TOTÒ E VICÈ


(pag. 70)
di Franco Scaldati.

Regia e scene di Giuseppe Cutino. Costumi di Mario Dell’Oglio. Luci di Gabriele Gugliara. Musiche di Maurizio Curcio. Con Rosario Palazzolo, Anton Giulio Pandolfo, Egle Mazzamuto, Sabrina Petyx, Maurizio Curcio, Pierpaolo Petta. Prod. Ama Factory, Torino. TERRENI CREATIVI FESTIVAL, ALBENGA (Sv).

INCENDI (Progetto Hitler – secondo capitolo)


(pag. 69)
di Fabrizio Sinisi.

Regia di Mario Scandale. Luci di Camilla Piccioni. Video di Leo Merati. Con Alessandro Bay Rossi, Dario Caccuri, Marina Occhionero, Luca Tanganelli. Prod. La Corte Ospitale, Rubiera (Re) – Accademia Nazionale d’Arte Drammatica Silvio d’Amico, Roma. FESTIVAL ASTITEATRO, ASTI.

CATARINA E A BELEZA DE MATAR FASCISTAS


(pag. 83)
di Tiago Rodrigues.

Regia di Tiago Rodrigues. Scene di F. Ribeiro. Costumi di José António Tenente. Luci di Nuno Meira. Musiche di Pedro Costa. Con António Fonseca, Beatriz Maia, Carolina Passos Sousa, Isabel Abreu, Marco Mendonça, Pedro Gil, Romeu Costa, Rui M. Silva. Prod. Teatro Nacional D. Maria II, Lisbona e altri 13 partner internazionali. TEATRO STORCHI, MODENA.

COMME TU ME VEUX


(pag. 83)
di Luigi Pirandello.

Traduzione, regia e scene di Stéphane Braunschweig. Costumi di Thibault Vancraenenbroeck. Luci di Marion Hewlett. Musiche di Xavier Jacquot. Con Sharif Andoura, Jean-Baptiste Anoumon, Cécile Coustillac, Claude Duparfait, Alain Libolt, Annie Mercier, Thierry Paret, Pierric Plathier, Lamya Regragui Muzio, Chloé Réjon. Prod. OdéonThéâtre de l’Europe, Parigi. TEATRO CARIGNANO, TORINO.

IN TRANSIT


(pag. 82)
di Amir Reza Koohestani, Massoumeh Lahidji, Keyvan Sarreshteh.

Regia di Amir Reza Koohestani. Scene e luci di Eric Soyer. Costumi di Marie Artamonoff. Musiche di Benjamin Vicq. Con Danae Dario, Agathe Lecomte, Khazar Masoumi, Mahin Sadri. Prod. Comèdie de Gèneve e altri 6 partner internazionali. FOG 2022, TRIENNALE MILANO.

GERMANIA (Römischer Komplex) / VOM LICHT / ECLOGA XI


(pag. 69)
di Anagoor.

GERMANIA (Römischer Komplex), drammaturgia di Simone Derai, Paola Barbon, Patrizia Vercesi. Regia, scene, costumi di Simone Derai. Luci di Jochen Jahncke. Musiche di Mauro Martinuz. Video di Simone Derai e Giulio Favotto. Con Roberto Ciulli, Bernhard Glose, Marco Menegoni, Simone Thoma. Prod. Theater an der Ruhr, MÜLHEIM (Germania).

VOM LICHT, dal romanzo di Anselm Neft. Drammaturgia di Simone Derai e Paola Barbon. Regia e video di Simone Derai. Scene di Simone Derai e Freddy Mason. Costumi di Simone Derai e Katharina Lautsch. Luci di Simone Derai e Jochen Jahncke. Musiche di Mauro Martinuz. Con Leonhard Hugger, Berit Vander, Dagmar Geppert, Steffen Reuber, Petra von der Beek. Prod. Theater an der Ruhr, MÜLHEIM (Germania).

ECLOGA XI, drammaturgia di Simone Derai e Lisa Gasparotto. Regia, scene, luci di Simone Derai. Musiche di Mauro Martinuz. Con Leda Kreider e Marco Menegoni.

Prod. Anagoor, CASTELFRANCO VENETO (Tv) e altri 5 partner

HAPPY DAYS IN MARCIDO’S FIELD


(pag. 68)
da Samuel Beckett.

Adattamento e regia di Marco Isidori. Scene di Daniela Dal Cin. Con Maria Luisa Abate, Paolo Oricco, Valentina Battistone, Ottavia Della Porta, Alessio Arbustini. Prod. Marcido Marcidorjs e Famosa Mimosa, TORINO.

IFIGENIA/ORESTE


(pag. 68)
da Euripide.

Adattamento e regia di Valerio Binasco. Scene e luci di Nicolas Bovey. Costumi di Alessio Rosati. Musiche di Paolo Spaccamonti. Con Giovanni Anzaldo, Sara Bertelà, Valerio Binasco, Giovanni Calcagno, Giovanni Drago, Giordana Faggiano, Jurij Ferrini, Nicola Pannelli, Letizia Russo, Arianna Scommegna, Matteo Leverano. Prod. Teatro Stabile di TORINO.

CIARA (La donna gigante)


(pag. 67)
di David Harrower.

Traduzione di Monica Capuani. Regia di Elena Serra. Scene e luci di Jacopo Valsania. Coreografia di Isacco Venturini. Con Roberta Caronia e Isacco Venturini. Prod. Tpe-Teatro Piemonte Europa, TORINO.

LA STANZA DI REMO (I can’t breathe)


(pag. 67)
di Saveria Project.

Luci di Orlando Bolognesi. Musiche di Stefania Megale. Con Luca Carboni, Rebecah Commey, Stefano Moretti, Giulia Valenti. Prod. Tpe-Teatro Piemonte Europa, TORINO – Saveria Project, BOLOGNA.

TOTÒ E VICÈ

Regia e scene di Giuseppe Cutino. Costumi di Mario Dell’Oglio. Luci di Gabriele Gugliara. Musiche di Maurizio Curcio. Con Rosario Palazzolo, Anton Giulio Pandolfo, Egle Mazzamuto, Sabrina Petyx, Maurizio Curcio, Pierpaolo Petta. Prod. Ama Factory, Torino. TERRENI CREATIVI FESTIVAL, ALBENGA (Sv).

INCENDI (Progetto Hitler – secondo capitolo)

Regia di Mario Scandale. Luci di Camilla Piccioni. Video di Leo Merati. Con Alessandro Bay Rossi, Dario Caccuri, Marina Occhionero, Luca Tanganelli. Prod. La Corte Ospitale, Rubiera (Re) – Accademia Nazionale d’Arte Drammatica Silvio d’Amico, Roma. FESTIVAL ASTITEATRO, ASTI.

CATARINA E A BELEZA DE MATAR FASCISTAS

Regia di Tiago Rodrigues. Scene di F. Ribeiro. Costumi di José António Tenente. Luci di Nuno Meira. Musiche di Pedro Costa. Con António Fonseca, Beatriz Maia, Carolina Passos Sousa, Isabel Abreu, Marco Mendonça, Pedro Gil, Romeu Costa, Rui M. Silva. Prod. Teatro Nacional D. Maria II, Lisbona e altri 13 partner internazionali. TEATRO STORCHI, MODENA.

COMME TU ME VEUX

Traduzione, regia e scene di Stéphane Braunschweig. Costumi di Thibault Vancraenenbroeck. Luci di Marion Hewlett. Musiche di Xavier Jacquot. Con Sharif Andoura, Jean-Baptiste Anoumon, Cécile Coustillac, Claude Duparfait, Alain Libolt, Annie Mercier, Thierry Paret, Pierric Plathier, Lamya Regragui Muzio, Chloé Réjon. Prod. OdéonThéâtre de l’Europe, Parigi. TEATRO CARIGNANO, TORINO.

IN TRANSIT

Regia di Amir Reza Koohestani. Scene e luci di Eric Soyer. Costumi di Marie Artamonoff. Musiche di Benjamin Vicq. Con Danae Dario, Agathe Lecomte, Khazar Masoumi, Mahin Sadri. Prod. Comèdie de Gèneve e altri 6 partner internazionali. FOG 2022, TRIENNALE MILANO.

GERMANIA (Römischer Komplex) / VOM LICHT / ECLOGA XI

GERMANIA (Römischer Komplex), drammaturgia di Simone Derai, Paola Barbon, Patrizia Vercesi. Regia, scene, costumi di Simone Derai. Luci di Jochen Jahncke. Musiche di Mauro Martinuz. Video di Simone Derai e Giulio Favotto. Con Roberto Ciulli, Bernhard Glose, Marco Menegoni, Simone Thoma. Prod. Theater an der Ruhr, MÜLHEIM (Germania). VOM LICHT, dal romanzo di Anselm Neft. …

GERMANIA (Römischer Komplex) / VOM LICHT / ECLOGA XI Leggi tutto »

HAPPY DAYS IN MARCIDO’S FIELD

Adattamento e regia di Marco Isidori. Scene di Daniela Dal Cin. Con Maria Luisa Abate, Paolo Oricco, Valentina Battistone, Ottavia Della Porta, Alessio Arbustini. Prod. Marcido Marcidorjs e Famosa Mimosa, TORINO.

IFIGENIA/ORESTE

Adattamento e regia di Valerio Binasco. Scene e luci di Nicolas Bovey. Costumi di Alessio Rosati. Musiche di Paolo Spaccamonti. Con Giovanni Anzaldo, Sara Bertelà, Valerio Binasco, Giovanni Calcagno, Giovanni Drago, Giordana Faggiano, Jurij Ferrini, Nicola Pannelli, Letizia Russo, Arianna Scommegna, Matteo Leverano. Prod. Teatro Stabile di TORINO.

CIARA (La donna gigante)

Traduzione di Monica Capuani. Regia di Elena Serra. Scene e luci di Jacopo Valsania. Coreografia di Isacco Venturini. Con Roberta Caronia e Isacco Venturini. Prod. Tpe-Teatro Piemonte Europa, TORINO.

Scroll to Top