di Aleksander Raskatov

Regia di Simon McBurney. Scene di Michael Levine. Costumi di Christina Cunningham. Luci di Paul Anderson. Video di Finn Ross. Orchestra del Teatro alla Scala di Milano, direttore d’orchestra Martyn Brabbins. Con Paulo Szot, Peter Hoare, Ville Rusanen, Andrew Watts, Elena Vassilieva, Nancy Allen Lundy, Vasilij Efimov, Graeme Danby, altri 12 interpreti e le marionette del Blind Summit Theatre. Prod. De Nederlandse Opera, AMSTERDAM – Teatro alla Scala, MILANO

SOGNO DI UNA NOTTE DI MEZZA ESTATE

di William Shakespeare

Traduzione e adattamento di Fabio Grossi e Simonetta Traversetti. Regia di Fabio Grossi. Scene e costumi di Luigi Perego. Musiche di Germano Mazzocchetti. Luci di Franco Buzzanca. Con Leo Gullotta, Mimmo Mignemi, Emanuele Vezzoli, Leonardo Marino, Fabrizio Amicucci, Ester Anzalone e altri 17 attori. Prod. Teatro Stabile, CATANIA

IL CAPPELLO DI CARTA

di Gianni Clementi

Regia di Giuseppe Romani. Scene di Riccardo Perricone. Costumi delle sorelle Rinaldi. Con Tuccio Musumeci, Olivia Spigarelli, Massimo Leggio, Loredana Marino, Claudio Musumeci, Laura Tornambene, Josefia Forli. Prod. Teatro della Citta, CATANIA

di Alban Berg

Regia di Krzysztof Warlikowski. Scene e costumi di Małgorzata Szczęśniak. Luci di Felice Ross. Orchestra sinfonica della Monnaie, direttore Paul Daniel. Con Barbara Hannigan, Dietrich Henschel, Charles Workman, Pavlo Hunka, Natascha Petrinsky, Tom Randle, Ivan Ludlow, Robert Worle, Frances Bourne, Rosalba Torres Guerrero e altri 8 interpreti. Prod. Theatre royal de la Monnaie, BRUXELLES

di Giacomo Meyerbeer

Regia e costumi di Laurent Pelly. Scene di Chantal Thomas. Luci di Duane Schuler. Chorus and Orchestra of the Royal Opera House, Covent Garden, direttore Daniel Oren. Con Bryan Hymel, John Relyea, Marina Poplavskaya, Patrizia Ciofi, Jean-Francois Borras, Nicolas Courjal e altri 5 interpreti. Prod. Royal Opera House, Covent Garden, LONDRA – Grand Theatre, GINEVRA

LES AUTONAUTES DE LA LES AUTONAUTES DE LA COSMOROUTE

Julio Cortázar e Carol Dunlop

Traduzione di Laure Guille-Bataillon. Regia di Thomas Quillardet. Scene di Kim Lan Nguyen Thi. Costumi di Alexandra Bertaut. Luci di Sylvie Mélis. Con Olivier Achard, Aurélien Chaussade, Maloue Fourdrinier, Christophe Garcia, Claire Lapeyre-Mazerat, David Lejard-Ruffet, Aliénor Marcadé-Séchan, Marion Verstraeten. Prod. Compagnie Jakart e Mugiscué -Théâtre de l’Union-Centre dramatique national du Limousin – Théâtre national de la Colline, PARIGI

Can Themba, Mothobi Mutloatse, Barney Simon

Adattamento, messa in scena e in musica di Peter Brook, Marie-Hélène Estienne e Franck Krawczyk. Scene e costumi di Oria Puppo. Luci di Philippe Vialatte. Con William Nadylam, Nonhlanhla Kheswa, Jared McNeill. Prod. CICT/ Théâtre des Bouffes du Nord, PARIGI – Théâtre de la Ville, LUXEMBOURG – Young Vic Theatre, LONDRA – Théâtre de la Place, LIEGI – Fondazione Campania dei Festival-Napoli Teatro Festival

Luigi Pirandello

Regia di Enzo Vetrano e Stefano Randisi. Scene e costumi di Mela dell’Erba. Video di Alessandra Ciannelli. Luci di Maurizio Viani. Con Mascia Musy, Angelo Campolo, Ester Cucinotti, Giovanni Moschella, Antonio Lo Presti, Marika Pugliatti, Monia Alfiero, Luca Fiorino. Prod. Teatro di MESSINA – Daf – Teatro dell’Esatta Fantasia, MESSINA

LEO NILDE. STORIA ECCEZ IONALE DI UNA DONNA NORMALE

Sergio Claudio Perroni

Regia di Roberto Andò. Scene e costumi di Giovanni Carluccio. Musiche di Marco Betta. Luci di Franco Buzzanca.Con Michela Cescon. Prod. Teatro Stabile, CATANIA

I GIGANTI DELLA MONTAGNA

Luigi Pirandello

Regia di Giuseppe Dipasquale. Scene di Antonio Fiorentino. Costumi di Elena Mannini. Musiche di Marco Betta. Luci di Franco Buzzanca. Con Vincenzo Pirrotta, Magda Mercatali, Gian Paolo Poddighe, Anna Malvica, Enzo Gambino, Giancarlo Condè, Vitalba Andrea, Barbara Gallo, Nicola Notaro, Giampaolo Romania, Camillo Mascolino, Sergio Seminara, Plinio Milazzo, Lucia Portale e altri 11 attori. Prod. Teatro Stabile, CATANIA

CUORE DI CANE

Regia di Simon McBurney. Scene di Michael Levine. Costumi di Christina Cunningham. Luci di Paul Anderson. Video di Finn Ross. Orchestra del Teatro alla Scala di Milano, direttore d’orchestra Martyn Brabbins. Con Paulo Szot, Peter Hoare, Ville Rusanen, Andrew Watts, Elena Vassilieva, Nancy Allen Lundy, Vasilij Efimov, Graeme Danby, altri 12 interpreti e le marionette …

CUORE DI CANE Leggi tutto »

SOGNO DI UNA NOTTE DI MEZZA ESTATE

Traduzione e adattamento di Fabio Grossi e Simonetta Traversetti. Regia di Fabio Grossi. Scene e costumi di Luigi Perego. Musiche di Germano Mazzocchetti. Luci di Franco Buzzanca. Con Leo Gullotta, Mimmo Mignemi, Emanuele Vezzoli, Leonardo Marino, Fabrizio Amicucci, Ester Anzalone e altri 17 attori. Prod. Teatro Stabile, CATANIA

IL CAPPELLO DI CARTA

Regia di Giuseppe Romani. Scene di Riccardo Perricone. Costumi delle sorelle Rinaldi. Con Tuccio Musumeci, Olivia Spigarelli, Massimo Leggio, Loredana Marino, Claudio Musumeci, Laura Tornambene, Josefia Forli. Prod. Teatro della Citta, CATANIA

LULU

Regia di Krzysztof Warlikowski. Scene e costumi di Małgorzata Szczęśniak. Luci di Felice Ross. Orchestra sinfonica della Monnaie, direttore Paul Daniel. Con Barbara Hannigan, Dietrich Henschel, Charles Workman, Pavlo Hunka, Natascha Petrinsky, Tom Randle, Ivan Ludlow, Robert Worle, Frances Bourne, Rosalba Torres Guerrero e altri 8 interpreti. Prod. Theatre royal de la Monnaie, BRUXELLES

ROBERT LE DIABLE

Regia e costumi di Laurent Pelly. Scene di Chantal Thomas. Luci di Duane Schuler. Chorus and Orchestra of the Royal Opera House, Covent Garden, direttore Daniel Oren. Con Bryan Hymel, John Relyea, Marina Poplavskaya, Patrizia Ciofi, Jean-Francois Borras, Nicolas Courjal e altri 5 interpreti. Prod. Royal Opera House, Covent Garden, LONDRA – Grand Theatre, GINEVRA

LES AUTONAUTES DE LA LES AUTONAUTES DE LA COSMOROUTE

Traduzione di Laure Guille-Bataillon. Regia di Thomas Quillardet. Scene di Kim Lan Nguyen Thi. Costumi di Alexandra Bertaut. Luci di Sylvie Mélis. Con Olivier Achard, Aurélien Chaussade, Maloue Fourdrinier, Christophe Garcia, Claire Lapeyre-Mazerat, David Lejard-Ruffet, Aliénor Marcadé-Séchan, Marion Verstraeten. Prod. Compagnie Jakart e Mugiscué -Théâtre de l’Union-Centre dramatique national du Limousin – Théâtre national de …

LES AUTONAUTES DE LA LES AUTONAUTES DE LA COSMOROUTE Leggi tutto »

THE SUIT

Adattamento, messa in scena e in musica di Peter Brook, Marie-Hélène Estienne e Franck Krawczyk. Scene e costumi di Oria Puppo. Luci di Philippe Vialatte. Con William Nadylam, Nonhlanhla Kheswa, Jared McNeill. Prod. CICT/ Théâtre des Bouffes du Nord, PARIGI – Théâtre de la Ville, LUXEMBOURG – Young Vic Theatre, LONDRA – Théâtre de la …

THE SUIT Leggi tutto »

TROVARSI

Regia di Enzo Vetrano e Stefano Randisi. Scene e costumi di Mela dell’Erba. Video di Alessandra Ciannelli. Luci di Maurizio Viani. Con Mascia Musy, Angelo Campolo, Ester Cucinotti, Giovanni Moschella, Antonio Lo Presti, Marika Pugliatti, Monia Alfiero, Luca Fiorino. Prod. Teatro di MESSINA – Daf – Teatro dell’Esatta Fantasia, MESSINA

I GIGANTI DELLA MONTAGNA

Regia di Giuseppe Dipasquale. Scene di Antonio Fiorentino. Costumi di Elena Mannini. Musiche di Marco Betta. Luci di Franco Buzzanca. Con Vincenzo Pirrotta, Magda Mercatali, Gian Paolo Poddighe, Anna Malvica, Enzo Gambino, Giancarlo Condè, Vitalba Andrea, Barbara Gallo, Nicola Notaro, Giampaolo Romania, Camillo Mascolino, Sergio Seminara, Plinio Milazzo, Lucia Portale e altri 11 attori. Prod. …

I GIGANTI DELLA MONTAGNA Leggi tutto »

Scroll to Top