTORAL


(pag. 77)
di Wajdi Mouawad.

Traduzione di Giulia Pizzimenti. Regia di Vincenzo Picone. Scene di Mario Fontanini. Luci di Luca Bronzo. Con Davide Gagliardini, Silvia Lamboglia, Luca Nucera, Gian Marco Pellecchia, Giulia Pizzimenti, Massimiliano Sbarsi, Emanuele Vezzoli. Prod. Fondazione Teatro Due, PARMA.

IL LIBRO DI GIOBBE


(pag. 76)
di Emanuele Aldrovandi e Pietro Babina.

Regia, scene e luci di Pietro Babina. Con Leonardo Capuano, Fabrizio Croci, Giuliana Vigogna, Alessandro Bay Rossi, Andrea Sorrentino, Barbara Chichiarelli. Prod. Emilia Romagna Teatro Fondazione, Modena. VIE FESTIVAL, MODENA.

ROBERTA VA SULLA LUNA


(pag. 75)
di Cuocolo/Bosetti.

con Roberta Bosetti e Renato Cuocolo. Prod. Cuocolo/Bosetti-Iraa Theatre, Teatro di Dioniso, Festival delle Colline Torinesi, Torino – Olinda, Milano – Ica, Sydney. VIE FESTIVAL, MODENA.

BEGALUT – IN ESILIO


(pag. 75)
drammaturgia di Levan Tsuladze dai romanzi di Shalom Aleikhim e Guram Bariashvili.

Regia e scene di Levan Tsuladze. Costumi di Nino Surguladze. Musiche di Vakhtang Kakhidze. Con gli attori del Kote Marjanshvili State Drama Theatre. Prod. Kote Marjanshvili State Drama Theatre, Tbilisi (Georgia). VIE FESTIVAL, MODENA.

di Gherardo Vitali Rosati.

Regia di Gherardo Vitali Rosati. Costumi di Fedra Giuliani. Luci di Andrea Narese. Musiche di Tommaso Tarani. Con Elena Arvigo, Alberto Giusta, Dalila Reas, Luca Tanganelli. Prod. Il Teatro Delle Donne Centro Nazionale di Drammaturgia, Calenzano (Fi). LA MAMA-FESTIVAL DEI DUE MONDI, SPOLETO (Pg) – FESTA DEL TEATRO DI SAN MINIATO (Pi).

AVEVA DUE PISTOLE CON GLI OCCHI BIANCHI E NERI


(pag. 78)
di Dario Fo.

Regia di Meng Jinghui. Con Zhang Yicheng, Luo Huan, Yang Zuofu, Sun Yucheng, Liu Shuang, Li Zhihao, Zhang Gongchang, Lv Jing, Guo Bingkun, Cao Shang, Zhang Yaqian. Prod. Meng Theatre Studio, Pechino. FESTIVAL DEI DUE MONDI, SPOLETO (Pg).

ATTI OSCENI. I TRE PROCESSI DI OSCAR WILDE


(pag. 78)
di Moises Kaufman.

Traduzione di Lucio De Capitani. Regia, scene e costumi di Ferdinando Bruni e Francesco Frongia. Con Giovanni Franzoni, Riccardo Buffonini, Edoardo Chiabolotti, Giusto Cucchiarini, Ludovico D’agostino, Giuseppe Lanino, Ciro Masella, Filippo Quezel, Nicola Stravalaci. Prod. Teatro dell’Elfo, Milano. FESTIVAL DEI DUE MONDI, SPOLETO (Pg).

UNA BESTIA SULLA LUNA

Traduzione di Beppe Chierici. Regia di Andrea Chiodi. Scene di Matteo Patrucco. Costumi di Ilaria Ariemme. Luci di Cesare Agoni. Musiche di Daniele D’Angelo. Con Elisabetta Pozzi, Alberto Mancioppi, Fulvio Pepe, Luigi Bignone. Prod. Fondazione Teatro Due, PARMA – Ctb Centro Teatrale Bresciano, BRESCIA.

VA PENSIERO

Ideazione e regia di Marco Martinelli ed Ermanna Montanari. Scene di Edoardo Sanchi. Costumi di Giada Masi. Luci di Fabio Sajiz. Musiche di Marco Olivieri. Con Ermanna Montanari, Alessandro Argnani, Roberto Magnani, Laura Redaelli, Alessandro Renda e altri 7 attori. Coro lirico “Alessandro Bonci” di Cesena. Prod. Ert, MODENA e Teatro delle Albe-Ravenna Teatro, RAVENNA.

LITTORAL

Traduzione di Giulia Pizzimenti. Regia di Vincenzo Picone. Scene di Mario Fontanini. Luci di Luca Bronzo. Con Davide Gagliardini, Silvia Lamboglia, Luca Nucera, Gian Marco Pellecchia, Giulia Pizzimenti, Massimiliano Sbarsi, Emanuele Vezzoli. Prod. Fondazione Teatro Due, PARMA.

IL LIBRO DI GIOBBE

Regia, scene e luci di Pietro Babina. Con Leonardo Capuano, Fabrizio Croci, Giuliana Vigogna, Alessandro Bay Rossi, Andrea Sorrentino, Barbara Chichiarelli. Prod. Emilia Romagna Teatro Fondazione, Modena. VIE FESTIVAL, MODENA.

ROBERTA VA SULLA LUNA

con Roberta Bosetti e Renato Cuocolo. Prod. Cuocolo/Bosetti-Iraa Theatre, Teatro di Dioniso, Festival delle Colline Torinesi, Torino – Olinda, Milano – Ica, Sydney. VIE FESTIVAL, MODENA.

BEGALUT – IN ESILIO

Regia e scene di Levan Tsuladze. Costumi di Nino Surguladze. Musiche di Vakhtang Kakhidze. Con gli attori del Kote Marjanshvili State Drama Theatre. Prod. Kote Marjanshvili State Drama Theatre, Tbilisi (Georgia). VIE FESTIVAL, MODENA.

LA CURA

Regia di Gherardo Vitali Rosati. Costumi di Fedra Giuliani. Luci di Andrea Narese. Musiche di Tommaso Tarani. Con Elena Arvigo, Alberto Giusta, Dalila Reas, Luca Tanganelli. Prod. Il Teatro Delle Donne Centro Nazionale di Drammaturgia, Calenzano (Fi). LA MAMA-FESTIVAL DEI DUE MONDI, SPOLETO (Pg) – FESTA DEL TEATRO DI SAN MINIATO (Pi).

AVEVA DUE PISTOLE CON GLI OCCHI BIANCHI E NERI

Regia di Meng Jinghui. Con Zhang Yicheng, Luo Huan, Yang Zuofu, Sun Yucheng, Liu Shuang, Li Zhihao, Zhang Gongchang, Lv Jing, Guo Bingkun, Cao Shang, Zhang Yaqian. Prod. Meng Theatre Studio, Pechino. FESTIVAL DEI DUE MONDI, SPOLETO (Pg).

ATTI OSCENI. I TRE PROCESSI DI OSCAR WILDE

Traduzione di Lucio De Capitani. Regia, scene e costumi di Ferdinando Bruni e Francesco Frongia. Con Giovanni Franzoni, Riccardo Buffonini, Edoardo Chiabolotti, Giusto Cucchiarini, Ludovico D’agostino, Giuseppe Lanino, Ciro Masella, Filippo Quezel, Nicola Stravalaci. Prod. Teatro dell’Elfo, Milano. FESTIVAL DEI DUE MONDI, SPOLETO (Pg).

Scroll to Top