DOUX OISEAU DE JEUNESSE (Sweet Bird of Youth)

di Tennessee Williams

Traduzione e adattamento di Laura Koffler e Philippe Adrien. Regia di Philippe Adrien. Scene di Claire Belloc. Costumi di Arthur Aballain. Video di Olivier Roset. Musiche di Ghédalia Tazartès. Coreografie di Sophie Mayer. Luci di Pascal Sautelet. Con Claudia Cardinale, Christophe Reymond, Bernard Verley, Véronique Baylaucq, Arnaud Carbonnier, Frédéric Gélard, Peter King, Maxime Lefrançois, François Raffenaud, Delphine Serina, Alexandre Styker. Prod. Théâtre de la Madeleine, Parigi

LA LUNGA VITA DI MARIANNA UCRÌA

di Dacia Maraini

Regia di Lamberto Puggelli. Scene e costumi di Roberto Laganà Manoli. Musiche di Giovanna Busatta. Luci di Franco Buzzanca. Con Mariella Lo Giudice, Andrea Giordana, Pietro Montandon, Marcello Perracchio, Elena Sbardella, Giorgia Torrisi, Tea Sammarti, Antonietta Carbonetti, Raffaella Esposito, Evelyn Famà, Egle Doria, Salvo Piro, Margherita Mignemi, Manuela Ventura, David Coco, Adelaide Messina, Davide Sbrogiò. Prod. Teatro Stabile di Catania.CATANIA

DI STANZE 2 BECKETT

progetto multidisciplinare su Samuel Beckett.

DONDOLO, PASSI, COMMEDIA, traduzione di Carlo Fruttero e Franco Lucentini. Regia e luci di Nino Romeo. Scene e costumi di Umberto Naso. Con Graziana Maniscalco, Elena Ragaglia, Salvatore Valentino. SWING, FOOTPRINTS, FOULPLAY, creazione scenica, coreografia e luci di Roberto Zappalà. Musiche di Fryderyk Chopin. Con Daniela Bendini, Wei Meng Poon, Paola Valenti. Prod. Scenario Pub.bli.co performing arts – CTS Centro Teatrale Siciliano – Gruppo Iarba – Compagnia Zappalà Danza, CATANIA

DIARIO DI UN PAZZO

di Piero Sammataro, da Memorie di un pazzo di Nikolaj Gogol’

Regia di Piero Sammataro. Scene di Simone Luglio. Costumi di Rosy Bellomia. Luci di Lucia Cammalleri. Con Piero Sammataro, Fiorenza Barbagallo, Giuseppe Calaciura, Eliana Esposito, Simone Luglio, Saro Pizzuto, Rita Stivale. Prod. Teatro del Canovaccio, CATANIA.

di Massimo Bontempelli

Regia di Gianni Salvo. Scene e costumi di Oriana Sessa. Luci di Simone Raimondo. Con Anna Passanisi, Vittorio Bonaccorso, Davide Sbrogiò, Gianni Alderuccio, Nicola Alberto Orofino, Alberto Bonavia, Carmen Panarello, Maria Barbagallo. Prod. Piccolo Teatro di Catania

UNA SOLITUDINE TROPPO RUMOROSA

di Bohumil Hrabal

Versione teatrale di Filippo Arriva. Regia di Gianni Salvo. Scene e costumi di Oriana Sessa. Musiche di Pietro Cavalieri. Luci di Simone Raimondo. Con Gianni Salvo, Emilio Torrisi, Antonio Bruno, Vittorio Bonaccorso, Federica Bisegna, Gianni Alderuccio, Egle Doria, Marcello Montalto, Nicola Alberto Orofino, Fabio Monti, Oriana Calvo. Prod. Piccolo Teatro di Catania

IL COMICO E LA SPALLA

di Vincenzo Cerami

Regia di Jean-Claude Penchenat. Scene e costumi di Roberto Moscoso. Musiche di Nicola Piovani eseguito dal vivo da Fabio Ceccarelli. Luci di Franco Buzzanca. Con Tuccio Musumeci, Pippo Pattavina, Anna Malvica, Aisha Cerami. Prod. Teatro Stabile di Catania

di Sofocle

Traduzione di Salvatore Quasimodo. Adattamento e regia di Roberto Guicciardini. Scene di Piero Guicciardini. Costumi di Lorenzo Ghiglia. Movimenti scenici di Michele Abbondanza. Musiche di Dario Abbondanza. Luci di Luigi Ascione. Con Sebastiano Lo Monaco, Francesca Benedetti, Mario Scaccia, Claudio Mazzenga, Bindo Toscani, Ettore Conti, Giacinto Ferro, Igor Horvat, Adriano Evangelisti, Maria Rosaria Carli, Davide Sbrogiò, Mario Parlagreco. Prod. Istituto Nazionale del Dramma Antico, XL Ciclo di rappresentazioni classiche, Siracusa

di Giuseppe Bonaviri

Regia di Gianni Salvo. Scene di elio Sonzogni. Costumi di Giuseppe Andolfo.Luci di Franco Buzzanca. Musiche di Pietro Cavaglieri. Con Alessandro Ferrari, Carlo Ferreri, Federica Bisegna, Maria Rita Sgarlato, Sebastiano Trangali, Davide Sbrogiò, Giuseppe Martello, Gianfranco Alderuccio, Fabio Liotta, Piero Guarnera, Toni Lo Presti, Vittorio Bonaccorso, Ada Pometti, Manuela Agosta, Jessica Boschetti, Emanuele Caccamo, Gabriele Damico, Alfonso Lauria, Balalle Mahadawoo, Davide Maita, Roberta Pennisi, Giulia Rapisardi. Prod. Teatro Stabile, Catania

LA BOTTEGA FANTASTICA

di Domenico Carboni

Regia di Gianni Salvo. Scene e costumi di Oriana Sessa. Luci di Simone Raimondo. Musiche di Pietro Cavalieri. Con Vittorio Bonaccorso, Maria Rita Sgarlato, Carlo Ferreri, Tiziana Bellassai, Alessandro Ferrari, Federica Bisegna, Davide Sbrogiò, Massimiliano Grassia, Adriano Aiello, Noemi Condorelli. Prod. Piccolo Teatro, CATANIA

DOUX OISEAU DE JEUNESSE (Sweet Bird of Youth)

Traduzione e adattamento di Laura Koffler e Philippe Adrien. Regia di Philippe Adrien. Scene di Claire Belloc. Costumi di Arthur Aballain. Video di Olivier Roset. Musiche di Ghédalia Tazartès. Coreografie di Sophie Mayer. Luci di Pascal Sautelet. Con Claudia Cardinale, Christophe Reymond, Bernard Verley, Véronique Baylaucq, Arnaud Carbonnier, Frédéric Gélard, Peter King, Maxime Lefrançois, François …

DOUX OISEAU DE JEUNESSE (Sweet Bird of Youth) Leggi tutto »

LA LUNGA VITA DI MARIANNA UCRÌA

Regia di Lamberto Puggelli. Scene e costumi di Roberto Laganà Manoli. Musiche di Giovanna Busatta. Luci di Franco Buzzanca. Con Mariella Lo Giudice, Andrea Giordana, Pietro Montandon, Marcello Perracchio, Elena Sbardella, Giorgia Torrisi, Tea Sammarti, Antonietta Carbonetti, Raffaella Esposito, Evelyn Famà, Egle Doria, Salvo Piro, Margherita Mignemi, Manuela Ventura, David Coco, Adelaide Messina, Davide Sbrogiò. …

LA LUNGA VITA DI MARIANNA UCRÌA Leggi tutto »

DI STANZE 2 BECKETT

DONDOLO, PASSI, COMMEDIA, traduzione di Carlo Fruttero e Franco Lucentini. Regia e luci di Nino Romeo. Scene e costumi di Umberto Naso. Con Graziana Maniscalco, Elena Ragaglia, Salvatore Valentino. SWING, FOOTPRINTS, FOULPLAY, creazione scenica, coreografia e luci di Roberto Zappalà. Musiche di Fryderyk Chopin. Con Daniela Bendini, Wei Meng Poon, Paola Valenti. Prod. Scenario Pub.bli.co …

DI STANZE 2 BECKETT Leggi tutto »

DIARIO DI UN PAZZO

Regia di Piero Sammataro. Scene di Simone Luglio. Costumi di Rosy Bellomia. Luci di Lucia Cammalleri. Con Piero Sammataro, Fiorenza Barbagallo, Giuseppe Calaciura, Eliana Esposito, Simone Luglio, Saro Pizzuto, Rita Stivale. Prod. Teatro del Canovaccio, CATANIA.

MINNIE LA CANDIDA

Regia di Gianni Salvo. Scene e costumi di Oriana Sessa. Luci di Simone Raimondo. Con Anna Passanisi, Vittorio Bonaccorso, Davide Sbrogiò, Gianni Alderuccio, Nicola Alberto Orofino, Alberto Bonavia, Carmen Panarello, Maria Barbagallo. Prod. Piccolo Teatro di Catania

UNA SOLITUDINE TROPPO RUMOROSA

Versione teatrale di Filippo Arriva. Regia di Gianni Salvo. Scene e costumi di Oriana Sessa. Musiche di Pietro Cavalieri. Luci di Simone Raimondo. Con Gianni Salvo, Emilio Torrisi, Antonio Bruno, Vittorio Bonaccorso, Federica Bisegna, Gianni Alderuccio, Egle Doria, Marcello Montalto, Nicola Alberto Orofino, Fabio Monti, Oriana Calvo. Prod. Piccolo Teatro di Catania

IL COMICO E LA SPALLA

Regia di Jean-Claude Penchenat. Scene e costumi di Roberto Moscoso. Musiche di Nicola Piovani eseguito dal vivo da Fabio Ceccarelli. Luci di Franco Buzzanca. Con Tuccio Musumeci, Pippo Pattavina, Anna Malvica, Aisha Cerami. Prod. Teatro Stabile di Catania

EDIPO RE

Traduzione di Salvatore Quasimodo. Adattamento e regia di Roberto Guicciardini. Scene di Piero Guicciardini. Costumi di Lorenzo Ghiglia. Movimenti scenici di Michele Abbondanza. Musiche di Dario Abbondanza. Luci di Luigi Ascione. Con Sebastiano Lo Monaco, Francesca Benedetti, Mario Scaccia, Claudio Mazzenga, Bindo Toscani, Ettore Conti, Giacinto Ferro, Igor Horvat, Adriano Evangelisti, Maria Rosaria Carli, Davide …

EDIPO RE Leggi tutto »

GIUFÀ E GESÙ

Regia di Gianni Salvo. Scene di elio Sonzogni. Costumi di Giuseppe Andolfo.Luci di Franco Buzzanca. Musiche di Pietro Cavaglieri. Con Alessandro Ferrari, Carlo Ferreri, Federica Bisegna, Maria Rita Sgarlato, Sebastiano Trangali, Davide Sbrogiò, Giuseppe Martello, Gianfranco Alderuccio, Fabio Liotta, Piero Guarnera, Toni Lo Presti, Vittorio Bonaccorso, Ada Pometti, Manuela Agosta, Jessica Boschetti, Emanuele Caccamo, Gabriele …

GIUFÀ E GESÙ Leggi tutto »

LA BOTTEGA FANTASTICA

Regia di Gianni Salvo. Scene e costumi di Oriana Sessa. Luci di Simone Raimondo. Musiche di Pietro Cavalieri. Con Vittorio Bonaccorso, Maria Rita Sgarlato, Carlo Ferreri, Tiziana Bellassai, Alessandro Ferrari, Federica Bisegna, Davide Sbrogiò, Massimiliano Grassia, Adriano Aiello, Noemi Condorelli. Prod. Piccolo Teatro, CATANIA

Scroll to Top