di Bryony Lavery.

Traduzione di Monica Capuani e Massimiliano Farau. Regia di Filippo Dini. Scene di Maria Spazzi. Costumi di Katarina Vukcevic. Luci di Pasquale Mari. Musiche di Aleph Viola. Con Filippo Dini, Mariangela Granelli, Lucia Mascino. Prod. Teatro Stabile di TORINO.

di Parnia Shams.

Regia di Parnia Shams. Scene di Pourya Akhavan e Mohsen Banihashemi. Costumi di Pegah Shams. Luci di Alireza Miranjom. Con Parnia Shams, Parvaneh Zabeh, Yasaman Rasouli, Shadi Safshekan, Sadaf Maleki, Mahoor Mirzanezhad, Mahtab Karimi. Prod. NH Theatre Agency, Iran. FESTIVAL PRESENTE INDICATIVO: PER GIORGIO STREHLER, MILANO.

BESTIE INCREDULE


(pag. 71)
di Simone Corso.

Regia di Nicoletta Robello. Scene di Eleonora Scarponi. Costumi di Emanuela Dall’Aglio. Luci di Luca Bronzo. Musiche di Arturo Annecchino. Con Cristina Cattellani, Paola De Crescenzo, Davide Gagliardini, Massimiliano Sbarsi, Nanni Tormen, Pavel Zelinskiy. Prod. Fondazione Teatro Due – Nutrimenti Terrestri, PARMA.

ANIMA MUNDI


(pag. 66)
di Lucilla Giagnoni.

Con Lucilla Giagnoni. Luci e video di Massimo Violato. Musiche di Paolo Pizzimenti. Prod. Tpe-Teatro Piemonte Europa, TORINO – Centro Teatrale Bresciano, BRESCIA.

GELSOMINA DREAMS


(pag. 66)
di Caterina Mochi Sismondi.

Regia di Caterina Mochi Sismondi. Creazione e performance di Elisa Mutto, Alexandre Duarte, Federico Ceragioli, Vladimir Ježić, Michelangelo Merlanti, Ivan Ieri. Costumi di Federico Bregolato e Carla Carucci. Luci di Massimo Vesco. Musiche di Beatrice Zanin e Nicolò Bottasso. Con Nina Carola Stratta e Paolo Stratta. Prod. blucinQue, TORINO – Fondazione Cirko Vertigo, TORINO.

L’IMPORTANTE È CHE CI SIA QUALCUNO: VADUCCIA


(pag. 65)
da Abraham Yehoshua.

Adattamento e regia di Marco Isidori. Con Maria Luisa Abate. Prod. Marcido Marcidorjs e Famosa Mimosa, TORINO.

LA TEMPESTA


(pag. 64)
di William Shakespeare.

Traduzione, adattamento, regia, scene, luci, musiche, costumi di Alessandro Serra. Maschere di Tiziano Fario. Con Fabio Barone, Andrea Castellano, Vincenzo Del Prete, Massimiliano Donato, Paolo Madonna, Jared McNeill, Chiara Michelini, Maria Irene Minelli, Valerio Pietrovita, Massimiliano Poli, Marco Sgrosso, Bruno Stori. Prod. Teatro Stabile di TORINO – Teatro di ROMA – Emilia Romagna Teatro Fondazione, MODENA – Sardegna Teatro, CAGLIARI.

BYGONES / DOUBLE MURDER / THE GOLDBERG VARIATIONS


(pag. 97)
coreografie di David Raymond e Tiffany Tregarthen/ Hofesh Schechter/ Anne Teresa De Keersmaeker. 

BYGONES, di David Raymond e Tiffany Tregarthen. Costumi di Kate Burrows. Luci di James Proudfoot. Con Elya Grant, David Harvey, David Raymond, Tiffany Tregarthen, Lavinia Vago. Prod. Out Innerspace Dance Theatre, Canada.

DOUBLE MURDER (CLOWN/THE FIX), coreografia e musiche di Hofesh Schechter. Con Miguel Altunaga, Robinson Cassarino, Frédéric Despierre, Rachel Fallon, Emma FarnellWatson, Mickaël Frappat, Natalia Gabrielczyk, Adam Khazhmuradov, Yeji Kim, Juliette Valerio. Prod. Hofesh Schechter Company, Gran Bretagna.

THE GOLDBERG VARIATIONS, BMV 988, coreografia e danza di Anne Teresa De Keersmaeker. Scene e luci di Minna Tiikkainen. Prod. Rosas, Belgio.

TORINODANZA FESTIVAL, TORINO.

 

 

LARSEN C


(pag. 94)
ideazione e coreografia di Christos Papadopoulos.

Scene di Clio Boboti. Costumi di Angelos Mentis. Luci di Eliza Alexandropoulou. Musiche di Giorgos Poulios. Con Maria Bregianni, Chara Kotsali, Georgios Kotsifakis, Sotiria Koutsopetrou, Alexandros Nouskas Varelas, Ioanna Paraskevopoulou, Adonis Vais. Prod. Onassis Stegi, Atene e altri 10 partner italiani ed europei. FESTIVAL APERTO, REGGIO EMILIA.

G8 PROJECT


(pag. 75)
a cura di Andrea Porcheddu.

G8 PROJECT, a cura di Andrea Porcheddu. SHERPA, di Roland
Schimmelpfennig. Regia di Giorgina Pi. OUR HEART LEARNS, di Guillermo
Verdecchia. Regia di Mercedes Martini. GENOVA 21, testo e regia di Fausto
Paravidino. IN SITU, testo e regia di Nathalie Fillion. DATI SENSIBILI: NEW
CONSTRUCTIVE ETHICS, di Ivan Vyrypaev. Regia di Teodoro Bonci del Bene.
TRANSCENDANCE, di Sabrina Mahfouz. Regia di Serena Sinigaglia. CHANGE
LE MONDE, TROUVE LA GUERRE, di Fabrice Murgia. Regia di Thea Dellavalle.
IL VIGNETO, di Toshiro Suzue. Regia di Thaiz Bozano. BASTA! di Wendy
MacLeod. Regia di Kiara Pipino. Prod. Teatro Nazionale di GENOVA.

GHIACCIO

Traduzione di Monica Capuani e Massimiliano Farau. Regia di Filippo Dini. Scene di Maria Spazzi. Costumi di Katarina Vukcevic. Luci di Pasquale Mari. Musiche di Aleph Viola. Con Filippo Dini, Mariangela Granelli, Lucia Mascino. Prod. Teatro Stabile di TORINO.

IS

Regia di Parnia Shams. Scene di Pourya Akhavan e Mohsen Banihashemi. Costumi di Pegah Shams. Luci di Alireza Miranjom. Con Parnia Shams, Parvaneh Zabeh, Yasaman Rasouli, Shadi Safshekan, Sadaf Maleki, Mahoor Mirzanezhad, Mahtab Karimi. Prod. NH Theatre Agency, Iran. FESTIVAL PRESENTE INDICATIVO: PER GIORGIO STREHLER, MILANO.

BESTIE INCREDULE

Regia di Nicoletta Robello. Scene di Eleonora Scarponi. Costumi di Emanuela Dall’Aglio. Luci di Luca Bronzo. Musiche di Arturo Annecchino. Con Cristina Cattellani, Paola De Crescenzo, Davide Gagliardini, Massimiliano Sbarsi, Nanni Tormen, Pavel Zelinskiy. Prod. Fondazione Teatro Due – Nutrimenti Terrestri, PARMA.

ANIMA MUNDI

Con Lucilla Giagnoni. Luci e video di Massimo Violato. Musiche di Paolo Pizzimenti. Prod. Tpe-Teatro Piemonte Europa, TORINO – Centro Teatrale Bresciano, BRESCIA.

GELSOMINA DREAMS

Regia di Caterina Mochi Sismondi. Creazione e performance di Elisa Mutto, Alexandre Duarte, Federico Ceragioli, Vladimir Ježić, Michelangelo Merlanti, Ivan Ieri. Costumi di Federico Bregolato e Carla Carucci. Luci di Massimo Vesco. Musiche di Beatrice Zanin e Nicolò Bottasso. Con Nina Carola Stratta e Paolo Stratta. Prod. blucinQue, TORINO – Fondazione Cirko Vertigo, TORINO.

LA TEMPESTA

Traduzione, adattamento, regia, scene, luci, musiche, costumi di Alessandro Serra. Maschere di Tiziano Fario. Con Fabio Barone, Andrea Castellano, Vincenzo Del Prete, Massimiliano Donato, Paolo Madonna, Jared McNeill, Chiara Michelini, Maria Irene Minelli, Valerio Pietrovita, Massimiliano Poli, Marco Sgrosso, Bruno Stori. Prod. Teatro Stabile di TORINO – Teatro di ROMA – Emilia Romagna Teatro Fondazione, …

LA TEMPESTA Leggi tutto »

BYGONES / DOUBLE MURDER / THE GOLDBERG VARIATIONS

BYGONES, di David Raymond e Tiffany Tregarthen. Costumi di Kate Burrows. Luci di James Proudfoot. Con Elya Grant, David Harvey, David Raymond, Tiffany Tregarthen, Lavinia Vago. Prod. Out Innerspace Dance Theatre, Canada. DOUBLE MURDER (CLOWN/THE FIX), coreografia e musiche di Hofesh Schechter. Con Miguel Altunaga, Robinson Cassarino, Frédéric Despierre, Rachel Fallon, Emma FarnellWatson, Mickaël Frappat, …

BYGONES / DOUBLE MURDER / THE GOLDBERG VARIATIONS Leggi tutto »

LARSEN C

Scene di Clio Boboti. Costumi di Angelos Mentis. Luci di Eliza Alexandropoulou. Musiche di Giorgos Poulios. Con Maria Bregianni, Chara Kotsali, Georgios Kotsifakis, Sotiria Koutsopetrou, Alexandros Nouskas Varelas, Ioanna Paraskevopoulou, Adonis Vais. Prod. Onassis Stegi, Atene e altri 10 partner italiani ed europei. FESTIVAL APERTO, REGGIO EMILIA.

G8 PROJECT

G8 PROJECT, a cura di Andrea Porcheddu. SHERPA, di Roland Schimmelpfennig. Regia di Giorgina Pi. OUR HEART LEARNS, di Guillermo Verdecchia. Regia di Mercedes Martini. GENOVA 21, testo e regia di Fausto Paravidino. IN SITU, testo e regia di Nathalie Fillion. DATI SENSIBILI: NEW CONSTRUCTIVE ETHICS, di Ivan Vyrypaev. Regia di Teodoro Bonci del Bene. …

G8 PROJECT Leggi tutto »

Scroll to Top