UNA NOTTE SBAGLIATA


(pag. 71)
di Marco Baliani.

Regia di Maria Maglietta. Scene, luci e video di Lucio Diana. Costumi di Stefania Cempini. Con Marco Baliani. Prod. Marche Teatro, Ancona. FESTIVAL DA VICINO NESSUNO È NORMALE, MILANO.

DUCTUS MIDI


(pag. 70)
di Anne Lise Le Gac e Arthur Chambry.

Regia di Pablo Simonet. Luci di Nils Doucet. Con Katerina Andreou, Arthur Chambry, Anne Lise Le Gac, Christophe Manivet. Prod. Okay Confiance, Marsiglia – Parallèle Plateforme pour la jeune création, Marsiglia e altri 10 partner internazionali. FESTIVAL DRODESERA, DRO (Tn).

LA MACCHIA. Studio per un radiodramma


(pag. 70)
di Andrea Morbio e Riccardo Giacconi.

Regia di Andrea Morbio e Riccardo Giacconi. Mix e ricerca sonora di Attila Faravelli. Con Silvia Costa, Andrea Morbio, Riccardo Giacconi. Prod. Centrale Fies, Dro (Tn) – Rai Radio 3, Roma. FESTIVAL DRODESERA, DRO (Tn).

dall’Antico Testamento e da "Saul" di André Gide.

Drammaturgia di Riccardo Favaro e Giovanni Ortoleva. Regia di Giovanni Ortoleva. Scene e costumi di Marta Solari. Luci di Davide Bellavia. Con Alessandro Bandini, Marco Cacciola, Federico Gariglio. Prod. Fondazione Luzzati Teatro della Tosse, Genova – Arca Azzurra Produzioni, San Casciano Val di Pesa – Teatro i, Milano. BIENNALE TEATRO 2019, VENEZIA.

CIRANO DEVE MORIRE


(pag. 67)
da "Cyrano de Bergerac" di Edmond Rostand.

Drammaturgia di Leonardo Manzan e Rocco Placidi. Regia di Leonardo Manzan. Scene di Giuseppe Stellato. Costumi di Graziella Pepe. Luci di Simone De Angelis. Musiche di Alessandro Levrero e Franco Visioli. Con Alessandro Bay Rossi, Giusto Cucchiarini, Paola Giannini. Prod. La Biennale di Venezia. BIENNALE TEATRO 2019, VENEZIA.

LOVE e SHIT


(pag. 65)
di Patricia Cornelius.

Regia di Susie Dee. Scene e costumi di Marg Hornwell. Luci di Andy Turner e Rachel Burke. Musiche di Anna Liebzeit. Con Carly Sheppard, Tahlee Fereday, Benjamin Nichol (Love) e Peta Brady, Sarah Ward, Nicci Wilks (Shit). Prod. Laura Milke Garner/Milke Pty Ltd, Victoria (Au). BIENNALE TEATRO 2019, VENEZIA.

GHOST WRITER AND THE BROKEN HAND BREAK


(pag. 65)
di Miet Warlop.

Testi di Raimundas Malasauskas, Miet Warlop, Pieter De Meester. Musiche e performance di Pieter De Meester, Wietse Tanghe, Joppe Tanghe, Miet Warlop. Prod. Miet Warlop/Irene Wool vzw, NT e Arts Centre Vooruit, Gent (Be) – Hau Hebbel am Ufer, Berlin (De). BIENNALE TEATRO 2019, VENEZIA – CONTEMPORANEA FESTIVAL, PRATO.

MYSTERY MAGNET


(pag. 65)
di Miet Warlop.

Scene di Miet Warlop, Sofia Durnez, Ian Gyselinck. Con Christian Bakalov, Erik Nevin, Artemis Stavridi, Ondrej Vidlar, Paola Zampierolo. Prod. Campo, Gent (Be). BIENNALE TEATRO 2019, VENEZIA – CONTEMPORANEA FESTIVAL, PRATO.

BROTHERS – SILVER KNIFE – OPUS


(pag. 102)
coreografie di Marco Da Silva Ferreira - Jin Ho Lim, Kyung Min Ji - Christos Papadopoulos.

BROTHERS, coreografia di Marco Da Silva Ferreira. Luci di Cláudia Valente. Con Anaísa Lopes, Cristina Planas Leitão, Duarte Valadares, Filipe Caldeira, Marco Da Silva Ferreira, Max Makowski. Prod. Pensamento Avulso, associação de artes performativas, Lisbona (Pt) e altri 4 partner internazionali.

SILVER KNIFE, coreografia di Jin Ho Lim, Kyung Min Ji. Dramaturg Harim Lee. Luci di Seung Ho Lee. Musiche di Remi Klemensiewicz. Con Sung Eun Lim, Kyung Gu Lee, Hyun Min Ahn, Yeon Joo Lee. Prod. Goblin Party, Seul.

OPUS, coreografia di Christos Papadopoulos. Musica di Kornilios Selamsis. Con Maria Bregianni, Georgios Kotsifakis, Amalia Kosma, Ioanna Paraskevopoulou. Prod. Leon and Wolf Dance Company, Atene.
FESTIVAL INTERPLAY, TORINO.

 

HARLEKING – DON’T KISS – ANIMALE


(pag. 101)
coreografie di Ginevra Panzetti ed Enrico Ticconi - Fabio Liberti - Francesca Foscarini

HARLEKING, di e con Ginevra Panzetti ed Enrico Ticconi. Costumi di Ginevra Panzetti ed Enrico Ticconi. Illustrazioni e grafica Ginevra Panzetti. Luci di Annegret Schalke. Suono di Demetrio Castellucci. Prod. Compagnia Panzetti-Ticconi, Torino-Berlino e altri 8 partner internazionali.

DON’T KISS, coreografia di Fabio Liberti. Musica di Per-Henrik Mäenpää. Con Jernej Bizjak, Fabio Liberti. Prod. Compagnia Zavod 0.1-Institute 0.1, Lubiana (Slovenia).

ANIMALE, di e con Francesca Foscarini. Drammaturgia di Cosimo Lopalco. Costumi di Giuseppe Parisotto. Luci di Luca Serafini. Musiche di Andrea Cera. Prod. Associazione Culturale Van, Bologna – La Biennale Danza, Venezia.
FESTIVAL INTERPLAY, TORINO.

 

UNA NOTTE SBAGLIATA

Regia di Maria Maglietta. Scene, luci e video di Lucio Diana. Costumi di Stefania Cempini. Con Marco Baliani. Prod. Marche Teatro, Ancona. FESTIVAL DA VICINO NESSUNO È NORMALE, MILANO.

DUCTUS MIDI

Regia di Pablo Simonet. Luci di Nils Doucet. Con Katerina Andreou, Arthur Chambry, Anne Lise Le Gac, Christophe Manivet. Prod. Okay Confiance, Marsiglia – Parallèle Plateforme pour la jeune création, Marsiglia e altri 10 partner internazionali. FESTIVAL DRODESERA, DRO (Tn).

LA MACCHIA. Studio per un radiodramma

Regia di Andrea Morbio e Riccardo Giacconi. Mix e ricerca sonora di Attila Faravelli. Con Silvia Costa, Andrea Morbio, Riccardo Giacconi. Prod. Centrale Fies, Dro (Tn) – Rai Radio 3, Roma. FESTIVAL DRODESERA, DRO (Tn).

SAUL

Drammaturgia di Riccardo Favaro e Giovanni Ortoleva. Regia di Giovanni Ortoleva. Scene e costumi di Marta Solari. Luci di Davide Bellavia. Con Alessandro Bandini, Marco Cacciola, Federico Gariglio. Prod. Fondazione Luzzati Teatro della Tosse, Genova – Arca Azzurra Produzioni, San Casciano Val di Pesa – Teatro i, Milano. BIENNALE TEATRO 2019, VENEZIA.

CIRANO DEVE MORIRE

Drammaturgia di Leonardo Manzan e Rocco Placidi. Regia di Leonardo Manzan. Scene di Giuseppe Stellato. Costumi di Graziella Pepe. Luci di Simone De Angelis. Musiche di Alessandro Levrero e Franco Visioli. Con Alessandro Bay Rossi, Giusto Cucchiarini, Paola Giannini. Prod. La Biennale di Venezia. BIENNALE TEATRO 2019, VENEZIA.

LOVE e SHIT

Regia di Susie Dee. Scene e costumi di Marg Hornwell. Luci di Andy Turner e Rachel Burke. Musiche di Anna Liebzeit. Con Carly Sheppard, Tahlee Fereday, Benjamin Nichol (Love) e Peta Brady, Sarah Ward, Nicci Wilks (Shit). Prod. Laura Milke Garner/Milke Pty Ltd, Victoria (Au). BIENNALE TEATRO 2019, VENEZIA.

GHOST WRITER AND THE BROKEN HAND BREAK

Testi di Raimundas Malasauskas, Miet Warlop, Pieter De Meester. Musiche e performance di Pieter De Meester, Wietse Tanghe, Joppe Tanghe, Miet Warlop. Prod. Miet Warlop/Irene Wool vzw, NT e Arts Centre Vooruit, Gent (Be) – Hau Hebbel am Ufer, Berlin (De). BIENNALE TEATRO 2019, VENEZIA – CONTEMPORANEA FESTIVAL, PRATO.

MYSTERY MAGNET

Scene di Miet Warlop, Sofia Durnez, Ian Gyselinck. Con Christian Bakalov, Erik Nevin, Artemis Stavridi, Ondrej Vidlar, Paola Zampierolo. Prod. Campo, Gent (Be). BIENNALE TEATRO 2019, VENEZIA – CONTEMPORANEA FESTIVAL, PRATO.

BROTHERS – SILVER KNIFE – OPUS

BROTHERS, coreografia di Marco Da Silva Ferreira. Luci di Cláudia Valente. Con Anaísa Lopes, Cristina Planas Leitão, Duarte Valadares, Filipe Caldeira, Marco Da Silva Ferreira, Max Makowski. Prod. Pensamento Avulso, associação de artes performativas, Lisbona (Pt) e altri 4 partner internazionali. SILVER KNIFE, coreografia di Jin Ho Lim, Kyung Min Ji. Dramaturg Harim Lee. Luci …

BROTHERS – SILVER KNIFE – OPUS Leggi tutto »

HARLEKING – DON’T KISS – ANIMALE

HARLEKING, di e con Ginevra Panzetti ed Enrico Ticconi. Costumi di Ginevra Panzetti ed Enrico Ticconi. Illustrazioni e grafica Ginevra Panzetti. Luci di Annegret Schalke. Suono di Demetrio Castellucci. Prod. Compagnia Panzetti-Ticconi, Torino-Berlino e altri 8 partner internazionali. DON’T KISS, coreografia di Fabio Liberti. Musica di Per-Henrik Mäenpää. Con Jernej Bizjak, Fabio Liberti. Prod. Compagnia …

HARLEKING – DON’T KISS – ANIMALE Leggi tutto »

Scroll to Top