LA MÉLANCOLIE DES DRAGONS


(pag. 66)
di Philippe Quesne.

Ideazione, regia e scenografia di Philippe Quesne. Con Isabelle Angotti, Rodolphe Auté, Joachim Fosset, Snæbjörn Brynjarsson, Sébastien Jacobs, Victor Lenoble, Émilien Tessier, Gaëtan Vourc’h. Prod. Vivarium Studio, Parigi e altri 8 partner internazionali. DRODESERA FESTIVAL, DRO (Tn).

MATTONCINI


(pag. 97)
coreografia di Ambra Senatore.

Con Caterina Basso, Claudia Catarzi, Matteo Ceccarelli, Ambra Senatore. Prod. Ccnn-Centre Choréographique National, Nantes – Aldes, Torino e altri 6 patner internazionali. RASSEGNA PALCOSCENICO DANZA, TORINO

CANTAMI ORFEO


(pag. 77)
di Teatro del Lemming.

Regia e musiche di Massimo Munaro. Con Chiara Elisa Rossini e Massimo Munaro. Prod. Teatro del Lemming, ROVIGO.

AMLETO A GERUSALEMME. Palestinian Kids Wants to See the Sea


(pag. 69)
di Gabriele Vacis e Marco Paolini.

Regia di Gabriele Vacis. Scenofonia e luci di Roberto Tarasco. Con Marco Paolini, Alaa Abu Gharbieh, Ivan Azazian, Mohammad Basha, Giuseppe Fabris, Nidal Jouba, Anwar Odeh, Bahaa Sous, Matteo Volpengo. Prod. Teatro Stabile di TORINO.

COME VI PIACE


(pag. 69)
di William Shakespeare.

Traduzione, adattamento e regia di Leo Muscato. Scene di Federica Parolini. Costumi di Vera Pierantoni Giua. Luci di Alessandro Verazzi. Musiche di Dario Buccino. Con Beatrice Vecchione, Daniele Marmi, Silvia Giulia Mendola, Eugenio Allegri, Michele Di Mauro, Marco Gobetti, Mariangela Granelli, Laura Pozone, Giulio Baraldi, Matteo Baiardi, Vittorio Camarota, Dario Buccino. Prod. Teatro Stabile di TORINO – Estate Teatrale Veronese, VERONA.

di Paolo Giordano.

Regia di Fabrizio Falco. Scene di Eleonora Rossi. Costumi di Gianluca Sbicca. Luci di Daniele Ciprì. Musiche di Angelo Vitaliano. Con Fabrizio Falco, Francesco Marino. Prod. Teatro Stabile di TORINO – Minimo Comune Teatro e Officina Einaudi, TORINO.

di Suzanne Andrade.

Regia di Suzanne Andrade. Drammaturgia di Ben Francombe. Film, animazioni, design di Paul Barritt. Costumi di Sarah Munro. Musiche di Lillian Henley. Suono di Laurence Owen. Con Charlotte Dubery, Will Close, Lillian Henley, Rose Robinson, Shamira Turner, Ben Whitehead. Prod. 1927, LONDRA – SALZBURG Festival – Théâtre de la Ville, PARIGI – Young Vic, LONDRA.

DONNE CHE SOGNARONO CAVALLI


(pag. 67)
di Daniel Veronese.

Adattamento e regia di Roberto Rustioni. Scene e costumi di Sabrina Cuccu. Luci di Matteo Zanda. Con Valeria Angelozzi, Maria Pilar Perez Aspa, Michela Atzeni, Paolo Faroni, Fabrizio Lombardo, Valentino Mannias. Prod. Sardegna Teatro, Cagliari – Fattore K, Milano – Festival delle Colline Torinesi, Torino. FESTIVAL DELLE COLLINE TORINESI, TORINO – KILOWATT FESTIVAL, SANSEPOLCRO (Ar).

UN MAGE EN ÉTÉ


(pag. 66)
di Olivier Cadiot.

Regia di Ludovic Lagarde. Scene di Antoine Vasseur. Costumi di Fanny Brouste. Luci di Sébastien Michaud. Con Laurent Poitrenaux. Prod. La Comédie de Reims – Festival d’Avignon – Ircam/Les Spectacles Vivants-Centre Pompidou, Parigi – Centre Dramatique National Orléans/Loiret/Centre. FESTIVAL DELLE COLLINE TORINESI, TORINO.

L’INSONNE


(pag. 66)
drammaturgia di Raffaele Rezzonico e Claudio Autelli.

Regia di Claudio Autelli. Scene e costumi di Maria Paola Di Francesco. Luci di Simone De Angelis. Suono di Fabio Cinicola. Con Alice Conti e Francesco Villano. Prod. Lab121 e Crt, Milano. FESTIVAL DELLE COLLINE TORINESI, TORINO.

LA MÉLANCOLIE DES DRAGONS

Ideazione, regia e scenografia di Philippe Quesne. Con Isabelle Angotti, Rodolphe Auté, Joachim Fosset, Snæbjörn Brynjarsson, Sébastien Jacobs, Victor Lenoble, Émilien Tessier, Gaëtan Vourc’h. Prod. Vivarium Studio, Parigi e altri 8 partner internazionali. DRODESERA FESTIVAL, DRO (Tn).

MATTONCINI

Con Caterina Basso, Claudia Catarzi, Matteo Ceccarelli, Ambra Senatore. Prod. Ccnn-Centre Choréographique National, Nantes – Aldes, Torino e altri 6 patner internazionali. RASSEGNA PALCOSCENICO DANZA, TORINO

CANTAMI ORFEO

Regia e musiche di Massimo Munaro. Con Chiara Elisa Rossini e Massimo Munaro. Prod. Teatro del Lemming, ROVIGO.

COME VI PIACE

Traduzione, adattamento e regia di Leo Muscato. Scene di Federica Parolini. Costumi di Vera Pierantoni Giua. Luci di Alessandro Verazzi. Musiche di Dario Buccino. Con Beatrice Vecchione, Daniele Marmi, Silvia Giulia Mendola, Eugenio Allegri, Michele Di Mauro, Marco Gobetti, Mariangela Granelli, Laura Pozone, Giulio Baraldi, Matteo Baiardi, Vittorio Camarota, Dario Buccino. Prod. Teatro Stabile di …

COME VI PIACE Leggi tutto »

GALOIS

Regia di Fabrizio Falco. Scene di Eleonora Rossi. Costumi di Gianluca Sbicca. Luci di Daniele Ciprì. Musiche di Angelo Vitaliano. Con Fabrizio Falco, Francesco Marino. Prod. Teatro Stabile di TORINO – Minimo Comune Teatro e Officina Einaudi, TORINO.

GOLEM

Regia di Suzanne Andrade. Drammaturgia di Ben Francombe. Film, animazioni, design di Paul Barritt. Costumi di Sarah Munro. Musiche di Lillian Henley. Suono di Laurence Owen. Con Charlotte Dubery, Will Close, Lillian Henley, Rose Robinson, Shamira Turner, Ben Whitehead. Prod. 1927, LONDRA – SALZBURG Festival – Théâtre de la Ville, PARIGI – Young Vic, LONDRA.

DONNE CHE SOGNARONO CAVALLI

Adattamento e regia di Roberto Rustioni. Scene e costumi di Sabrina Cuccu. Luci di Matteo Zanda. Con Valeria Angelozzi, Maria Pilar Perez Aspa, Michela Atzeni, Paolo Faroni, Fabrizio Lombardo, Valentino Mannias. Prod. Sardegna Teatro, Cagliari – Fattore K, Milano – Festival delle Colline Torinesi, Torino. FESTIVAL DELLE COLLINE TORINESI, TORINO – KILOWATT FESTIVAL, SANSEPOLCRO (Ar).

UN MAGE EN ÉTÉ

Regia di Ludovic Lagarde. Scene di Antoine Vasseur. Costumi di Fanny Brouste. Luci di Sébastien Michaud. Con Laurent Poitrenaux. Prod. La Comédie de Reims – Festival d’Avignon – Ircam/Les Spectacles Vivants-Centre Pompidou, Parigi – Centre Dramatique National Orléans/Loiret/Centre. FESTIVAL DELLE COLLINE TORINESI, TORINO.

L’INSONNE

Regia di Claudio Autelli. Scene e costumi di Maria Paola Di Francesco. Luci di Simone De Angelis. Suono di Fabio Cinicola. Con Alice Conti e Francesco Villano. Prod. Lab121 e Crt, Milano. FESTIVAL DELLE COLLINE TORINESI, TORINO.

Scroll to Top