Drammaturgia e regia di Valter Malosti

Scenografia di Marzia Migliora. Luci di Francesco Dell’Elba. Costumi di Daniela Cavallo. Suono di Gup. Coreografie di Michela Lucenti. Con Valter Malosti, Michela Lucenti, Massimo Guglielmo Giordani, Francesco Gabrielli, Margherita De Virgilio Malosti. Prod. Teatro Di Dioniso – Festival delle Colline Torinesi – Residenza Multidisciplinare di Asti. FESTIVAL DELLE COLLINE TORINESI (To)

di Philippe Genty

Regia di Philippe Genty, in collaborazione con Mary Underwood. Con Amanda Barte, Nikola Krizkowa, Sébastien Lenthéric. Pierrik Malebranche, Pierre-Henry Nohe, Nancy Rusek, Simon T. Rann. Prod. Compagnie Philippe Genty (Parigi). FESTIVAL DEL TEATRO EUROPEO, TORINO

di Luigi de Angelis e Chiara Lagani

Regia di Luigi de Angelis. Drammaturgia di Chiara Lagani. Scene e luci di Luigi de Angelis e Antonio Rinaldi. Fotografia di Enrico Fedrigoli. Costumi di Chiara Lagani e Sofia Vannini. Macchine del suono di Mirto Baliani. Con Filip Bilsen, Maarten Goffin, Mauro Milone. Prod. Fanny & Alexander, Stuk Kunstencentrum (Belgio), Het Toneelhuis (Belgio), Drodesera > centrale Fies. FESTIVAL DRODESERA – CENTRALE FIES (Tn)

di Enrico Casagrande e Daniela Nicolò

Illustrazioni di Filippo Letizi. Visual composing di p-bart.com. Costumi di Ennio Capassa. Fonica di Nico Carrieri. Con Silvia Calderoni, Nicoletta Fabbri, Emanuela Villagrossi, e la collaborazione di Danny Greggio. Prod. Motus – Festival delle Colline Torinesi – Drodesera > centrale Fies – L’Arboreto di Mondaino. FESTIVAL DRODESERA – CENTRALE FIES (Tn)

MISTERIOSO CONCERTO. TRIO

versi di Mariangela Gualtieri

Regia di Cesare Ronconi. Scena e luci di Cesare Ronconi. Ricerca video e proiezioni di Simona Diacci. Costumi Malloni. Fonica di Luca Fusconi. Con Mariangela Gualtieri, Muna Mussie, Dario Giovannini (pianoforte). Prod. Teatro Valdoca – Assalti al Cuore Festival di Musica e Letteratura – L’Arboreto di Mondaino – Teatro A. Bonci di Cesena. FESTIVAL DRODESERA – CENTRALE FIES (Tn) e FESTIVAL ARMUNIA-INEQUILIBRIO, CASTIGLIONCELLO (Li)

monologhi di Jean Cocteau

(traduzione di Sergio Licursi) e Marco Tutino. Adattamento di Pierluigi Pizzi e Marco Tutino. Musica di Marco Tutino. Regia di Davide Livermore. Scene e costumi di Santi Centineo. Con Olivia Manescalchi, Manuela Custer, Giancarlo Judica Cordiglia. Al pianoforte Duo Casella (Simona Tosco e Laura Vattano). Prod. Fondazione del Teatro Stabile di TORINO – Opéra National et Orchestre National de MONTPELLIER – Associazione Baretti, TORINO

LES ESCALIERS DU SACRE COEUR

di Copi

Traduzione di Luca Coppola e Giancarlo Prati.Regia e spazio scenico di Lorenzo Fontana.Luci di Cristian Zucaro.Con Ida Marinelli,Olivia Manescalchi,Maria Grazia Solano,Mimoun El Barouni,Nicola Bortolotti,Fausto Caroli,Giancarlo Judica Cordiglia,Angelo Pireddu.Prod.Associazione Baretti in collaborazione con la Fondazione del Teatro Stabile di Torino,TORINO

di Samuel

Regia di Charles Sturridge.Scenografie di Eileen Diss.Costumi di Charlotte Walter.Luci di Davy Cunningham.Con Kenneth Cranham,Peter Dinklage, Tom Hickey,Georgina Hale. Prod.Gate Theatre (Dublino) e Barbican Centre (London). Beckett Centenary Festival 2006,DUBLINO-LONDRA.

AK. IL CANTO DEI CATARI

un progetto diretto dall’Associazione. Testo di Giorgio Cattaneo.

Regia di Franco Collimato. Coreografie di William Petit. Scene di Fabrizio Longo. Costumi di Marina Roberti. Luci di Ivano Ursini. Visual engineer di Jack Beccegato. Fotografia e video-scenografie di Stefano Fusaro. Musiche di Gilberto Richiero. Con Eugenio Allegri, Antonella Ruggiero, Cochi Ponzoni, Maurizio Maggiani e altri 20 attori e la partecipazione della Compagnie Rialto Fabrik Nomade e del Corou De Berra. Prod. Progetto interregionale “Montagne in Scena” a cura dell’Associazione Marcovaldo per la Regione Piemonte, TORINO

FACCIAMO NOSTRI QUESTI GIGANTI

da I giganti della montagna di Luigi Pirandello

Regia di Marco Isidori. Scene e costumi di Daniela Dal Cin. Testi delle canzoni di Marco Isidori. Con Marco Isidori, Maria Luisa Abate, Alessandro Curti, Paolo Oricco, Grazia Di Giorgio, Roberta Cavallo, Davide Barbato, Elena Serra, Isadora Pei, Chiara Cardea, Claudio Del Toro. Prod. Marcido Marcidorjs e Famosa Mimosa – Fondazione del Teatro Stabile di TORINO

NIETZSCHE ECCE HOMO

Scenografia di Marzia Migliora. Luci di Francesco Dell’Elba. Costumi di Daniela Cavallo. Suono di Gup. Coreografie di Michela Lucenti. Con Valter Malosti, Michela Lucenti, Massimo Guglielmo Giordani, Francesco Gabrielli, Margherita De Virgilio Malosti. Prod. Teatro Di Dioniso – Festival delle Colline Torinesi – Residenza Multidisciplinare di Asti. FESTIVAL DELLE COLLINE TORINESI (To)

FIN DES TERRES

Regia di Philippe Genty, in collaborazione con Mary Underwood. Con Amanda Barte, Nikola Krizkowa, Sébastien Lenthéric. Pierrik Malebranche, Pierre-Henry Nohe, Nancy Rusek, Simon T. Rann. Prod. Compagnie Philippe Genty (Parigi). FESTIVAL DEL TEATRO EUROPEO, TORINO

HELIOGABALUS

Regia di Luigi de Angelis. Drammaturgia di Chiara Lagani. Scene e luci di Luigi de Angelis e Antonio Rinaldi. Fotografia di Enrico Fedrigoli. Costumi di Chiara Lagani e Sofia Vannini. Macchine del suono di Mirto Baliani. Con Filip Bilsen, Maarten Goffin, Mauro Milone. Prod. Fanny & Alexander, Stuk Kunstencentrum (Belgio), Het Toneelhuis (Belgio), Drodesera > …

HELIOGABALUS Leggi tutto »

RUMORE ROSA

Illustrazioni di Filippo Letizi. Visual composing di p-bart.com. Costumi di Ennio Capassa. Fonica di Nico Carrieri. Con Silvia Calderoni, Nicoletta Fabbri, Emanuela Villagrossi, e la collaborazione di Danny Greggio. Prod. Motus – Festival delle Colline Torinesi – Drodesera > centrale Fies – L’Arboreto di Mondaino. FESTIVAL DRODESERA – CENTRALE FIES (Tn)

MISTERIOSO CONCERTO. TRIO

Regia di Cesare Ronconi. Scena e luci di Cesare Ronconi. Ricerca video e proiezioni di Simona Diacci. Costumi Malloni. Fonica di Luca Fusconi. Con Mariangela Gualtieri, Muna Mussie, Dario Giovannini (pianoforte). Prod. Teatro Valdoca – Assalti al Cuore Festival di Musica e Letteratura – L’Arboreto di Mondaino – Teatro A. Bonci di Cesena. FESTIVAL DRODESERA …

MISTERIOSO CONCERTO. TRIO Leggi tutto »

LE BEL INDIFFÉRENT

(traduzione di Sergio Licursi) e Marco Tutino. Adattamento di Pierluigi Pizzi e Marco Tutino. Musica di Marco Tutino. Regia di Davide Livermore. Scene e costumi di Santi Centineo. Con Olivia Manescalchi, Manuela Custer, Giancarlo Judica Cordiglia. Al pianoforte Duo Casella (Simona Tosco e Laura Vattano). Prod. Fondazione del Teatro Stabile di TORINO – Opéra National …

LE BEL INDIFFÉRENT Leggi tutto »

LES ESCALIERS DU SACRE COEUR

Traduzione di Luca Coppola e Giancarlo Prati.Regia e spazio scenico di Lorenzo Fontana.Luci di Cristian Zucaro.Con Ida Marinelli,Olivia Manescalchi,Maria Grazia Solano,Mimoun El Barouni,Nicola Bortolotti,Fausto Caroli,Giancarlo Judica Cordiglia,Angelo Pireddu.Prod.Associazione Baretti in collaborazione con la Fondazione del Teatro Stabile di Torino,TORINO

ENDGAME

Regia di Charles Sturridge.Scenografie di Eileen Diss.Costumi di Charlotte Walter.Luci di Davy Cunningham.Con Kenneth Cranham,Peter Dinklage, Tom Hickey,Georgina Hale. Prod.Gate Theatre (Dublino) e Barbican Centre (London). Beckett Centenary Festival 2006,DUBLINO-LONDRA.

AK. IL CANTO DEI CATARI

Regia di Franco Collimato. Coreografie di William Petit. Scene di Fabrizio Longo. Costumi di Marina Roberti. Luci di Ivano Ursini. Visual engineer di Jack Beccegato. Fotografia e video-scenografie di Stefano Fusaro. Musiche di Gilberto Richiero. Con Eugenio Allegri, Antonella Ruggiero, Cochi Ponzoni, Maurizio Maggiani e altri 20 attori e la partecipazione della Compagnie Rialto Fabrik …

AK. IL CANTO DEI CATARI Leggi tutto »

FACCIAMO NOSTRI QUESTI GIGANTI

Regia di Marco Isidori. Scene e costumi di Daniela Dal Cin. Testi delle canzoni di Marco Isidori. Con Marco Isidori, Maria Luisa Abate, Alessandro Curti, Paolo Oricco, Grazia Di Giorgio, Roberta Cavallo, Davide Barbato, Elena Serra, Isadora Pei, Chiara Cardea, Claudio Del Toro. Prod. Marcido Marcidorjs e Famosa Mimosa – Fondazione del Teatro Stabile di …

FACCIAMO NOSTRI QUESTI GIGANTI Leggi tutto »

Scroll to Top