MARCIEL IN ITALIA – I COLORI DELLA VITA

di Marc Hollogne

Con Marc Hollogne, Angela Delfini, Francesca Faiella, Fedele Papalia, Nicolas Goret. Prod. Marciel e altri&eventi, REGGIO EMILIA

ovvero il Genio all’epoca dei lumi, di Roberto Tarasco, con suggestioni dal racconto di Laura Mancinelli

Drammaturgia di Marco Francon. Regia di Roberto Tarasco ed Eleonora Moro. Scenografie e costumi di Catherine Chanoux. Con Luigi Albert, Cinzia Cigna, Vanni Zinola, Elisabetta Bosio (violino). Prod. Teatro Regio di Torino. Fondazione Teatro Ragazzi e Giovani, TORINO

di Ghiannis Ritsos.

Traduzione di Nicola Crocetti. Regia di Francesco Tavassi. Musica di Daniele D’Angelo. Con Elisabetta Pozzi. Prod. Associazione Culturale Mistras, TORINO

LE LACRIME AMARE DI PETRA VON KANT

di Rainer Werner Fassbinder.

Traduzione di Roberto Menin. Regia di Antonio Latella. Scene e costumi di Annelisa Zaccheria. Luci di Giorgio Cervesi Ripa. Suono di Franco Visioli. Animatori d’ombre Massimo Arbarello e Sebastiano Di Bella. Con Laura Marinoni, Silvia Ajelli, Cinzia Spanò, Sabrina Jorio, Stefania Troise, Barbara Schröer. Prod. Fondazione del Teatro Stabile di TORINO/Teatro Stabile dell’Umbria in collaborazione con il Théâtre National Populaire, Villeurbanne – Lyon

liberamente tratto da La passione secondo G.H. di Clarice Lispector.

Un progetto di Lucilla Giagnoni. Collaborazione alla drammaturgia di Marta Pastorino. Regia di Paola Rota. Scene di Nicolas Bovey. Disegno luci di Christan Zucaro. Musiche originali di Paolo Pizzimenti. Con Lucilla Giagnoni. Prod. M.a.s. Juvarra, TORINO

drammaturgia e regia di Marcel.lì Antunez Roca.

Con Marcel.lì Antunez Roca. Prod. Panspermia SL in collaborazione con ICIC-Institut Català de les Indústries Culturales, ICUB-Institut de Cultura de Barcelona e Ministero della Cultura, Spagna. MALAFESTIVAL, TORINO

LE NOZZE DI FIGARO

di W.A. Mozart

Libretto di Lorenzo Da Ponte. Regia di Valter Malosti. Scene di Paolo Baroni. Costumi di Laura Viglione. Luci di Luca Ferioli. Coreografia di Michela Lucenti. Direttore d’orchestra Giuseppe Grazioli. Con Massimiliano Viapiano, Maria Costanza Nocentini, Donata D’Annunzio Lombardi, Andrea Porta, Paola Giardina, Francesca Pedaci, Ugo Guagliardo, Stefano Consolini, Antonio Feltracco, Elia Fabbian, Cristiana Arcari, Rita La Vecchia, Daniela Valdenassi. Orchestra e Coro del Teatro Regio di Torino. Prod. Teatro Regio di Torino, TORINO

monologhi di Jean Cocteau

(traduzione di Sergio Licursi) e Marco Tutino. Adattamento di Pierluigi Pizzi e Marco Tutino. Musica di Marco Tutino. Regia di Davide Livermore. Scene e costumi di Santi Centineo. Con Olivia Manescalchi, Manuela Custer, Giancarlo Judica Cordiglia. Al pianoforte Duo Casella (Simona Tosco e Laura Vattano). Prod. Fondazione del Teatro Stabile di TORINO – Opéra National et Orchestre National de MONTPELLIER – Associazione Baretti, TORINO

APROXIMACIÓN A LA IDEA DE DESCONFIANZA

testo e regia di Rodrigo García

Luci di Carlos Marquerie. Suono di Fernardo Esparza. Video di Daniel Iturbe. Con Juanjo de la Jara, Anges Mateus, Jean Benoit Ugeux. Prod. La Carnicería Teatro, Madrid – Bonlieu Scène Nazionale, Annency. FESTIVAL DELLE COLLINE TORINESI (To)

regia e musica di Alexis Forestier. Testo e filmati di Cécile Saint-Paul

Luci di Michel Bertrand. Suono di David Segalen. Con Marc Bertin, David Besson, Alexis Forestier, Moïra Montier-Dauriac, Antonin Rayon, Cécile Saint-Paul. Prod. Les Endimanchés – Les Subsistances Lyon – Théâtre de l’Échangeur, con il sostegno di Afaa-Ministère des Affaires Etrangeres. FESTIVAL DELLE COLLINE TORINESI (To)

AMADÈ

Drammaturgia di Marco Francon. Regia di Roberto Tarasco ed Eleonora Moro. Scenografie e costumi di Catherine Chanoux. Con Luigi Albert, Cinzia Cigna, Vanni Zinola, Elisabetta Bosio (violino). Prod. Teatro Regio di Torino. Fondazione Teatro Ragazzi e Giovani, TORINO

FEDRA

Traduzione di Nicola Crocetti. Regia di Francesco Tavassi. Musica di Daniele D’Angelo. Con Elisabetta Pozzi. Prod. Associazione Culturale Mistras, TORINO

LE LACRIME AMARE DI PETRA VON KANT

Traduzione di Roberto Menin. Regia di Antonio Latella. Scene e costumi di Annelisa Zaccheria. Luci di Giorgio Cervesi Ripa. Suono di Franco Visioli. Animatori d’ombre Massimo Arbarello e Sebastiano Di Bella. Con Laura Marinoni, Silvia Ajelli, Cinzia Spanò, Sabrina Jorio, Stefania Troise, Barbara Schröer. Prod. Fondazione del Teatro Stabile di TORINO/Teatro Stabile dell’Umbria in collaborazione …

LE LACRIME AMARE DI PETRA VON KANT Leggi tutto »

GENESI

Un progetto di Lucilla Giagnoni. Collaborazione alla drammaturgia di Marta Pastorino. Regia di Paola Rota. Scene di Nicolas Bovey. Disegno luci di Christan Zucaro. Musiche originali di Paolo Pizzimenti. Con Lucilla Giagnoni. Prod. M.a.s. Juvarra, TORINO

PROTOMEMBRANA

Con Marcel.lì Antunez Roca. Prod. Panspermia SL in collaborazione con ICIC-Institut Català de les Indústries Culturales, ICUB-Institut de Cultura de Barcelona e Ministero della Cultura, Spagna. MALAFESTIVAL, TORINO

LE NOZZE DI FIGARO

Libretto di Lorenzo Da Ponte. Regia di Valter Malosti. Scene di Paolo Baroni. Costumi di Laura Viglione. Luci di Luca Ferioli. Coreografia di Michela Lucenti. Direttore d’orchestra Giuseppe Grazioli. Con Massimiliano Viapiano, Maria Costanza Nocentini, Donata D’Annunzio Lombardi, Andrea Porta, Paola Giardina, Francesca Pedaci, Ugo Guagliardo, Stefano Consolini, Antonio Feltracco, Elia Fabbian, Cristiana Arcari, Rita …

LE NOZZE DI FIGARO Leggi tutto »

LE BEL INDIFFÉRENT

(traduzione di Sergio Licursi) e Marco Tutino. Adattamento di Pierluigi Pizzi e Marco Tutino. Musica di Marco Tutino. Regia di Davide Livermore. Scene e costumi di Santi Centineo. Con Olivia Manescalchi, Manuela Custer, Giancarlo Judica Cordiglia. Al pianoforte Duo Casella (Simona Tosco e Laura Vattano). Prod. Fondazione del Teatro Stabile di TORINO – Opéra National …

LE BEL INDIFFÉRENT Leggi tutto »

APROXIMACIÓN A LA IDEA DE DESCONFIANZA

Luci di Carlos Marquerie. Suono di Fernardo Esparza. Video di Daniel Iturbe. Con Juanjo de la Jara, Anges Mateus, Jean Benoit Ugeux. Prod. La Carnicería Teatro, Madrid – Bonlieu Scène Nazionale, Annency. FESTIVAL DELLE COLLINE TORINESI (To)

SUNDAY CLOTHES

Luci di Michel Bertrand. Suono di David Segalen. Con Marc Bertin, David Besson, Alexis Forestier, Moïra Montier-Dauriac, Antonin Rayon, Cécile Saint-Paul. Prod. Les Endimanchés – Les Subsistances Lyon – Théâtre de l’Échangeur, con il sostegno di Afaa-Ministère des Affaires Etrangeres. FESTIVAL DELLE COLLINE TORINESI (To)

Scroll to Top