DULAN LA SPOSA


(pag. 57)
di Melania G. Mazzucco.

Regia di Valerio Binasco. Scene di Maria Spazzi. Costumi di Katarina Vukcevic. Luci di Alessandro Verazzi. Suono di Filippo Conti. Con Valerio Binasco, Mariangela Granelli, Cristina Parku. Prod. Teatro Stabile di TORINO.

DAVID COPPERFIELD SKETCH COMEDY


(pag. 57)
adattamento drammaturgico e regia di Marco Isidori.

Scene e costumi di Daniela Dal Cin. Luci di Fabio Bonfanti. Con Maria Luisa Abate, Paolo Oricco, Valentina Battistone, Ottavia Della Porta, Alessio Arbustini. Vincenzo Quarta, Marco Isidori. Prod. Marcido Marcidorjs e Famosa Mimosa, TORINO.

coreografia di Damien Jalet.

Scene di Kohei Nawa. Luci di Yukiko Yoshimoto. Musiche di  Marihiko Hara e Ryūichi Sakamoto. Con Aimilios Arapoglou, Nobuyoshi Asai, Francesco Ferrari, Ruri Mito, Jun Morii, Astrid Sweeney, Naoko Tozawa. Prod. Sandwich Inc., Libano – Théâtre National de Bretagne, Rennes. TORINODANZA FESTIVAL, TORINO.

UNO SPETTACOLO DI FANTASCIENZA (Quante ne sanno i trichechi)


(pag. 84)
di Liv Ferracchiati.

Regia di Liv Ferracchiati. Dramaturg Giulio Sonno. Scene e costumi di Lucia Menegazzo. Luci di Lucio Diana. Musiche di Giacomo Agnifili. Con Andrea Cosentino, Liv Ferracchiati, Petra Valentini. Prod. Marche Teatro, Ancona – Css-Teatro Stabile di Innovazione del Fvg, Udine – Teatro Metastasio di Prato. INTEATRO FESTIVAL, POLVERIGI (An). NARNI CITTÀ TEATRO (Tr).

L’ANGELO DELLA STORIA


(pag. 83)
di Sotterraneo.

Concept e regia di Sotterraneo. Drammaturgia di Daniele Villa. Costumi di Ettore Lombardi. Luci di Marco Santambrogio. Musiche di Simone Arganini. Con Sara Bonaventura, Claudio Cirri, Lorenza Guerrini, Daniele Pennati, Giulio Santolini. Prod. Sotterraneo, Firenze e altri 4 partner. INTEATRO FESTIVAL, POLVERIGI (An) – FESTIVAL INEQUILIBRIO, CASTIGLIONCELLO (Ar) – OPERAESTATE FESTIVAL, BASSANO DEL GRAPPA (Vi).

O SAMBA DO CRIOULO DOIDO


(pag. 73)
coreografia di Luiz de Abreu.

Regia, scene e costumi di Luiz de Abreu. Con Calixto Neto. Prod. CN D Centre National de la Dance, Pantin Cedex (Fr) e altri 4 partner internazionali. GENDER BENDER, BOLOGNA. SANTARCANGELO FESTIVAL (Rn)

CLOUD_EXTENDED


(pag. 73)
di Giovanfrancesco Giannini.

Con Giovanfrancesco Giannini. Luci di Valeria Foti. Prod. Körper, Napoli – Ariella Vidach/Aiep, Milano – Santarcangelo Festival (Rn). FESTIVAL FABBRICA EUROPA, FIRENZE. SANTARCANGELO FESTIVAL (Rn)

SCORES THAT SHAPED OUR FRIENDSHIP


(pag. 73)
di Lucy Wilke e Pawel Duduś.

Con Lucy Wilke e Pawel Duduś. Scene di Theresa Scheitzenhammer e Alexander Wilke. Luci di Barbara Westernach. Musiche di Kim Ramona Ranalter. Prod. Rat & Tat Kulturbüro, Monaco di Baviera. SANTARCANGELO FESTIVAL (Rn) – FIT FESTIVAL, LUGANO.

di Euripide.

Traduzione di Maddalena Giovannelli e Nicola Fogazzi. Drammaturgia di Gabriele Scotti. Regia di Serena Sinigaglia. Scene di Maria Spazzi. Costumi di Katarina Vukcevic. Luci di Alessandro Verazzi. Musiche di Lorenzo Crippa. Con Francesca Ciocchetti, Matilde Facheris, Maria Pilar Pérez Aspa, Arianna Scommegna, Giorgia Senesi, Sandra Zoccolan, Debora Zuin. Prod. ATIR, Milano – Nidodiragno/CMC, Sanremo – Fondazione Teatro Due, Parma. ARENA FESTIVAL PARMA. PLAUTUS FESTIVAL, SARSINA (Fc) – SEGESTA TEATRO FESTIVAL (Tp) – FESTIVAL LA NOTTE DEI POETI, NORA (Ca) – TINDARI FESTIVAL (Me).

di Gruppo Nanou, Alfredo Pirri, Bruno Dorella.

Coreografie di Marco Valerio Amico e Rhuena Bacci. Scene di Alfredo Pirri. Costumi di Rhuena Bacci. Luci di Marco Valerio Amico. Musiche di Bruno Dorella. Con Carolina Amoretti, Marina Bertoni, Rhuena Bacci, Andrea Dionisi, Agnese Gabrielli, Marco Maretti, Emanuel Santos, Michele Scappa. Prod. Nanou Associazione Culturale, Ravenna – RAVENNA FESTIVAL.

DULAN LA SPOSA

Regia di Valerio Binasco. Scene di Maria Spazzi. Costumi di Katarina Vukcevic. Luci di Alessandro Verazzi. Suono di Filippo Conti. Con Valerio Binasco, Mariangela Granelli, Cristina Parku. Prod. Teatro Stabile di TORINO.

DAVID COPPERFIELD SKETCH COMEDY

Scene e costumi di Daniela Dal Cin. Luci di Fabio Bonfanti. Con Maria Luisa Abate, Paolo Oricco, Valentina Battistone, Ottavia Della Porta, Alessio Arbustini. Vincenzo Quarta, Marco Isidori. Prod. Marcido Marcidorjs e Famosa Mimosa, TORINO.

VESSEL

Scene di Kohei Nawa. Luci di Yukiko Yoshimoto. Musiche di  Marihiko Hara e Ryūichi Sakamoto. Con Aimilios Arapoglou, Nobuyoshi Asai, Francesco Ferrari, Ruri Mito, Jun Morii, Astrid Sweeney, Naoko Tozawa. Prod. Sandwich Inc., Libano – Théâtre National de Bretagne, Rennes. TORINODANZA FESTIVAL, TORINO.

UNO SPETTACOLO DI FANTASCIENZA (Quante ne sanno i trichechi)

Regia di Liv Ferracchiati. Dramaturg Giulio Sonno. Scene e costumi di Lucia Menegazzo. Luci di Lucio Diana. Musiche di Giacomo Agnifili. Con Andrea Cosentino, Liv Ferracchiati, Petra Valentini. Prod. Marche Teatro, Ancona – Css-Teatro Stabile di Innovazione del Fvg, Udine – Teatro Metastasio di Prato. INTEATRO FESTIVAL, POLVERIGI (An). NARNI CITTÀ TEATRO (Tr).

L’ANGELO DELLA STORIA

Concept e regia di Sotterraneo. Drammaturgia di Daniele Villa. Costumi di Ettore Lombardi. Luci di Marco Santambrogio. Musiche di Simone Arganini. Con Sara Bonaventura, Claudio Cirri, Lorenza Guerrini, Daniele Pennati, Giulio Santolini. Prod. Sotterraneo, Firenze e altri 4 partner. INTEATRO FESTIVAL, POLVERIGI (An) – FESTIVAL INEQUILIBRIO, CASTIGLIONCELLO (Ar) – OPERAESTATE FESTIVAL, BASSANO DEL GRAPPA (Vi).

O SAMBA DO CRIOULO DOIDO

Regia, scene e costumi di Luiz de Abreu. Con Calixto Neto. Prod. CN D Centre National de la Dance, Pantin Cedex (Fr) e altri 4 partner internazionali. GENDER BENDER, BOLOGNA. SANTARCANGELO FESTIVAL (Rn)

CLOUD_EXTENDED

Con Giovanfrancesco Giannini. Luci di Valeria Foti. Prod. Körper, Napoli – Ariella Vidach/Aiep, Milano – Santarcangelo Festival (Rn). FESTIVAL FABBRICA EUROPA, FIRENZE. SANTARCANGELO FESTIVAL (Rn)

SCORES THAT SHAPED OUR FRIENDSHIP

Con Lucy Wilke e Pawel Duduś. Scene di Theresa Scheitzenhammer e Alexander Wilke. Luci di Barbara Westernach. Musiche di Kim Ramona Ranalter. Prod. Rat & Tat Kulturbüro, Monaco di Baviera. SANTARCANGELO FESTIVAL (Rn) – FIT FESTIVAL, LUGANO.

SUPPLICI

Traduzione di Maddalena Giovannelli e Nicola Fogazzi. Drammaturgia di Gabriele Scotti. Regia di Serena Sinigaglia. Scene di Maria Spazzi. Costumi di Katarina Vukcevic. Luci di Alessandro Verazzi. Musiche di Lorenzo Crippa. Con Francesca Ciocchetti, Matilde Facheris, Maria Pilar Pérez Aspa, Arianna Scommegna, Giorgia Senesi, Sandra Zoccolan, Debora Zuin. Prod. ATIR, Milano – Nidodiragno/CMC, Sanremo – …

SUPPLICI Leggi tutto »

PARADISO

Coreografie di Marco Valerio Amico e Rhuena Bacci. Scene di Alfredo Pirri. Costumi di Rhuena Bacci. Luci di Marco Valerio Amico. Musiche di Bruno Dorella. Con Carolina Amoretti, Marina Bertoni, Rhuena Bacci, Andrea Dionisi, Agnese Gabrielli, Marco Maretti, Emanuel Santos, Michele Scappa. Prod. Nanou Associazione Culturale, Ravenna – RAVENNA FESTIVAL.

Scroll to Top