COSÌ È (SE VI PARE)

di Luigi Pirandello.

Regia di Guglielmo Ferro. Scene di Stefano Pace. Costumi di Dora Argento. Luci di Franco Buzzanca. Musiche di Massimiliano Pace.Con Ida Carrara, Pino Micol, Mariella Lo Giudice, Fulvio D’Angelo, Elena Sbardella, Federico Grassi, Barbara Gallo, Francesca Ferro, Fiorenzo Fiorito, Luana Toscano, Emilio Torrisi, Lydia Giordano, Manuela Ventura, Elena Ragaglia, Giorgia D’Acquisto, Alessandro Idonea, Liborio Natali. Prod. Teatro Stabile, CATANIA

dramma sacro in tre atti di Richard Wagner

Regia di Krzysztof Warlikowski.Scene e costumi di Malgorzata Szczesniak.Coreografie di Saar Magal. Luci di Felice Ross.Video di Dénis Guéguin. Drammaturgia di Miron Hakenbeck. Orchestra e coro dell’Opéra national de Paris, direzione musicale di Hartmut Haenchen, maestro del coro Winfried Maczewski. Con Christopher Ventris,Waltraud Meier,Alexander Marco-Buhrmester,Franz Josef Selig, Evgeny Nikitin,Victor von Halem, Cornelia Oncioiu, Renate Jett. Prod. Opéra national de Paris,PARIGI

opera in tre atti di Alban Berg

Regia di Christoph Marthaler.Scene e costumi di Anna Viebrock. Luci di Olaf Winter. Drammaturgia di Malte Ubenauf.Orchestra e coro dell’Opéra national de Paris,direzione musicale di Sylvain Cambreling, maestro del coro Winfried Maczewski. Con Simon Keenlyside,Angela Denoke,Gerhard Siegel,Roland Bracht,Jon Villars,David Kuebler,Ursula Hesse von den Steinen,John Graham-Hall,Patrick Schramm, Igor Gnidii,Se-Jin Hwang.Prod.Opéra national de Paris,PARIGI

libretto e musica di Luigi Dallapiccola.

Regia di Lluís Pasqual. Scene di Paco Azorín.Costumi di Isidre Prunés.Luci di Albert Faura.Orchestra e coro dell’Opéra national de Paris, direzione musicale di Lothar Zagrosek, maestro del coro Alessandro Di Stefano. Con Evgeny Nikitin, Rosalind Plowright,Chris Merritt,Dale Duesing.Prod.Opéra national de Paris,PARIGI

opera in tre atti di J.D. McClatchy e Thomas Meehan, dall’omonimo romanzo di George Orwell.

Musica di Lorin Maazel.Regia di Robert Lepage. Scene di Carl Fillion. Costumi di Yasmina Giguère. Coreografie di Sylvain Emard.Luci di Michel Beaulieu.Orchestra e coro del Teatro alla Scala,direzione musicale di Lorin Maazel,maestro del coro Bruno Casoni.Con Julian Tovey, Nancy Gustafson, Jeremy Irons, Richard Margison, Iride Martinez, Jeremy White,Wayne Hobbs, Mark Steven Doss, Elisabeth Sikora, Johnnie Fiori,Ramtin Ghazavi,Leonardo Caimi,Guido Loconsolo,Giancarlo Boldrini, Mark Richardson, Giulio Pagano, Camilla Capolla. Prod. Big Brother Productions & Royal Opera House,Covent Garden,LONDRA.

libretto e musica di Luigi Dallapiccola.

Regia di Peter Stein. Scene di Ferdinand Wögerbauer ( Il prigioniero) e Gianni Dessì ( Il castello). Costumi di Anna Maria Heinreich. Luci di Japhy Weideman. Orchestra e coro del Teatro alla Scala, direzione musicale di Daniel Harding, maestro del coro Bruno Casoni. Con Vito Priante, Paoletta Marrocu, Kim Begley, Gregory Bonfatti, Davide Pelissero ( Il prigioniero), Gabor Bretz, Elena Zhidkova, Eörs Kisfaludy ( Il castello). Prod. Teatro alla Scala,MILANO

IL CASTELLO DEL DUCA BARBABLÙ

libretto di Béla Balász, musica di Béla Bartók

Regia di Peter Stein. Scene di Ferdinand Wögerbauer ( Il prigioniero) e Gianni Dessì ( Il castello). Costumi di Anna Maria Heinreich. Luci di Japhy Weideman. Orchestra e coro del Teatro alla Scala, direzione musicale di Daniel Harding, maestro del coro Bruno Casoni. Con Vito Priante, Paoletta Marrocu, Kim Begley, Gregory Bonfatti, Davide Pelissero ( Il prigioniero), Gabor Bretz, Elena Zhidkova, Eörs Kisfaludy ( Il castello). Prod. Teatro alla Scala,MILANO. In

di Arrigo Boito

Musiche di Giuseppe Verdi. Regia di Mario Martone. Scene di Sergio Tramonti. Costumi di Ursula Patzak. Luci di Pasquale Mari. Choeur du Théâtre des ChampsÉlysées, diretto da Emmanuel Trenque.Orchestre de Paris,diretta da Alain Altinoglu. Con Alessandro Corbelli, Anna Caterina Antonacci, Ludovic Tézier, Marie-Nicole Lemieux, Francesco Meli, Amel Brahim- Djelloul, Caitlin Hulcup, Enrico Facini, Federico Sacchi, Patrizio Saudelli. Prod. Théâtre des Champs-Élysées,PARIGI

di Eschilo

Traduzione francese e regia di Olivier Py. Scene, costumi e maquillagesdi Pierre-André Weitz.Musiche di Stéphane Leach.Luci di Olivier Py e Bertrand Killy. Suono di Thierry Jousse. Con Anne Benoit, Nazim Boudjenah,Bénédicte Cerutti,Céline Chéenne,Michel Fau,Philippe Girard, Frédéric Girotrou, Miloud Khetib, Olivier Py, Alexandra Scicluna, Bruno Sermone,Nada Strancar.Prod.Odéon-Théâtre de l’Europe,PARIGI

di Eschilo

Traduzione di Pier Paolo Pasolini. Regia, scene e costumi di Pietro Carriglio. Musiche di Matteo D’Amico. Luci di Luigi Saccomandi. Con Giulio Brogi, Galatea Ranzi, Luca Lazzareschi, Elisabetta Pozzi, Maurizio Donadoni, Luciano Roman, Ilaria Genatiempo, Stefano Santospago, Claudio Mazzenga, Liliana Paganini, Aurora Falcone, Simonetta Cartia, Francesco Alderuccio, Francesco Biscione,Luigi Mezzanotte,Cristina Spina, Elena Polic Greco, Ilaria Bottiglieri, Valentina Bardi.Prod.Inda,SIRACUSA

COSÌ È (SE VI PARE)

Regia di Guglielmo Ferro. Scene di Stefano Pace. Costumi di Dora Argento. Luci di Franco Buzzanca. Musiche di Massimiliano Pace.Con Ida Carrara, Pino Micol, Mariella Lo Giudice, Fulvio D’Angelo, Elena Sbardella, Federico Grassi, Barbara Gallo, Francesca Ferro, Fiorenzo Fiorito, Luana Toscano, Emilio Torrisi, Lydia Giordano, Manuela Ventura, Elena Ragaglia, Giorgia D’Acquisto, Alessandro Idonea, Liborio Natali. …

COSÌ È (SE VI PARE) Leggi tutto »

PARSIFAL

Regia di Krzysztof Warlikowski.Scene e costumi di Malgorzata Szczesniak.Coreografie di Saar Magal. Luci di Felice Ross.Video di Dénis Guéguin. Drammaturgia di Miron Hakenbeck. Orchestra e coro dell’Opéra national de Paris, direzione musicale di Hartmut Haenchen, maestro del coro Winfried Maczewski. Con Christopher Ventris,Waltraud Meier,Alexander Marco-Buhrmester,Franz Josef Selig, Evgeny Nikitin,Victor von Halem, Cornelia Oncioiu, Renate Jett. …

PARSIFAL Leggi tutto »

WOZZECK

Regia di Christoph Marthaler.Scene e costumi di Anna Viebrock. Luci di Olaf Winter. Drammaturgia di Malte Ubenauf.Orchestra e coro dell’Opéra national de Paris,direzione musicale di Sylvain Cambreling, maestro del coro Winfried Maczewski. Con Simon Keenlyside,Angela Denoke,Gerhard Siegel,Roland Bracht,Jon Villars,David Kuebler,Ursula Hesse von den Steinen,John Graham-Hall,Patrick Schramm, Igor Gnidii,Se-Jin Hwang.Prod.Opéra national de Paris,PARIGI

IL PRIGIONIERO

Regia di Lluís Pasqual. Scene di Paco Azorín.Costumi di Isidre Prunés.Luci di Albert Faura.Orchestra e coro dell’Opéra national de Paris, direzione musicale di Lothar Zagrosek, maestro del coro Alessandro Di Stefano. Con Evgeny Nikitin, Rosalind Plowright,Chris Merritt,Dale Duesing.Prod.Opéra national de Paris,PARIGI

1984

Musica di Lorin Maazel.Regia di Robert Lepage. Scene di Carl Fillion. Costumi di Yasmina Giguère. Coreografie di Sylvain Emard.Luci di Michel Beaulieu.Orchestra e coro del Teatro alla Scala,direzione musicale di Lorin Maazel,maestro del coro Bruno Casoni.Con Julian Tovey, Nancy Gustafson, Jeremy Irons, Richard Margison, Iride Martinez, Jeremy White,Wayne Hobbs, Mark Steven Doss, Elisabeth Sikora, Johnnie …

1984 Leggi tutto »

IL PRIGIONIERO

Regia di Peter Stein. Scene di Ferdinand Wögerbauer ( Il prigioniero) e Gianni Dessì ( Il castello). Costumi di Anna Maria Heinreich. Luci di Japhy Weideman. Orchestra e coro del Teatro alla Scala, direzione musicale di Daniel Harding, maestro del coro Bruno Casoni. Con Vito Priante, Paoletta Marrocu, Kim Begley, Gregory Bonfatti, Davide Pelissero ( …

IL PRIGIONIERO Leggi tutto »

IL CASTELLO DEL DUCA BARBABLÙ

Regia di Peter Stein. Scene di Ferdinand Wögerbauer ( Il prigioniero) e Gianni Dessì ( Il castello). Costumi di Anna Maria Heinreich. Luci di Japhy Weideman. Orchestra e coro del Teatro alla Scala, direzione musicale di Daniel Harding, maestro del coro Bruno Casoni. Con Vito Priante, Paoletta Marrocu, Kim Begley, Gregory Bonfatti, Davide Pelissero ( …

IL CASTELLO DEL DUCA BARBABLÙ Leggi tutto »

FALSTAFF

Musiche di Giuseppe Verdi. Regia di Mario Martone. Scene di Sergio Tramonti. Costumi di Ursula Patzak. Luci di Pasquale Mari. Choeur du Théâtre des ChampsÉlysées, diretto da Emmanuel Trenque.Orchestre de Paris,diretta da Alain Altinoglu. Con Alessandro Corbelli, Anna Caterina Antonacci, Ludovic Tézier, Marie-Nicole Lemieux, Francesco Meli, Amel Brahim- Djelloul, Caitlin Hulcup, Enrico Facini, Federico Sacchi, …

FALSTAFF Leggi tutto »

L’ORESTIE

Traduzione francese e regia di Olivier Py. Scene, costumi e maquillagesdi Pierre-André Weitz.Musiche di Stéphane Leach.Luci di Olivier Py e Bertrand Killy. Suono di Thierry Jousse. Con Anne Benoit, Nazim Boudjenah,Bénédicte Cerutti,Céline Chéenne,Michel Fau,Philippe Girard, Frédéric Girotrou, Miloud Khetib, Olivier Py, Alexandra Scicluna, Bruno Sermone,Nada Strancar.Prod.Odéon-Théâtre de l’Europe,PARIGI

ORESTIADE

Traduzione di Pier Paolo Pasolini. Regia, scene e costumi di Pietro Carriglio. Musiche di Matteo D’Amico. Luci di Luigi Saccomandi. Con Giulio Brogi, Galatea Ranzi, Luca Lazzareschi, Elisabetta Pozzi, Maurizio Donadoni, Luciano Roman, Ilaria Genatiempo, Stefano Santospago, Claudio Mazzenga, Liliana Paganini, Aurora Falcone, Simonetta Cartia, Francesco Alderuccio, Francesco Biscione,Luigi Mezzanotte,Cristina Spina, Elena Polic Greco, Ilaria …

ORESTIADE Leggi tutto »