LE NOZZE DI FIGARO

Wolfgang Amadeus Mozart

Libretto di Lorenzo Da Ponte. Regia, scene e costumi di Pier Luigi Pizzi. Luci di Vincenzo Raponi. Movimenti coreografici di Roberto Maria Pizzuto. Con Alessandra Luongo, Carmela Remigio, Adriana Kucerova, Riccardo Novaro, Elena Belfiore, Giacinta Nicotra, Luca Dall’Amico, Luca Canonici, Maria Abbate, William Corrò. Orchestra Filarmonica Marchigiana diretta da Guillaume Tourniaire. Coro Lirico Marchigiano “V. Bellini” diretto da Simone Baiocchi. Prod. Fondazione Teatro delle Muse, ANCONA

LA DAME AUx CAMÉLIAS

Alexandre Dumas figlio

Regia di Frank Castorf. Scene di Aleksandar Denic. Costumi di Adriana Braga. Luci di Aleksandar Denic e Eric Argis. Musiche di Sir Henry. Con Jeanne Balibar, Jean-Damien Barbin, Vladislav Galard, Sir Henry, Anabel López, Ruth Rosenfeld, Claire Sermonne. Prod. Odéon-Théâtre de l’Europe, PARIGI – Théâtre National de la Communauté Française de Belgique

LES SOUFFRANCES DE JOB

Hanokh Levin

Regia di Laurent Brethome. Scene e costumi di Steen Halbro. Luci di David Debrinay. Musiche di Antoine Herniotte. Con Philippe Sire, Fabien Albanese, Lise Chevalier, Antoine Herniotte, Pauline Huruguen, François Jaulin, Denis Lejeune, Geoffroy Pouchot- Rouge-Blanc, Anne Rauturier, Yascov Salah. Prod. Le menteur volontaire, LA-ROCHE-SUR-YON

Lars Norén

Testo, regia, scene e luci di Krystian Lupa. Costumi di Piotr Skiba. Musiche di Frédéric Morier. Con Anthony Boullonnois, Audrey Cavelius, Claire Deutsch, Thibaut Évrard, Pierre-François Garel, Adeline Guillot, David Houri, Aurore Jecker, Charlotte Krenz, Lucas Partensky, Guillaume Ravoire, Lola Riccaboni, Mélodie Richard, Alexandre Ruby, Matthieu Sampeur. Prod. Théâtre National de la Colline, PARIGI

Mis eria e nobilt à

Eduardo Scarpetta

Regia di Nicasio Anzelmo. Scene di Riccardo Perricone. Costumi di Angela Gallaro. Luci di Sergio Noè. Coreografie di Silvana Lo Giudice. Con Tuccio Musumeci, Marcello Perracchio, Rossana Bonafede, Margherita Mignemi, Massimo Leggio, Barbara Gallo, Egle Doria, Plinio Milazzo, Valentina Ferrante, Aldo Toscano, Claudio Musumeci,Salvo Scuderi, Giorgia Migliore, Giuseppe Testa. Prod. Teatro della Città, CATANIA

Simonetta Agnello Hornby

Adattamento di Simonetta Agnello Hornby e Gaetano Savatteri. Regia di Walter Pagliaro. Scene di Giovanni Carluccio. Costumi di Elena Mannini. Luci di Franco Buzzanca. Musiche di Marco Betta. Con Guia Jelo, Pippo Pattavina, Ileana Rigano, Mimmo Mignemi, Angelo Tosto, Fulvio D’Angelo, Filippo Brazzaventre, Emanuele Puglia, Valeria Contadino, Camillo Mascolino, Alessandro Idonea, Raniela Ragonese, Sergio Seminara, Raffaella Bella, Giorgia Boscarino, Yvonne Guglielmino. Prod. Teatro Stabile, CATANIA

Temistocle Solera

Musica di Giuseppe Verdi. Regia di Gabriele Lavia. Scene di Alessandro Camera. Costumi di Andrea Viotti. Luci di Gabriele Lavia e Marco Filibeck. Orchestra e Coro del Teatro alla Scala, direzione musicale di Nicola Luisotti, maestro del coro Bruno Casoni. Con Orlin Anastassov, Elena Pankratova, Leo Nucci, Fabio Sartori, Gianluca Floris, Ernesto Panariello. Prod. Teatro alla Scala, MILANO – SAN FRANCISCO Opera

Giuseppe Di Leva

Musica di Marco Tutino. Regia, scene e costumi di Hugo de Ana. Luci di Vinicio Cheli. Coreografie di Luigi Neri. Orchestra e coro del Teatro Massimo di Palermo, direzione musicale di Pinchas Steinberg, maestro del coro Andrea Faidutti. Con Nicola Beller Carbone, Brandon Jovanovich, Giorgio Surian, Dalibor Jenis, Zuzana Marková, Giovanni Furlanetto, Emanuele D’Aguanno. Prod. Teatro Massimo, PALERMO – Teatro Comunale, BOLOGNA – Teatr Wielki Opera Naradowa, VARSAVIA

Myfanwy Piper

Musica di Benjamin Britten. Regia di Deborah Warner. Scene di Tom Pye. Costumi di Chloe Obolensky. Luci di Jean Kalman. Coreografia di Kim Branstrup. Orchestra e coro del Teatro alla Scala di Milano, direzione musicale di Edward Gardner, maestro del coro Bruno Casoni. Con John Graham-Hall, Peter Coleman Wright, Iestyn Davies, Alberto Terribile. Prod. English National Opera, LONDRA – Théâtre Royal de la Monnaie, BRUXELLES

Luca Francesconi

Libretto e musica di Luca Francesconi. Regia di Àlex Ollé – La Fura dels Baus. Scene di Alfons Flores. Costumi di Lluc Castells. Luci di Marco Filibeck. Video di Franc Aleu. Orchestra e coro del Teatro alla Scala di Milano, direzione musicale di Susanna Mälkki e Jean- Michaël Lavoie, maestro del coro Bruno Casoni. Con Allison Cook e Robin Adams. Prod. Teatro alla Scala, MILANO – Wiener Festwochen, VIENNA – Ircam, PARIGI

LE NOZZE DI FIGARO

Libretto di Lorenzo Da Ponte. Regia, scene e costumi di Pier Luigi Pizzi. Luci di Vincenzo Raponi. Movimenti coreografici di Roberto Maria Pizzuto. Con Alessandra Luongo, Carmela Remigio, Adriana Kucerova, Riccardo Novaro, Elena Belfiore, Giacinta Nicotra, Luca Dall’Amico, Luca Canonici, Maria Abbate, William Corrò. Orchestra Filarmonica Marchigiana diretta da Guillaume Tourniaire. Coro Lirico Marchigiano “V. …

LE NOZZE DI FIGARO Leggi tutto »

LA DAME AUx CAMÉLIAS

Regia di Frank Castorf. Scene di Aleksandar Denic. Costumi di Adriana Braga. Luci di Aleksandar Denic e Eric Argis. Musiche di Sir Henry. Con Jeanne Balibar, Jean-Damien Barbin, Vladislav Galard, Sir Henry, Anabel López, Ruth Rosenfeld, Claire Sermonne. Prod. Odéon-Théâtre de l’Europe, PARIGI – Théâtre National de la Communauté Française de Belgique

LES SOUFFRANCES DE JOB

Regia di Laurent Brethome. Scene e costumi di Steen Halbro. Luci di David Debrinay. Musiche di Antoine Herniotte. Con Philippe Sire, Fabien Albanese, Lise Chevalier, Antoine Herniotte, Pauline Huruguen, François Jaulin, Denis Lejeune, Geoffroy Pouchot- Rouge-Blanc, Anne Rauturier, Yascov Salah. Prod. Le menteur volontaire, LA-ROCHE-SUR-YON

SALLE D’ATTENTE

Testo, regia, scene e luci di Krystian Lupa. Costumi di Piotr Skiba. Musiche di Frédéric Morier. Con Anthony Boullonnois, Audrey Cavelius, Claire Deutsch, Thibaut Évrard, Pierre-François Garel, Adeline Guillot, David Houri, Aurore Jecker, Charlotte Krenz, Lucas Partensky, Guillaume Ravoire, Lola Riccaboni, Mélodie Richard, Alexandre Ruby, Matthieu Sampeur. Prod. Théâtre National de la Colline, PARIGI

Mis eria e nobilt à

Regia di Nicasio Anzelmo. Scene di Riccardo Perricone. Costumi di Angela Gallaro. Luci di Sergio Noè. Coreografie di Silvana Lo Giudice. Con Tuccio Musumeci, Marcello Perracchio, Rossana Bonafede, Margherita Mignemi, Massimo Leggio, Barbara Gallo, Egle Doria, Plinio Milazzo, Valentina Ferrante, Aldo Toscano, Claudio Musumeci,Salvo Scuderi, Giorgia Migliore, Giuseppe Testa. Prod. Teatro della Città, CATANIA

LA MENNULARA

Adattamento di Simonetta Agnello Hornby e Gaetano Savatteri. Regia di Walter Pagliaro. Scene di Giovanni Carluccio. Costumi di Elena Mannini. Luci di Franco Buzzanca. Musiche di Marco Betta. Con Guia Jelo, Pippo Pattavina, Ileana Rigano, Mimmo Mignemi, Angelo Tosto, Fulvio D’Angelo, Filippo Brazzaventre, Emanuele Puglia, Valeria Contadino, Camillo Mascolino, Alessandro Idonea, Raniela Ragonese, Sergio Seminara, …

LA MENNULARA Leggi tutto »

ATTILA

Musica di Giuseppe Verdi. Regia di Gabriele Lavia. Scene di Alessandro Camera. Costumi di Andrea Viotti. Luci di Gabriele Lavia e Marco Filibeck. Orchestra e Coro del Teatro alla Scala, direzione musicale di Nicola Luisotti, maestro del coro Bruno Casoni. Con Orlin Anastassov, Elena Pankratova, Leo Nucci, Fabio Sartori, Gianluca Floris, Ernesto Panariello. Prod. Teatro …

ATTILA Leggi tutto »

SENSO

Musica di Marco Tutino. Regia, scene e costumi di Hugo de Ana. Luci di Vinicio Cheli. Coreografie di Luigi Neri. Orchestra e coro del Teatro Massimo di Palermo, direzione musicale di Pinchas Steinberg, maestro del coro Andrea Faidutti. Con Nicola Beller Carbone, Brandon Jovanovich, Giorgio Surian, Dalibor Jenis, Zuzana Marková, Giovanni Furlanetto, Emanuele D’Aguanno. Prod. …

SENSO Leggi tutto »

DEATH IN VENICE

Musica di Benjamin Britten. Regia di Deborah Warner. Scene di Tom Pye. Costumi di Chloe Obolensky. Luci di Jean Kalman. Coreografia di Kim Branstrup. Orchestra e coro del Teatro alla Scala di Milano, direzione musicale di Edward Gardner, maestro del coro Bruno Casoni. Con John Graham-Hall, Peter Coleman Wright, Iestyn Davies, Alberto Terribile. Prod. English …

DEATH IN VENICE Leggi tutto »

QUARTETT

Libretto e musica di Luca Francesconi. Regia di Àlex Ollé – La Fura dels Baus. Scene di Alfons Flores. Costumi di Lluc Castells. Luci di Marco Filibeck. Video di Franc Aleu. Orchestra e coro del Teatro alla Scala di Milano, direzione musicale di Susanna Mälkki e Jean- Michaël Lavoie, maestro del coro Bruno Casoni. Con …

QUARTETT Leggi tutto »

Scroll to Top